Pareri?
http://www.internazionale.it/opinion...e-di-austerita
Visualizzazione Stampabile
Che anche le sue posizioni sn diverse. Però lo sono anche quelle degli antiausteritá. Ammettono il fatto che il deficit non deve aumentare. Anche tspiras
Renzi il cazzaro è contro l'austerità?
Nella finta U.E comanda la Merkel,punto.
Non so perchè non hanno ancora pensato di sterminare pensionati e disabili,sanità ai ricchi,ecc
sak,guardati presa diretta la domenica.
Ciao enzo. Da molto non ti si leggeva . rispondo :
Si Renzi il cazzaro e un analisi della situazione europea direttamente da un elettore m5s. Mega roccaforte dei super cazzari oramai a pezzi. :asd: Renzi sparerá anche assurdità ottimistiche ma almeno ci lascia i vaccini. La merkel infine non comanda proprio e se stiamo un minutino attenti tra espansione monetaria (ti pare che 1000 miliardi siano pochi??) e politiche di investimento (300 mld) quest'anno la Merkel in Europa ha fatto jackpot di sconfitte. Si é andati esattamente nella direzione opposta a quanto voleva lei.
Ci vuole però tempo perché queste manovre si sentano. Comunque il pil sta iniziando a risalire e la disoccupazione a calare. E questo al 31/12 quando ancora non era entrato il jobs act e solo con la promessa del qe.
Anche con mio dispiacere devo dire. Io sono un grandissimo estimatore della merkel. Ma se l europa vuole un'altra ricetta... Così sia. Il popolo é sovrano.
Comunque credo che l'odio per la merkel sia veramente assimilabile alla tipica invidia del pene. Semplicemente i tedeschi riescono dove noi miseramente falliamo e quindi sono bastardi e imbroglioni... Assurdo...
Comunque sconsiglio troppi talk show e chat chat all italiana. Sono troppo sensazionalistici.
Ue,
non seguo i talk,è roba da sfigati,presa diretta è una trasmissione giornalistica.
I 300 mld non son 300 ma 21 divisi tra tutti,poi hanno parlato di vari moltiplicatori e boh...(sky tg24 economia)
QE di Draghi,ma l'80 per cento rischi delle banche e 20 per cento rischi della bce,vittoria della Merkel,(sky tg 24 economia).
Dicembre è un mese atipico e non fà testo.
Non odio,almeno io la Merkel,lei pensa ai tedeschi,tanto di cappello.Gli imbrogioni siamo noi,vedi delega fiscale,etc,etc. solite cose insomma.
ot
QUANDO VEDO CHE L'1% PER CENTO DELLA POPOLAZIONE MONDIALE DETIENE OLTRE IL 50% DELLA RICCHEZZA MONDIALE,vuol dire che andiamo molto,molto male.
Chi vivrà vedrà.
Oi enzo che son cose complesse quelle. Non ti ci perdere. E onestamente non ho voglia di spiegartele. Sono 1300 miliardi che entreranno in circolo e non ... Quello strampalato procedimento da te descritto. 300 divisi certo. E che pensavi tutti a te? Sono anche vincolati a progetti sennó a noi non arriva nemmeno un cent. E ci mancherebbe che ce li dessero a cazzo... E 1000 invece che a fronte di una diminuzione di valore dell euro andranno a mitigare il costo del debito dei paesi in crisi.
La merkel ha perso miseramente i tuoi dati sono farciti di inesattezze sopratutto negli effetti. E purtroppo dico io. Avrei preferito che i nodi venissero al pettine. E invece rinviamo.
Pensala come ti pare tanto oramai in Italia qualunque passante pensa di poter giudicare manovre macroeconomica.
Presa diretta é una tipica trasmissione polemica. L'ho vista parecchie volte. Sulla stessa onda di report che tanti anni fa esaltó la bontá del modello greco.
Per la ricchezza del mondo hai ragionissima. Infatti tu sei nella parte che detiene la ricchezza. O non crederai mica che ti puoi mettere nel mucchio con le persone che stanno veramente male nel sud del mondo eh.
http://www.polisblog.it/post/294568/...e-fondi-banche
Io vorrei un Andrew Clemence che mi spiegasse qualsiasi notizia :D
Si si letto. Fresca fresca di stamane. Mi pare anche giusto onestamente. Tspiras sta marciando su un filo di seta. Comunque da italiani dovremmo pensare bene prima di applaudire tspiras che non paga visto che in parte gli abbiam prestato noi italiani i soldi...
Non te lo so dire guarda. La mia tv é praticamente bloccata su focus, su marcopolo e discovery. Oramai leggo quasi solamente il sole 24h o stampa estera. Giusto qualche intervista in italiano. In ogni caso mi scuso per la sbrigatività ma non sto bene di salute in questo periodo.
anch'io!!!
Cmq diciamo che informarsi sulle manovre economiche della Bce da polisblog è come studiare fisica quantistica leggendo il corriere dei piccoli.
In sintesi: la Bce e Draghi hanno appena riformato le regolamentazioni sui titoli di stato in una manovra finanziaria europea, in pratica la Bce acquista i titoli di stato degli stati Europei, in questo modo l'€ si svaluta e diventa più competitivo in ambito intercontinentale, specialmente nei confronti del $, e questo porterà un sacco di vantaggi in ottica di export per i mercati e le imprese europee; ricordiamoci anche che non è un'idea partorita dal nulla: la Federal Reserve negli States ha fatto la stessa identica cosa nel 2009 nel confronti del $ ed effettivamente è stata una mossa azzeccatissima.
Tra parentesi, è una mossa che Draghi voleva attuare da tempo ma ha sempre trovato l'opposizione teutonica della Merkel.
Tornando al tuo link, è ovvio che mentre la BCE si impegna ad acquistare i titoli di stato Greci la Grecia non può prelevare liquidità dalla BCE offrendo i propri titoli di stato come garanzia!!! Ecco spiegato il motivo della sospensione.
Tutto giusto. Tranne che non era la merkel a bloccare. Siccome serve la ratifica di tutti gli stati, quello tedesco era subordinata ad una sentenza della corte suprema tedesca. Sentenza che é risultata appunto favorevole alla manovra, cosa che dimostra un fair play tedesco che noi ci sognamo... In sostanza il mandato della bce è di mantenere costante l'inflazione, e visto che siamo praticamente in deflazione, la corte tedesca ha definito che emettere liquido rientra nel mandato della bce. L'indagine della corte tedesca é partita non su iniziativa della merkel ma di un partito nazionalista tedesco.
Comunque si tratta di un capitale enorme. 1000 miliardi equivale a metà del debito pubblico italiano. E con la diminuzione dei costi delle materie prime in atto, avremo una moneta che perde sulle importazioni (ma stan scendendo di prezzo) e guadagna sulle esportazioni. Un colpo da maestro.
Anzi siccome la Merkel non è stupida, a lei in realtà sarebbe piaciuto molto partisse il quantitative easing, salvo proclamarsi contraria per coccolare il suo elettorato conservatore. Ma in realtà lei sul qe non ha alcuna influenza. Se il congresso della bce decide, i presidenti del consiglio non ci possono far nulla. Può solo essere eccepita illiceità e quindi blocco fino a sentenza delle varie corti supreme europee o nazionali.
C é. Da sperare che tutto questo non venga gettato nel cesso perché di modi di soffocare questa flebile ripresa ce ne sono a strafottere tipo, come facciamo sempre quí in italia, gettarlo nel pozzo senza fondo della parte improduttiva dello stato sociale.
Diminuire il debito
Diminuire le tasse
Ricerca istruzione e annessi.
Questa é. La strada.
Un altro appunto é. Che la federal ha fatto questa manovra non una, ma molte volte, e diventa via via meno efficace e addirittura nociva nel lungo periodo. Per motivi complessi che di certo non scrivo dal tablet .:D
Allora la notizia in questione é questa. Saró molto sintetico.
La bce é in europa il prestatore di ultima istanza. Quando le banche hanno bisogno di capitali, la bce fa da veicolo di scambio sia tra varie banche che in prima persona per far circolare i capitali tra le banche o per prevenire impennate di inflazione. Questi capitali circolano velocissimi nel circuito e lo fanno sempre ad un tasso fisso. Labc3e paga un tasso a chi deposita e si fa pagare un tasso da chi prende in prestito. Far parte di questo circuito porta notevoli benefici alle banche che in pratica hanno soldi per tutti e se invece hanno eccesso di liquido possono depositare nella bce che paga anziché averlo sterile in cassa. Lo scotto però é che la bce pretende ingenti garanzie per entrare nel circuito. Devono essere banche solide di provata solvibilitá. Le banche sottoposte al controllo della bce sono quasi tutte sicurissime e le loro attività sono piene di titoli di stato europei, alcuni dei quali sono ritenuti quasi più sicuri dell oro. Ma cosa é successo? Tspiras dice che esce dall euro. Le banche greche sono farcite di titoli e attività greche che di improvviso diventano popó. Revoca del beneficio del circuito monetario per evitare di far sopportare a noi le angherie di tspiras.
Non è nulla di complicato. Le cose complicate son ben altre. XD
Scusate se sono un po sgrammaticato ma ho solo il tablet, il pc é dal meccanico XD
C'ho capito qualcosa ma non tutto. Comunque grazie :)
Chiedi pure. Fintanto che ho una buona tastiera rispondo volentieri. Anche perché non è spiegato benissimo.
Anche qui, bho.
https://it.finance.yahoo.com/notizie...092000956.html
E' un blog bada bene.
In ogni caso l'italia non sarebbe cresciuta ne dentro ne fuori.
Trovo buffo comunque che un americano parli di "costo sociale" della crescita poco sana di spagna e portogallo, quando vive nella nazione che per crescere non ha la sanità pubblica, e ha sacrificato intere nazioni della sua federazione in uno stato di povertà assoluta.
Il Debito di roma è ingestibile secondo lui poi. Non da uno straccio di motivazione.
Fa capire lo spessore della preparazione del signore.
Ah si, leggi l'articolo in inglese, è diverso da come è tradotto. Non lo dice. Quello che ho scritto prima non ha senso. E' l'autore italiano che ha integrato per darsi ragione.
In sostanza parla solo di una situazione italiana difficile. E ha tutte le ragioni di pensarlo. Lo pensiamo tutti.