Ragazzi vi siamo vicini, speriamo non ci siano disagi anche per Tiscali e GameSurf.
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi vi siamo vicini, speriamo non ci siano disagi anche per Tiscali e GameSurf.
Che strazio, che tragedia! Poverini...intanto le vittime da 15 sono arrivate a 16! E questo fenomeno atmosferico sta accadendo anche in Puglia e Calabria..brutto inizio d'inverno... http://www.ilmessaggero.it/PRIMOPIAN...e/363871.shtml
:( io per fortuna vivo in montagna, però se la passan proprio male a valle :(
Incredibile quanta acqua sia caduta! Son fenomeni davvero strani, io spero che rimangano rari e che non comincino a diventare più frequenti, come più di qualcuno si aspetta (in generale nel mondo).
:(
madonna, oggi ero ad Oristano, ho fatto il rientro nel pomeriggio e fino a Cagliari non ha smesso un attimo di piovere .. mi dicono che la spiaggia del Poetto è praticamente scomparsa ..
Già piovono critiche sulla macchina degli aiuti... Speriamo che non finisca come al solito.
Beh non è che sia proprio impeccabile in realtà eh... Poi che la gente si lagni troppo è spesso vero.
In emilia c'è ancora gente che vive nei container... fai te.
Solidarietà alle vittime della tragedia.
Ma possibile che già si parli di mancati allarmi e si punti il dito contro la protezione civile e lo Stato? Non c'è che dire, il giornalismo non si smentisce mai...
Piuttosto: questi morti non meritano il lutto nazionale?
lo meritano si...
Lo meritano, certamente...ma scusatemi l'ignoranza, forse si calcola in cifre il numero dei morti che meritano e altri no! Allora la Sardegna, con 16 o 18 morti (i calcoli non sono mai precisi) non rientra nei funerali di Stato "fattibili"! :lookarou: se lo Stato celebrasse un funerale di Stato per ogni persona persa, andrebbe in fallimento! Ma secondo voi... lo sciacallaggio in atto è da condannare? Sono persone disperate, non li chiamerei sciacalli... http://www.ilmessaggero.it/PRIMOPIAN...e/365763.shtmlche poi, tanta gente si lamenta del mancato preavviso, ma avrebbe cambiato qualcosa? potevano avere il tempo possibile per un trasferimento in un luogo più sicuro? Io penso di no, a meno che si sia avvertiti con qualche giorno o settimana in anticipo! Ieri sera, a Matrix, ha detto giusto Alessandro Cecchi Paone: c'è troppo abusivismo edilizio, si costruisce facilmente in zone a rischio, grazie ai condoni....Io, per esempio, non costruirei mai la mia casa dove poco prima c'è stata un'alluvione, sarebbe uno sbaglio! :lookarou:
Oh beh certo, l'abusivismo è da condannare, ma Cecchi paone deve scegliere tra un luogo dove c'è stata un'alluvione, Cortina, le Maldive, insomma non è lo stesso dilemma che ha chi deve letteralmente spennarsi per mettere su famiglia...
Sono felice (per quanto il contesto sia davvero pessimo, sia chiaro) che domani sarà giornata di lutto nazionale.
Comunque a vedere le immagini in tv ho visto i sardi come un popolo unito, che già pensa a rimboccarsi le maniche.
Non sono convinto che in Lombardia nel caso di un disastro sarebbe davvero così.
Mah, credo che sia un fatto di mentalità paese/città. In paese ci si aiuta di più di solito. E in sardegna è quasi tutto paese. Almeno è questa la mia esperienza. Anche la gente che conosco che vive in lombardia mi dice che i paesini son molto più vivibili. Certo trovare solidarietà e comprensione a Milano è diverso rispetto a trovarla in piccoli paesini. Insomma, se vedi una persona che conosci che annega, o che muore di fame, sei disposto a rischiare anche tutto per salvarla, ma se vedi un estraneo (sebbene di certo non rimani impassibile) di sicuro sei disposto a rischiare. Ma meno forse.. Poi non so.
Da noi il casino c'è stato l'11 e il 12
http://www.youtube.com/watch?v=eoIS9gFnUo0