Quante persone aspetteranno ora per prendere le nuove console?
Continua a leggere la notizia
Visualizzazione Stampabile
Quante persone aspetteranno ora per prendere le nuove console?
Continua a leggere la notizia
Mamma mia sai che incazzatura dalle mie parti si dice che la fretta fece i gatti ciechi ce troppo corsa a chi arriva primo
Più che altro, penso che Ubisoft l'abbia fatta troppo grossa. Il rimando di Watch Dogs ha causato un sacco di casini anche a persone che, teoricaamente, non dovrebbero c'entrare niente con loro. Per non parlare di Amazon e soci che ora deve contattare uno a uno i clienti dei pre-order per spiegare la situazione...
Cazzi loro, dovevano lavorare a più esclusive da proporre al day one, così si paravano il culo...
Senza Watch Dogs, ora pure io le lascerò sugli scaffali, e comprerò la nuova console a marzo quando sarà uscita un sacco di roba. :sisi:
Più che altro Ubisoft perde il trampolino di lancio, solitamente buono per piazzare parecchie copie di un gioco.
Difficilmente credo che chi ha già preordinato la console (o è in procinto di farlo) cambi repentinamente idea solo per la mancanza di questo gioco sebbene fosse tra i titoli di punta.
Non è che si sono accorti di non poter dare al pubblico la roba rilasciata dal primo trailer?
Tutto è possibile a questo punto.
Sarò malizioso, ma io credo semplicemente che Ubisoft non abbia voluto sovrapporsi...
Watch Dogs è un open world... come GTA e come Assassin's Creed. GTA - complice il "ritardo" di GTA Online - sta ancora andando fortissimo. Far uscire DUE open world contemporaneamente con un simile antagonista sarebbe stato un suicidio. In questo modo, Ubi forse conta di vendere più AC adesso e più WD dopo di quanti ne venderebbe lanciandoli contemporaneamente.
Idem valga per The Crew. é un gioco di guida. Sony ha GT6 in arrivo su PS3 e DriveClub (forse) in arrivo su PS4, mentre Microsoft ha Forza 5 per Xbox One. The Crew può aspettare.
...IMHO
Beh io mi ricordo qualche anno fa uno speciale su una rivista di videogiochi dedicato al quinto capitolo della saga Splinter Cell (quello che poi divenne Conviction), all'inizio si parlava di un'interazione mai vista con l'ambiente di gioco, decine di personaggi sullo schermo e via dicendo. Poco o nulla è stato mantenuto nel gioco finale, ma credo che da quella volta abbiano imparato la lezione o almeno spero.
Bethesda di sicuro l'avrebbe fatto uscire Watch dogs, che funzionasse o meno. Poi, con calma, l'avrebbe sistemato nel giro di qualche mese con un centinaio di patch correttive, ma intanto si sarebbe intascata i soldini al day one.
Altro stile, evidentemente...applausi ad Ubisoft che ha preferito perdere 500 milioni di dollari di possibili introiti ma almeno ha salvato la faccia! :ahsisi:Ma non hanno detto giusto ieri che quantificano in 500 milioni di dollari la perdita derivante dalla mancata uscita dei due giochi? La vedo dura che abbiano deciso di smenarci tanti soldi solo per non sovraesporsi!
E' diverso, in quel caso il gioco fu rifatto da capo perchè i feedback dell'utenza che seguirono alla presentazione del primo trailer furono a dir poco disastrosi. E giustamente, dato che quel gioco, così com'era, non aveva niente a che vedere con la serie splinter cell. :sisi:
"due mesi sono più che sufficienti per visitare Los Santos." mauahahahahhahahahhahahah non smetto di ridere :D
se fanno uscire un assassin's creed all'anno non va bene e vengono accusati di far uscire giochi poco curati e fatti in maniera frettolosa.Ora hanno deciso di prendere tempo per fare le cose meglio possibile(rimettendoci anche parecchio)e non va bene uguale?ma io stavolta li applaudo,sinceramente.Facessero tutti così,avremmo giochi più completi e meno patch
possono farlo uscire quando vogliono cit.
Penso che abbiano pianificato qualche perdita nell'immediato, ma contino di rifarsi sulle spese. Personalmente non giudico questo atteggiamento sbagliato: fanno bene a prendersi tempo se lo credono necessario; e poi io di rado compro un gioco al lancio, posso aspettare. Però sono d'accordo con l'analista che le console ci perderanno.
che poi c'è da considerare tutte le arie che si sono dati paragonando il gioco come un anti GTA...stanno solo prendendo tempo ed aspettando che il fenomeno GTA si sia calmato un tantino!per me ora WD avrebbe rischiato di incappare in molte copie invendute. specialmente se R comincia a tirare fuori DLC di lusso come spero... all'ora l'esperienza di gioco diventerebbe ancora più infinita!
capisco,ma continuo a dire che secondo me hanno fatto bene.Io non sono uno che tende a vedere il male ovunque e,piuttosto che pensare che abbiano posticipato l'uscita per far passare il "fenomeno GTA5"e far vendere più possibile AC4,voglio davvero credere che abbiano cercato fino all'ultimo di fare tutto quello che avevano in mente per la data di uscita prevista.Quando hanno capito di non potercela proprio fare,hanno preso la difficile decisione.Non dubito che il fatto che abbiano dato questo annuncio a poco più di un mese dall'uscita, possa aver dato fastidio a qualcuno(anche io ho preordinato watch dogs e ps4 da tempo),ma lo stesso,credo abbiano fatto bene.Preferisco un gioco posticipato ma fatto bene,che averlo subito ma pieno di bug(con tutte le polemiche contro la ubisoft che ci sarebbero comunque state in seguito).Poi se posticipano a un mese dall'uscita o a 3 sinceramente poco mi cambia,a patto che poi il prodotto finito sia di qualità eccellente.E ci saranno pur altri giochi da preordinare per le nuove console no?sul fatto poi,che quest ultime perderanno molto a causa dell'assenza di watch dogs,non lo metto in dubbio