Visualizzazione Stampabile
-
http://ilmessaggero.caltanet.it/view...&type=STANDARD
Brillante!Assolutamente brillante! :-x Davvero,una notizia da prima pagina.
Ma non è tutto...più tardi,lavoro permettendo,posterò un riassunto dell'articolo completo apparso oggi su "Il Messaggero".
In quanto appassionati di videogames,credete sia il caso di consegnarci tutti alle autorità competenti? :twisted:
E'triste vedere come manchino gli argomenti per riempire le pagine di un giornale... :cry:
-
La risposta migliore a certi articoli è il silenzio :cry:
Sia i videogiochi che lo sport, sono un modo per incanalare in maniera "sana" la naturale aggressività dell'uomo. L'ipotesi che i videogiochi favoriscano lo sviluppo di atteggiamenti violenti è quanto meno discutibile.
Ma, in fondo, secondo alcuni andrebbe censurato anche "Biancaneve" perché traumatizzerebbe i bambini :lol:
-
Oramai non sannopiù cosa scrivere :ggh:
Secondo me rientra in quel processo di demonizzazione che sta andando avanti da un po' di tempo. Cinema, Televisione, ci mancava giusto l'intrattenimento, elemento che considerando la materia è molto più ataccabile rispetto ad altri.
-
Lo credo anche io...Mi fa cmq una tristezza infinita...
La fascia d'età a rischio (parole del Professorone che ha parlato alla camera)è fra i 7 e i 19 anni...quindi,dai 20 in su,se giochi a FarCry e poi ammazzi qualcuno,non è colpa del viodegioco stesso!Mi sento cosi rincuorato... :D
-
Che idiozia.
Guardate ci son passati tutti.
Un tempo i libri,poi la musica e il teatro,poi il cinema,la Tv e ora è il momento dei videogiochi.
-
Io ho adorato Half-life.
Ergo, dovrei prendere a sprangate la gente per strada e odiare profondamente l'esercito a stelle e striscie.
Inoltre, ho adorato anche la sua espansione Counterstrike, perciò dovrei avere una voglia matta di arruolarmi e sparare a qualcosa (o qualcuno).
Ah, da quando ho giocato a Thief sono diventato cleptomane...
:ggh:
-
Sei stato più fortunato di me...Giocando a Postal 2,non riesco a fare altro che uccidere gente per strada mentre vado a comperare il latte... 8)
-
de state attenti che magari dopo che guardate la pubblicità di "LA SQUADRA" vi vien la voglia di uccidere i genitori..... :lol: :lol:
Cmq vengono effetuati dei controlli anche su i videogames duqnue se li lasciano passare che probblemi si fanno....
bha
-
A quanto pare non sono un essere umano, sono qualche specie di alieno, in quanto riesco a partecipare a manifestazioni pacifiste e giocare a Carmageddon II nella stessa giornata...
-
Scusate, ma io che molto spesso gioco a tetris la notte vado a gettare sassi dal cavalcavia? :lol: :lol: :lol:
Lasciate perdere questi articoli, vah... :ok:
-
Ma non hanno niente da fare che sparare stronzate?? Questo forum è il ritrovo dei Mafiosi?
Secondo me i videogichi fanno bene: Servono non solo per Divertire ma anke per sfogare. Se un bambino non distingue la realtà dai videogiochi allora è un coglione,
è vero ci sono stati casi in cui, a causa di film e videogiochi, qlcuno è andato ad ammazzare qlcun altro ma si contano sulle punte delle dita. Non generalizziamo ora: io sono 7 anni che gioco ai videogiochi tutti i giorni almeno per 2 ore e non ho mai ucciso nessuno, non ho rubato macchine, non ho picchiato nessuno con una mazza da baseball, non faccio gare in macchina alla need 4 speed underground. Lo steasso vale per il 99,9% dei videogiocatori. Sei Tu genitore a dover stabilire se tuo figlio è adatto a giocare ai videogiochi e non devi aspettare che ammazzi qlcuno per capirlo. si vede da tante piccole cose se si fa suggestionare troppo.
é bello evadere dalla realtà e fare cose che non potremmo fare nella vita quotidiana, senza correre alcun rischio. Perchè allora devono spaccare la minkia?
-
Ma l'articolo lo avete letto?
E se l'avete letto vi siete ricordati di togliervi le fette di salame dagli occhi?
Ok, detto questo secondo me gli studi che hanno portato a quelle conclusioni possono anche essere giusti ma l'influenza dei vg è comunque così bassa che non la vedo come fattore determinante.
Certo, poi se c'è il bambino moooolto impressionabile magari già portato alla violenza magari il vg violento potrebbe peggiorarlo ulteriormente, ma alla fine chissene?
Anche Rambo e decine di altri film violenti possono fare lo stesso effetto.
Anche bermi 10 caffè potrebbe rendermi più violento :lol:
Insomma, non mi pare una cosa importante, e questo lo si intuiva dai toni molto ipotetici e blandi dell'articolo :D
-
Io penso che:
1) il carattere di una persona lo decida fortemente la sua famiglia: Se la sua famiglia ha problemi, di qualunque tipo, questo influirà certamente sulla personalità del soggetto, e anche se qualkuno dall'esperienza riesce a maturare, o comunque ad avere la forza di andare avanti senza problemi, o con poki problemi, la maggior parte dei ragazzi con questo genere di problema (almeno per quanto ho visto io), hanno dei problemi psicologici incredibili, che li portano a comportarsi in maniera veramente assurda...
A proposito di questo...se questa persona che ha già predisposizioni a problemi caratteriali, una famiglia mal ridotta non avrà sicuramente testa di proibirgli di giocare col videogioco...come una famiglia perfetta sarà in grado di valutare se il figlio è abbastanza maturo, o comunque un ragazzo cresciuto senza problemi certamente non si farà influenzare da un videogioco..
E già per questo, quell'articolo vale meno di zero...
2) pensate veramente che un videogioco sia più coinvolgente di un film solo perchè interagisci? secondo me no...
3) la maggior parte dei ragazzi che soffrono di problemi che quell'articolo dà in parte come causa il videogame violento, nemmeno hanno un videogame..
4) secondo me se ti sfoghi in un videogioco ti passa pure la voglia di farlo anche in real, mentre se vedi un film o qualkosa del genere ti manca ancora la sensazione di provarlo e appunto di interaggire...la conclusione di questo punto è evidente...(considerando cmq che a mio parere nemmeno un film, ma nemmeno 100 possano alterare il carattere di una persona)
5) tutte queste cose sono cose viste dalla mia esperienza, personale e non, e potrei metterci la mano sul fuoco di avere ragione...
Conclusione:
Quell'articolo è un enorme fesseria, come sono fessi tutti coloro che dicono cose del genere, e questo vale sia per i videogiochi che per il resto..
Veramente una marea di fesserie...
Secondo me fà più male alla mentalità sentire queste ondate di cazzate che guardarsi 100 film e giokare a 100 carmangeddon, vice city e kingpin...
1) ti condizionano
2) ti rompono le palle
3) ti fanno salire il nervoso (a me è salito solo a pensare a quanta gente stupida c'è ancora nel 2004)
4) ti annoiano
5) no-comment...veramente uno schifo...
-_-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Chibi Goku
Ma l'articolo lo avete letto?
E se l'avete letto vi siete ricordati di togliervi le fette di salame dagli occhi?
Ok, detto questo secondo me gli studi che hanno portato a quelle conclusioni possono anche essere giusti ma l'influenza dei vg è comunque così bassa che non la vedo come fattore determinante.
Certo, poi se c'è il bambino moooolto impressionabile magari già portato alla violenza magari il vg violento potrebbe peggiorarlo ulteriormente, ma alla fine chissene?
Anche Rambo e decine di altri film violenti possono fare lo stesso effetto.
Anche bermi 10 caffè potrebbe rendermi più violento :lol:
Insomma, non mi pare una cosa importante, e questo lo si intuiva dai toni molto ipotetici e blandi dell'articolo :D
In effetti a merito dell'autore dell'articolo c'è il fatto che ha trattato l'argomento nella più totale neutralità, attenendosi a riportare quelli che sono dei risultati dichiarati di uffici dedicati a studi specifici: che poi questi studi possano o meno corrispondere a realtà, il giornalista non lo nega ma neanche lo avalla. Ha fatto, insomma, un lavoro da cronista nel vero senso della parola.
Quello che però fà girare le scatole è il titolo che è stato dato all'articolo "Videogiochi cattivi maestri", titolo che, inutile specificarlo, è la prima cosa che si vede di un articolo e che attira l'attenzione. Purtroppo, però, è prassi comune che il giornalista scriva l'articolo e che poi il caporedattore decida lui il titolo, caporedattore che, inutile dirlo, molto spesso non capisce un cavolo. Mi ricordo ancora una volta che lessi un articolo sui Rotweiler in cui venivano descritti come cani originariamente utilizzati come cani pastori per bovini, a causa della loro forza e taglia massiccia: l'articolo parlava pertanto in maniera onesta e costruttiva di questi cani, ma era intitolato "Una cane da macellai". Inutile dire che un titolo del genere fa pensare ad un cane pronto a sbranare chiunque gli passi a tiro, ma nel periodo della fobia dei bambini azzannati da cani addestrati al combattimento da padroni stronzi faceva sicuramente più attrativa un titolo del genere piuttosto che un titolo del tipo "Un ottimo pastore di bovini".
Ripeto: lasciate a questi articoli il tempo che trovano :ok:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Chibi Goku
Ma l'articolo lo avete letto?
E se l'avete letto vi siete ricordati di togliervi le fette di salame dagli occhi?
Ok, detto questo secondo me gli studi che hanno portato a quelle conclusioni possono anche essere giusti ma l'influenza dei vg è comunque così bassa che non la vedo come fattore determinante.
Certo, poi se c'è il bambino moooolto impressionabile magari già portato alla violenza magari il vg violento potrebbe peggiorarlo ulteriormente, ma alla fine chissene?
Anche Rambo e decine di altri film violenti possono fare lo stesso effetto.
Anche bermi 10 caffè potrebbe rendermi più violento :lol:
Insomma, non mi pare una cosa importante, e questo lo si intuiva dai toni molto ipotetici e blandi dell'articolo :D
C'è anche il rischio che guardando i Simpson la gente potrebbe imitarli, i genitori potrebbero strangolare i figli, i bambini potrebbero imitare Big Show ecc ecc ma bhuahahhaha
Sul retro dei CD dei videogames troveremo scritto: "Don't Try this at home" :P
-
Già mi faccio 4 risate ogni volta che leggo il disclaimer di Great Teacher Onizuka...
-
Dovrebbero vietare pure Berlusconi, Maria DeFilippi e miss padania...quella si che è violenza
-
ahahahah e Costanzo dove me lo lasci? X non parlare di Sconsolata che ora mi hanno messo anche su striscia....
-
Ma dico io, non bastano tutte le critiche e le censure, adesso si mettono a scrivere con dei titoli accusatori anche per invitare a leggere il solito brodo.
E che palle :ggh:
Costanzo lasciamolo a questo livello di pregiudizi che è meglio.
-
é il titolo che ribalta l'articolo, il quale è stato scritto in modo assolutamente oggettivo. NOn ci sono frase accusatorie, ma solo dati e se uno si chiede se coincidono con la realtà e se sono attendibili, allora il titolo può dare una risposta. A me ha fatto parecchio incazzare, sarebbe stato meglio dare un'opinione negativa e non un titolo così aggressivo.