Salve a tutti, come potete notare sono un grande appassionato di Tex Willer ed i suoi pards, vorrei aprire questo topic per discutere della nostra serie di fumetti bonelliani preferita.
Visualizzazione Stampabile
Salve a tutti, come potete notare sono un grande appassionato di Tex Willer ed i suoi pards, vorrei aprire questo topic per discutere della nostra serie di fumetti bonelliani preferita.
E' da molto tempo che vorrei prendere un numero per "assaggiarne" l'essenza :D
Quale mi consigli?
Che sia uno dei migliori, sia come trama che come disegni..
Ps: un tempo lessi qualcosa al riguardo. Uno dei migliori disegnatori pare sia stato José Ortiz, confermi?
In quanto allo stile del disegno (è la cosa che mi attira di più in un fumetto) mi piace moltissimo quello di Eleuteri Serpieri (quindi dettagli e profondità delle scene a iosa)
Confermo, Josè Ortiz è uno dei migliori, anche se rimango dell'idea che i disegni di Galleppini siano insuperabili. Non conosco i tuoi gusti, tuttavia forse l'eccessiva linearità delle vecchie storie di Bonelli potrebbe spiazzarti, magari potresti prendere qualche numero di recente uscita, sceneggiato da Nolitta( alias del figlio di Bonelli), che sono molto più avventurose e bizzarre. Comunque se riesci a procurarti una ristampa delle storie riguardanti lo scontro tra Tex e compagni contro il malvagio Mefisto, sarebbe perfetto.
Che fortuna, erano dei bravi insegnanti??? Ti insegnavano arte?
Io ho letto solo qualche vecchio numero e se mi capita qualcosa sotto mano la leggo volentieri. È un fumetto abbastanza interessante da leggere ogni tanto, penso che se lo leggessi con regolarità alla fine mi annoierei.
mi insegnano attualmente proprio fumetto, visto che studio in una scuola apposita per sboccare in questo mondo. Sono bravissimi, probabilmente i migliori disegnatori italiani in assoluto, ma purtroppo erano spesso supplenti, quindi non hanno potuto dirmi chissà quanto. I miei professori in carica erano normalmente fiorentino e ruggiero, due di marvel.
io ce li ho quasi tutti, mi mancheranno si e no 50 numeri che sto cercando originali. C ho un po perso la mano a dire il vero, ci sto un po perdendo la passione
Quando ero più piccolo mi affascinava tantissimo il west e di riflesso anche Tex. Avrò un centinaio di numeri originali più i primi venti numeri della recente raccolta a colori.
Le storie che preferisco però restano quelle con Mefisto(personaggio capolavoro) e gli speciali in A4(quello disegnato da Magnus, il disegnatore di Alan Ford, è magnifico).
Anche le storie sul passato di Tex sono belle.
Sarà da un paio d'anni che non compro numeri inediti in edicola, ormai la Bonelli è diventata l'ombra di sè stessa.
http://www.repubblica.it/spettacoli-.../?ref=HRESS-27
Forse li prendo.
"Il serpente piumato"
Me lo consigliate? :)
Sì! ;)
Grazie :D
Direi che più o meno tutti e 10 i primi Texoni sono da leggere, contengono alcune tra le storie che preferisco di Aquila della Notte.
Io cominciai a leggere tex una volta smesso con topolino, ai tempi della scuola media. Andai avanti per tre anni finchè non mi appassionai ai fumetti marvel e in seguito ai manga e smisi di leggerlo.
Ne conservo comunque un buon ricordo, tanto che li ho ancora tutti in uno scatolone in cantina...:sisi:
Devo dire però che tutto sommato mi stava più simpatico Zagor, anche se lo acquistavo solo saltuariamente...
Tex,zagor,il Comandante Mark,mister No,che Bei Tempi!
Ultimamente sto dedicando poco tempo e risorse ai fumetti, forse in futuro riprenderò tex.
Anche io preferivo Zagor probabilmente per le storie più fantasy e le ambientazioni più varie.
Mio padre aveva i primi 100 originali, per non parlare delle striscie... ora non sa dove sono finiti D: