Visualizzazione Stampabile
-
Il topic del Cosplay!!!
Chi non ha mai desiderato vestire i panni del propio eroe preferito!? Beh allora questo topic è adatto a voi. quì ci scambieremo consigli e tecniche per fare dei buoni cosplay, e perchè nò magari anche organizzarci per incontrarci a qualche raduno :ok:
io personalmente non ho mai fatto un cosplay ma mi sto attrezzando :sisicool: e spero che i più esperti del settore condividano con tutti noi qualche trucco del mestiere :)
per cominciare vorrei introdurre io un'argomento, e mi chiedevo quali sono i materiali e quali sono le procedure più indicate più indicate per fare una spada:?:
PS: sono più che gradite anche le foto di alcuni vostri cosplay
-
Che cosplay hai intenzionare di fare?
-
mi piacerebbe molto fare Dracul Mihawk
-
:love: Io vorrei fare un cosplay di Master Chief :love:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Roscio360
:love: Io vorrei fare un cosplay di Master Chief :love:
Basta che prendi un pezzo di cartone verde ed hai fatto...:asd:
-
Se una zanzara non mi avesse pizzicato ti manderei a quel paese. Mi dissero tempo or sono un sito che, ovviamente inglese, dava istruzioni su come farlo.
-
Un giorno dovrò fare il cosplay di Kisame, peccato però per la differenza d'altezza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
goku super sayan III
per cominciare vorrei introdurre io un'argomento, e mi chiedevo quali sono i materiali e quali sono le procedure più indicate più indicate per fare una spada:?:
Allora...
Pro: Resistenza
Contro: Può pesare un pochino.
Non mi è ancora capitato di fare cosplay con spade, però il materiale più usato è senza dubbio il legno per quanto riguarda la lama.
Si prende qualcosa del tipo legno di balsa dallo spessore più opportuno, si ritaglia la sagoma, si usa la cartavetrata, una spennellata di vinavil e si può dare la vernice nel modo desiderato.
Quindi, il resto dipende molto dal tipo di elsa che si ha. Se la spada è semplice, come le katane di Sasuke per esempio, direi che il legno va più che bene, se no si va già a materie modellabili come il DAS, il poliuretano (che bisogna "scavare"), e via così.
Edit: So che alcuni "intenditori" del settore riescono a fare le spade anche dal cartone, però quello di sicuro è un procedimento più complicato se si vuole rendere credibile il risultato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
GT!
Allora...
Pro: Resistenza
Contro: Può pesare un pochino.
Non mi è ancora capitato di fare cosplay con spade, però il materiale più usato è senza dubbio il legno per quanto riguarda la lama.
Si prende qualcosa del tipo legno di balsa dallo spessore più opportuno, si ritaglia la sagoma, si usa la cartavetrata, una spennellata di vinavil e si può dare la vernice nel modo desiderato.
e questo tipo di legno è facilmente modellabile? se si, dove si può trovare?
Citazione:
Originariamente Scritto da
GT!
Quindi, il resto dipende molto dal tipo di elsa che si ha. Se la spada è semplice, come le katane di Sasuke per esempio, direi che il legno va più che bene, se no si va già a materie modellabili come il DAS, il poliuretano (che bisogna "scavare"), e via così.
secondo te il das cotto nel forno è abbastanza resistente?
Citazione:
Originariamente Scritto da
GT!
Edit: So che alcuni "intenditori" del settore riescono a fare le spade anche dal cartone, però quello di sicuro è un procedimento più complicato se si vuole rendere credibile il risultato.
certo anche il cartone è da provare almeno
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
goku super sayan III
e questo tipo di legno è facilmente modellabile? se si, dove si può trovare?
secondo te il das cotto nel forno è abbastanza resistente?
certo anche il cartone è da provare almeno
In tutti i punti Hobby Legno o Briko Center puoi trovare vari tipi di legno nel reparto Falegnameria.
La Balsa è uno di quelli più economici ma abbastanza facile da lavorare col seghetto. Oltre a questo c'è il compensato, ma è di scarsa qualità e se hai presente le cassette della frutta, beh, ti fai una idea della sua consistenza.
Il DAS NON si cuoce in forno, ma si lascia seccare all'aria.
Il FIMO invece è quello che si cuoce in forno. Entrambi essiccati diventano duri tipo ceramica, ma in cartolibreria vendono anche uno smalto specifico per il DAS che aiuta a renderlo più lucido e solido.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
GT!
In tutti i punti Hobby Legno o Briko Center puoi trovare vari tipi di legno nel reparto Falegnameria.
La Balsa è uno di quelli più economici ma abbastanza facile da lavorare col seghetto. Oltre a questo c'è il compensato, ma è di scarsa qualità e se hai presente le cassette della frutta, beh, ti fai una idea della sua consistenza.
Il DAS NON si cuoce in forno, ma si lascia seccare all'aria.
Il FIMO invece è quello che si cuoce in forno. Entrambi essiccati diventano duri tipo ceramica, ma in cartolibreria vendono anche uno smalto specifico per il DAS che aiuta a renderlo più lucido e solido.
mi sono confuso con la terracotta :P
-
Non me ne intendo molto ma per fare Mihawk di sicuro le difficoltè stanno tutte nella spada...su internet ho visto un cosplay fatto benissimo,quindi penso sia fattibile con un po' di impegno!
-
Bene passiamo ad altro argomento, beh direi quello fondamentale: i costumi
voi siete soliti comprarli su internet o preferite procuravi i materiali e cucirveli da soli?
io personalmente non sò cucire e non ho neanche gli attrezzi quindi penso che lo comprerò (o magari potrei farmelo fare da una sarta ma dovrei procurarmi il materiale)
-
Farselo fare da una sarta penso sia una buona scelta,praticamente tutti i miei amici che fanno Cosplay hanno fatto così.
-
e hanno speso molto? tu invece non ne hai mai fatti?
-
UP: stavo pensando, per la guardia della spada di Miahwk, se invece di tagliare il legno non fosse maglio passargli sopra uno strato di Das, sicuramente più modellabile del legno. voi cosa ne pensate?
-
Ah che bello, questo è proprio il topic che fa per me *_* allora, cominciamo col dire che io non ho MAI cucito un mio vestito, e questo è un male. Tutti i vestiti sono stati cuciti da mia zia, che non è una sarta, ma è bravissima nell'arte del cucito (pensate che le hanno chiesto dei vestiti addirittura dall'Austria!), ma penso sia giunto il momento di camminare con le proprie gambe. Ora, il problema è: come imparare? Su internet non ci capisco niente e un corso di cucito, con le millemila cose che ho da fare, proprio non se ne parla; potrei anche chiedere a mia zia di potermi insegnare qualcosa, ma non penso proprio abbia il tempo materiale. Voi cosa mi consigliate di fare?
Per quanto riguarda spade e accessori chiedo sempre al mio ragazzo, che è bravissimo in quest'arte. Ma anche qui, esattamente come sopra, vorrei imparare qualcosa da sola. Grazie a lui, devo dire, ho imparato molte cose che prima non conoscevo (il poliuretano, per esempio, di cui non conoscevo nemmeno l'esistenza). Io per Lucca vorrei portare Homura Akemi di Puella Magi Madoka Magica, la quale possiede uno scudo abbastanza complesso:
Che materiali mi consigliate di usare?
-
io sono alle prime armi come te, quindi non sò quanto possano valere i miei consigli :P, però io ti suggerirei il cartone insieme alla mistura di acqua, colla e carta da cucina (stile art attak isomma). uno volta ci ho fatto lo scudo dell'armatura di crystal il cigno (per puro sfizio :asd:) non era venuto malaccio
PS: mi spieghi cos'è il poliuretano?
-
Mmm no, cartone proprio non direi, al massimo legno, ma vorrei sapere se c'è qualche altro materiale dove verrebbe bene allo stesso modo.
Il poliuretano è simile al polistirolo, ma molto più compatto ;D
PS: faccio cosplay da 2 anni, proprio alle prime armi non direi ;)
-
io per "alle prime armi" intendevo nel creare vestiti e oggetti, come tu stessa hai detto