Visualizzazione Stampabile
-
Motomondiale 2012
Purtroppo per tutti gli amanti delle due ruote la stagione motoristica non è iniziata nel migliore dei modi. A Philipp Island, in una gara di contorno del mondiale Superbike ha perso la vita in un tragico incidente il giovanissimo Oscar McIntyre, ad appena 17 anni.
Passando alle gare della SBK (che io personalmente non ho visto) a dominare questa prima tappa del campionato è stato Biaggi con un primo e un secondo posto che lo pongono in testa alla classifica. Il campione in carica Checa è caduto in gara 1 e si è rifatto con la vittoria in gara 2. A seguire Biaggi nella classifica vi è un altro italiano, Melandri, autore di un secondo posto in gara 1 e un sesto in gara 2.
A voi i commenti sulla gara.
-
Neanche io l'ho vista, però ho sentito che la BMW di Melandri vola. Contento per Biaggi, spero di rivederlo fra 1-2 anni contro Rossi in questa categoria.
-
Gara 1 noiosa, dopo la caduta, Gara 2 è stata una delle gare motociclistiche più belle degli ultimi anni, forse una delle migliori 10 prove fatte da Biaggi in 20 anni di carriera.
Per quanto riguarda le moto, è abbastanza inutile parlare oggi, troppo presto, ma pare che siano tutti vicini, tranne Cecha e Biaggi che paiono marziani.
La bmw non è male, soprattutto in velocità di punta. i tempi registrati sono poco sotto ad aprilia, ma si deve contare una cosa: Biaggi è un fenomeno a impostare le curve e in uscita, quindi in rettilineo la sua moto riesce a toccare il picco prima, la BMW sembra avere ancora grossi problemi in curva, motivo per cui dubito si sia visto il loro picco.
-
Quoto Fundo ed aggiungo che il plusvalore rappresentato dalla capacità di Biaggi di "portare fuori" velocità dalle curve era evidente soprattutto per ciò che concerne l'ultima di Phillip Island.
Una corda particolarissima, che gli consentiva di acquisire una velocità stratosferica sul rettilineo. Se a ciò aggiungiamo le ormai note doti velocistiche di Aprilia, otteniamo un pacchetto praticamente ineguagliabile.
Quantomeno per ora...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Grifis
Quoto Fundo ed aggiungo che il plusvalore rappresentato dalla capacità di Biaggi di "portare fuori" velocità dalle curve era evidente soprattutto per ciò che concerne l'ultima di Phillip Island.
Una corda particolarissima, che gli consentiva di acquisire una velocità stratosferica sul rettilineo. Se a ciò aggiungiamo le ormai note doti velocistiche di Aprilia, otteniamo un pacchetto praticamente ineguagliabile.
Quantomeno per ora...
io nn ho visto le gare, ma oltre checa,biagi e melandri, c'è qualche pilota interessante?
-
Certo che sì.
Sykes quest'anno sembra decisamente più consistente ed anche la Kawasaki appare molto più competitiva.
Rea è sempre un'incognita; potenzialmente pericolosissimo, non ha finora raccolto ciò che il suo talento meriterebbe.
Haslam e Fabrizio non possono non essere presi in considerazione.
Come sempre, c'è tanta carne al fuoco. Detto questo, Biaggi e Checa sembrano essere di un altro pianeta. Quantomeno per ora...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
stefanomex
io nn ho visto le gare, ma oltre checa,biagi e melandri, c'è qualche pilota interessante?
2-3 gare di assestamento e aoyama farà le scarpe a molti, credo.
-
Il motomondiale parte tra una settimana (penso che seguirò pure la Moto3 quest'anno), quindi prima che si passi allo sport, si può definitivamente liquidare un argomento che ho intenzione di non nominare mai più in un forum (ho già parlato troppo di quei buffoni faziosi, gentaglia che crede pure di essere qualcuno).
Come si sa da un paio di mesi, Reggiani non fa più parte della truppa di Mediaset. Pare che Reggiani abbia preferito andarsene, alla prospettiva di un taglio netto sul suo stipendio
In un intervista a GPOne, non ha nascosto di essere un pò stanco di andare in giro per il mondo, e soprattutto che si era stufato della faziosità dell'ambiente nei confronti di Rossi, e sopratutto nei confronti degli altri piloti italiani, per cui aveva anche litigato con Meda.
Innanzitutto, va detto che Reggiani era più equilibrato di Meda, precisamente Reggiani era il "ma non troppo" del commento: competente ma non troppo, fantasioso nel commentare ma non troppo, fazioso ma non troppo, sopra le righe ma non troppo, preciso ma non troppo, utile ma non troppo. Sapendo che ormai la faziosità nei confronti di Rossi e contro tutti gli altri piloti della MotoGP (tranne i soli Simoncelli e Capirossi, perchè già Dovizioso era bersaglio di frecciatine da tutta la truppa) era diventata addirittura triste nell'ultimo anno, può essere comprensibile. Se non fosse che negli anni passati anche Reggiani era allineato al parlar male di tutti gli altri piloti italiani, e persino della Ducati quando non c'era Rossi: tra i piloti il primo era Biaggi (da cui Reggiani le prendeva di santa ragione già in pista), ma anche diversi altri, tra cui persino Melandri, di cui pure una volta Reggiani era stato il manager (ma allora ovviamente ne parlava benissimo...).
Questa meschina mancanza di coerenza è accentuata dal fatto che Reggiani pochi giorni fa si è rimangiato quasi tutto: non è vero che nell'ultimo anno non si trovava più bene, ma le sue frasi (che sono le stesse dell'audio dell'intervista) sarebbero state mistificate da una "mentecatta" e vanagloriosa web-giornalista che è anti-rossiana (il classico neologismo inascoltabile by Reggiani), perchè Terruzzi (uno nella cui redazione faceva scrivere gente che arrivava a dire che Simoncelli era come Villeneuve, portando più che altro facepalm, mani nei capelli e una sfiga tragicamente pazzesca) e Meda in realtà sono grandi persone, così come è naturale essere faziosi con Rossi (sino al punto di mistificare totalmente la realtà come fate di solito, con tutti i trucchetti più patetici, meschini e disonesti a vostra disposizione, aggiungo io).
Rivedremo Reggiani? Boh, chi lo sa... lui e le sue opinioni da due cents, o da 50 euro come in questo caso di certo non mi mancheranno, anche se ci metteva un pò di pepe nelle telecronache :rotfl: ... nè lui nè l'altro Loris, da anni ormai patetica e inutile ombra di sè stesso.
-
Quindi rivoluione nei commentatori??
-
Rivoluzione di che? :asd: Reggiani sarà sostituito da Rangheri, che era già su Mediaset Premium... quindi tempo 3-4 GP (al massimo) e sentiremo il solito carosello pro-Rossi e contro tutti gli altri coadiuvato dagli interventi della Stella Bruno del motomondiale, cioè PaoloBeltramodaibox, mentre nel dopogara a Fuorigiri saranno ospiti fissi scorreggioni come Cereghini e Lucchinelli. Il tutto sarà diretto da una nullità giornalistica come Terruzzi. E tutti se le canteranno e se le suoneranno da soli per tutta la stagione. No, non credo che dopo 10 anni di motomondiale cambierà qualcosa a Mediaset :asd:
-
SBK,vola la ducati e vola Checa.
Biaggi solo quarto in entambe le manche.
ps
Se non vince Biaggi,"tifo" kawasaki!
-
con quello che è successo oggi m'è passata la voglia di scrivere qualsiasi commento :( forza joan :(
-
Ma di lascorz si sa qualcosa?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
stefanomex
Ma di lascorz si sa qualcosa?
RISCHIA LA PARALISI,cacchio!
-
Lascorz sarà tetraplegico. E comunque rischia ancora la vita.
2 anni veramente tristissimi per le moto, sono successe più tragedie che nei 10 precedenti...
-
Mi dispiace tantissimo, ancora un altro pessimo avvenimento per il mondo delle moto...
-
Questi sono sport maledetti,c'è poco da dire!
EDIT
Operazione riuscita ma,rischia ancora la paralisi!
-
Più che maledetti, direi che quelli motoristici sono sport dove il rischio non verrà mai azzerato, ma neanche lontanamente. Giusto chi segue solo F1 e motomondiale (perchè il secondo per anni hanno cercato di farlo passare per una copia su due ruote del ben più celebre circuito a quattro ruote...), può pensare che il rischio di incidenti invalidanti sia quasi azzerato. A volte basta una buona dose di sfortuna perchè si incappi in incidenti con conseguenze gravissime, come è il caso di Lascorz, nelle moto poi a volte basta appena un errore neanche tanto grave per passare all'altro mondo.
Per questo detesto sia la superficialità edonistica bagnata di faziosità che il fatalismo romantico da parte di certi addetti ai lavori: nella storia di un ragazzo che sarà già tanto se, invece che essere ridotto ad una larva, sarà su una sedia a rotelle per tutto il resto della sua vita (almeno così sembra dalle ultime notizie), c'è poco da ricamarci sopra a voler cercare chissà quale significato o quale luce che ammanti una tragedia simile, così come è assurdo minimizzare il rischio e gli infortuni che subiscono questi piloti, come per troppo tempo ha fatto (ovviamente a seconda del pilota coinvolto) la cricca di cui parlavo sopra. E' un maledetto dramma e basta, e purtroppo ce ne saranno altri. Così la vedo io.
-
Cavolo che dispiacere! Fa sempre male sentire questi avvenimenti, davvero degli anni orribili su questo punto di vista.
Speriamo che si riprenda completamente
-
Mamma mia che schifio Valentino! 2.179 secondi da un incredibile Lorenzo e uno Stoner che non mi è sembrato sprecarsi. Mi fa specie vedere Hayden a 1 secondo, la metà di Rossi. se deve continuare così, meglio che si dia all'ippica o meglio, cambi moto o competizione, magari la SBK