http://www.themonitor.it/rai-arriva-...artphone/14224
EEEEEH???? Ma stiamo scherzando??? Ok, dopo questa vado a trasferirmi in Svizzera :lol::lol::lol:
Visualizzazione Stampabile
http://www.themonitor.it/rai-arriva-...artphone/14224
EEEEEH???? Ma stiamo scherzando??? Ok, dopo questa vado a trasferirmi in Svizzera :lol::lol::lol:
Sono vergognosi. Una truffa regolarizzata! Spero che le associazioni dei consumatori tirino fuori una class action che si concluda con l'abolizione del canone! Dovrebbero solo vergognarsi!
Non vedo l'ora di evadere anche questo.
ma che roba è? Mi pare inapplicabile....
Hahaha, lo sto leggendo in giro! ma che cavolo, pare incredibile! alla rai si son bevuti il cervello! Se qualcuno ha un impresa che riceve tale intimazione di pagamento mi piacerebbe sapere cosa riporta! hehehehe :D Ridicolo!
Perdona la mia svista ortografica, ma ho scritto troppo velocemente. Comunque così riporta la notiziadato che le aziende senza tv non pagavano il canone, in questa maniera la rai può incassare da tutte quelle che sono provviste di almeno un pc, smartphone, etc. ...Codice:L’azienda di viale Mazzini ha già inviato la richiesta di pagamento alle cinquemila imprese italiane.
fanno cacà
che schifo! ridicoli!! TUTTI a evadere a sto punto :sisi:
si ho letto, da quanto ho capito le aziende provviste di tablet, pc et simila, riceveranno una spesa che va dai 200 ai 6000... cosa assurda! come se poi un'azienda utilizzasse i pc e tablet per guardare la tv... per questo spero che venga evasa :sisi:
ops errore mio, aziende che utilizzano tablet, ecc... oggi per me é la giornata degli errori :asd:
assurdo, fanno schifo, come se nelle aziende si mettono a guardare la rai con i tablet e gli smartphone, e poi se uno non lo paga cosa gli fanno ?? staccano internet ?? non credo proprio visto che non sono loro a possederlo...ridicoli !!!!
sarebbe ancora piú assurdo altrimenti :sisi: si pagherebbe in ogni caso :asd:
Quanta tristezza.
Qui non fa distinzione tra aziende e case. Sicuri che valga solo per le aziende?Citazione:
Il canone speciale va dai 200 ai 6.000 euro annui per chi è in possesso di un qualsiasi dispositivo atto o adattabile a ricevere il segnale televisivo, inclusi monitor per il Pc, videofonini, videoregistratori, iPad e addirittura sistemi di video sorveglianza.
1 aprileeeee :|
Ma i privati?