Visualizzazione Stampabile
-
Ronzio continuo del PC
E' da un po' di giorni che ho questo problema. Ho provato un po' di tutto per risolverlo. Innanzitutto ho aperto il case e tolto un po' di polvere, ma niente. Allora ho pensato potesse essere una delle ventole: ho provato a fermarle mentre il PC era accesso ma il rumore continuava, quindi penso siano da escludere. Col beneficio del dubbio ho ugualmente svitato la ventola della CPU e pulito a fondo il dissipatore, ma niente. Così ho pensato potesse essere l'hard disk, e l'ho staccato, ma il problema persiste.
Insomma, le ho provate tutte, ma il rumore è deciso a non andar via. Le prestazioni del PC sono le stesse, non ho riscontrato rallentamenti anomali. Se metto il PC in standy il rumore sparisce. Questo è tutto quello che posso dirvi.
Please help.
EDIT: mi sono appena reso conto che ho postato in PC games e non in CTRL+ALT+CANC. Scusate, qualcuno mi sposti il topic.
-
Fa anche a me quando lo accendo, ma poi gli do un pugno e la smette :sisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fra.
Fa anche a me quando lo accendo, ma poi gli do un pugno e la smette :sisi:
°_°
Gli stai consigliando di prendere a pugni il PC? :lol:
-
"Vieni qua maledetto bastardo, vediamo se hai ancora voglia di cantare..." :lol:
Per la cronaca ho provato anche il metodo Fra e sorprendentemente non ha funzionato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TheOnlyBest
°_°
Gli stai consigliando di prendere a pugni il PC? :lol:
Dovrebbe essere la norma :lol:
Comunque, Alby, la tua scheda video ha una ventola tutta sua?
-
Ciao, hai controllato la ventola dell'alimentatore?
-
anch'io avrei pensato anzitutto all'alimentatore, in efffetti
-
Comunque, anche se riesci a trovare la ventola difettosa, ricordati che devi rimettere la pasta termica al dissipatore della cpu quando lo stacchi.
-
La ventola dell'alimentatore sarebbe quella chiusa in una sua "scatola"? Se si, ho controllato anche quella.
Non so se ho la ventola per la scheda video. Come lo vedo?
Riguardo la pasta termica, ho solo staccato la ventola, non il dissipatore.
-
La scheda video è la scheda pci (o agp, a seconda dei casi) proprio in linea retta rispetto all'uscita vga che trovi dietro il pc. Se ha la ventola lo vedi subito.
Comunque per esperienza non basta togliere la polvere sulla superficie della ventola dell'alimentatore per eliminare il ronzio in caso si trovasse lì, il problema potrebbe essere più a fondo. Ricordo che davo delle botte proprio sull'alimentatore e mi lasciava in pace per qualche minuto :ahsisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alby619
Riguardo la pasta termica, ho solo staccato la ventola, non il dissipatore.
Perchè il dissipatore della cpu non è la ventola? :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Daredevil
La scheda video è la scheda pci (o agp, a seconda dei casi) proprio in linea retta rispetto all'uscita vga che trovi dietro il pc. Se ha la ventola lo vedi subito.
Comunque per esperienza non basta togliere la polvere sulla superficie della ventola dell'alimentatore per eliminare il ronzio in caso si trovasse lì, il problema potrebbe essere più a fondo. Ricordo che davo delle botte proprio sull'alimentatore e mi lasciava in pace per qualche minuto :ahsisi:
E infatti l'ho smontata, ma il rumore (simile a un motore) continua, solo che ora lo si può sentire nel silenzio, mentre prima c'erano un altro po' di rumori vari a causa della polvere.
Riguardo la scheda grafica, da quel poco che ho capito di ciò che hai scritto, ho controllato e accanto all'uscita VGA ce n'è un'altra simile (con le due vitine, per intenderci) e poi un'altra ancora che penso sia HDMI. C'entra qualcosa?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Smallman_647
Perchè il dissipatore della cpu non è la ventola? :asd:
Non so, tutte queste cose le sto scoprendo adesso. Prima non sapevo nemmeno cosa fosse un dissipatore. :lol:
Ad ogni modo, nel punto in cui ho smontato non c'era nessuna colla o materiale di alcun genere tra la ventola e la parte sottostante.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alby619
Ad ogni modo, nel punto in cui ho smontato non c'era nessuna colla o materiale di alcun genere tra la ventola e la parte sottostante.
E vuol dire che era già essiccata. Se non vuoi bruciarti il processore ti converrebbe mettere altra pasta termica.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Smallman_647
E vuol dire che era già essiccata. Se non vuoi bruciarti il processore ti converrebbe mettere altra pasta termica.
Tecnicamente la ventola è sopra al dissipatore, non sopra al processore direttamente, mentre la pasta termica è tra dissipatore e processore. Se stacchi solo la ventola attraverso le piccole viti o i vari sistemi di montaggio non devi far altro che rimontarla. altrimenti, tempo che ne parliamo il processore sarebbe già ben cotto.
alby, puoi mica fare una foto dell'interno del pc? col pc aperto... non riesci a capire da dove proviene il rumore?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Whiterider11
Tecnicamente la ventola è sopra al dissipatore, non sopra al processore direttamente, mentre la pasta termica è tra dissipatore e processore. Se stacchi solo la ventola attraverso le piccole viti o i vari sistemi di montaggio non devi far altro che rimontarla. altrimenti, tempo che ne parliamo il processore sarebbe già ben cotto.
alby, puoi mica fare una foto dell'interno del pc? col pc aperto... non riesci a capire da dove proviene il rumore?
Ma di quale dissipatore stai parlando?
Se stiamo parlando di questo (ovvero quello standard intel):
allora dissipatore e ventola non dovrebbero essere staccabili, che io ricordi.
E se è staccabile, allora si che non serve la pasta termica. :sisi:
-
La domanda è: lo vedi il processore?
---
Small non mi dire che tu hai ancora quel dissipatore of shit :asd: ...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pagan89
Small non mi dire che tu hai ancora quel dissipatore of shit :asd: ...
Ovviamente si. :asd:
Sempre avuto quello standard. :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alby619
E infatti l'ho smontata, ma il rumore (simile a un motore) continua, solo che ora lo si può sentire nel silenzio, mentre prima c'erano un altro po' di rumori vari a causa della polvere.
Riguardo la scheda grafica, da quel poco che ho capito di ciò che hai scritto, ho controllato e accanto all'uscita VGA ce n'è un'altra simile (con le due vitine, per intenderci) e poi un'altra ancora che penso sia HDMI. C'entra qualcosa?
La scheda hdmi non dovrebbe avere la ventola. Quando dico in linea retta intendo parallela ma all'interno, conficcata perpendicolarmente nella scheda madre.
Geometria docet :lol:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Smallman_647
Ma di quale dissipatore stai parlando?
Se stiamo parlando di questo (ovvero quello standard intel):
allora dissipatore e ventola non dovrebbero essere staccabili, che io ricordi.
E se è staccabile, allora si che non serve la pasta termica. :sisi:
Certo che è staccabile, ma la pasta termica ci vuole lo stesso ( o almeno me l'hanno messa)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Whiterider11
Tecnicamente la ventola è sopra al dissipatore, non sopra al processore direttamente, mentre la pasta termica è tra dissipatore e processore. Se stacchi solo la ventola attraverso le piccole viti o i vari sistemi di montaggio non devi far altro che rimontarla. altrimenti, tempo che ne parliamo il processore sarebbe già ben cotto.
alby, puoi mica fare una foto dell'interno del pc? col pc aperto... non riesci a capire da dove proviene il rumore?
Esatto. Ho solo svitato, pulito e riavvitato. Nessuna pasta termica di mezzo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pagan89
La domanda è: lo vedi il processore?
---
Small non mi dire che tu hai ancora quel dissipatore of shit :asd: ...
No, non vedo nessun processore. Almeno credo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Daredevil
La scheda hdmi non dovrebbe avere la ventola. Quando dico in linea retta intendo parallela ma all'interno, conficcata perpendicolarmente nella scheda madre.
Geometria docet :lol:
Ok dai, quando riesco a ritagliarmi un attimo di tempo apro di nuovo, faccio una foto e ve la metto.
Intanto, se può essere d'aiuto, ho notato che quando riduco a icona una finestra, e quindi si vede solo il desktop, il rumore diminuisce sensibilmente (ma non scompare del tutto).
Finestra in visualizzazione = rumore fastidioso
Finestra ridotta a icona = rumore sensibilmente ridotto.