Visualizzazione Stampabile
-
Sinceramente non ricordavo cosa fosse successo alla fine del secondo episodio quindi mi ci è voluto un attimo per ricomporre i pezzi della trama e tuffarmi appieno in questo terzo Matrix Revolutions.
Il primo tempo funge soprattutto da raccordo con il secondo episodio.Poca azione, molto sentimento, qualche filosofata stile Reloaded, che per me rimane l episodio più debole della trilogia ma è imprescindibile per capire le varie implicazioni filosoficoinformatiche alla base dell'idea di Matrix.
La seconda parte...impressionante!!!
La battaglia della darsena è una visione di devastazione e sangue con 20\30 minuti di battaglia tra le sentinellepiovra e gli esoscheletri di Zyon.Un impatto scenico devastante con migliaia di sentinelle che irrompono sullo schermo e che si muovono compatte a formare un unico corpo che attacca, attacca, attacca.E le mitragliatici sparano, colpiscono, distruggono, falciano, resistono.Grandiosa la scena in cui l'ultimo esoscheletro guidato dal capitano della fanteria viene attaccato...puro delirio...con gli indici fissi sulla cloche ad aprire il fuoco contro le sentinelle...magnifico!!!
La città delle macchine poi è una moderna Mordor spaventosa, cupa, nera con tutt'intorno i campi di coltivazione umani che appena s'intravvedono nel primo Matrix con scariche d'energia a rischiarare tutte le varie amenità cyber che si muovono nel sottosuolo.
Da (ri)vedere foss'anche solo per la seconda parte, uno degli episodi più riusciti dei tre Matrix...aspettando il cofanetto!!!
-
Ho letto solo le prime righe del tuo post perchè non voglio sapere nulla in anticipo. Sono un paio di giorni che mi preparo all'evento guardando e riguardando i primi 2 (la follia è vicina... :D ).
Non sono d'accordo sulla debolezza del secondo episodio, anzi lo trovo pieno zeppo di spunti. Bisogna vedere quanti di questi spunti troveranno argomentazione nell'ultima fase.
Vedremo
-
Quando e se lo andrò a vedere,in quanto so già come finisce... :ggh: Lo vedrò soltanto per gli effetti speciali,e niente più... :)
-
Lasciamo da parte banalità come "era meglio il primo" visto che si sapeva da tempo che sarebbe stata una trilogia...
Piuttosto... sicuramente molto meglio del secondo, Reloaded si salvava solo per l'incontro con l'Architetto, in alcuni momenti era quasi inguardabile (solo mazzate, ma dai... :ggh: :roll: )
La battaglia al porto di Zion mi ha lasciato piacevolmente sorpreso per intensità e spessore, e credo che il finale sia stato all'altezza della trilogia, per il resto...
SPOILER
Altre buone scene sono state la morte di Trinity (qualcuno in sala singhiozzava addirittura) e il combattimento finale tra Neo e Smith, veramente spettacolare (mi ricordava un pò DBZ :D ), come pure la città della macchine, costruita esattamente come mi aspettavo
Purtroppo non hanno potuto risparmiarci il Merovingio :ggh: e alcuni dialoghi potevano essere accorciati, cmq a parte questi dettagli gli dò un 7 su 10
P.S. cosa c'è nel cofanetto?
-
Visto ieri e confermo quanto detto da Tescortico : dei tre Reloaded è il più arrangiato. Revolution ha una trama logica, ben bilanciata e con una fine degna del primo Matrix. Concordo anche sul fatto che certe scene potevano essere accorciate.
SPOILER
Mi è rimasto solo qualche dubbio circa la fine. Ma NEO ha usufruito delle macchine per sconfiggere Smith oppure no ?
-
SPOILER
Penso che le macchine abbiano dato la scarica mortale a neo per distruggere il programma smith.. prima di esplodere in luce si vede infatti i tubi che si tendono e gli danno una scossa..
Neo si è sacrificato per distruggere smith salvando cosi' il mondo delle macchine e zion.
-
mah.l'ho trovato piuttosto mediocre anche se di sicuro meglio del reloaded.
secondo me dovevano equilibrare meglio il film:la prima parte era piena di quelle solite farsi assurde e campate per arie che hanno le pretese di essere frasi "filosofiche",la seconda invece aveva il sapore di una baraonda con battaglie alla 'starshing troopers','star wars' e lotte alla dragon ball. :roll:
cmq non sono daccordo che era prevista la trilogia:i registi hanno visto il successo e l'hanno sfruttato spiattellandoci questi 2 film.il primo aveva un finale aperto,ma si vede che in america non sanno apprezzare i finali aperti :ggh:
-
Beh no aspetta: per il film non saprei ma per quanto riguarda il resto posso dirti che Matrix è stato pensato come una trilogia.
-
SPOILER
Ma che schifo!!!!! E mi inorridisce più il fatto che alcuni possano considerarlo bello per le scene d'azione, perchè di questo passo il cinema muore domani. La battaglia finale tra Neo e Smith è quanto di più pessimo potessi immaginarmi, e già il fatto che mi ricordi Dragon ball.... lasciamo stare. Altra cosa: il film è noioso. Davvero tanto. Ho continuato a vederlo solo per curiosità, ma la battaglia di Zion è peggio di un sonnifero, e le scene d'azione poco hanno a che vedere col divertimento di quelle del secondo.
Oddio, è un film che può lasciare 50.000 interrogativi e che può essere interpreatato in 200.000 modi (ho sentito gente che diceva che la bambina era l'eletto e che infatti alla fine aveva rifatto Matrix in modo nuovo. Vabbè a parte quel cannato ho sentito altre cose allucinanti), ma alla fine è un film noioso che oltre a un tripudio di effetti speciali non offre nulla. Se con il secondo avevamo toccato il fondo, il terzo insegna che si può cominciare a scavare. Una bruttissima operazione commerciale che fa ADDIRITTURA rimpiangere il secondo: almeno era divertente!
E qua merita citazione un utente che così ha risposto a chi diceva che trovavano 250mila interpretazioni diverse: "Guarda, secondo me la sceneggiatura l'hanno scritta estraendo a caso parole dal dizionario. tutti voi trovate significati discordanti non perchè il film sia volutamente ermetico, ma semplicemente perchè il plot è senza senso, buttato giù così in quattro e quattr'otto. E' talmente vuoto che ciascuno ci infila quello che vuole."
Non so, forse il mio commento negativo è scritto ancora in preda alla disperazione + totale dopo aver visto quello schifo, forse riguardandolo con calma cambierò idea. Ma non credo. Il primo episodio era in grado di emozionare, il secondo grazie a scene d'azione fini a se stesse almeno faceva arrivare l'adrenalina alle stelle, ma questo terzo... C'è anche Neo che si sacrifica per il mondo intero.... e io..... niente...
Boh ragazzi, di solito sono + critico, ma sto film mi ha davvero deluso. Forse perchè mi aspettavo troppo....
Roba da riderci su...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da METAL FREEZER
mah.l'ho trovato piuttosto mediocre anche se di sicuro meglio del reloaded.
cmq non sono daccordo che era prevista la trilogia:i registi hanno visto il successo e l'hanno sfruttato spiattellandoci questi 2 film.il primo aveva un finale aperto,ma si vede che in america non sanno apprezzare i finali aperti :ggh:
Bah, un pò di tempo fa sfogliando una vecchia rivista di cinema mi sono trovato davanti una intervista ai Wackoski (o come si scrive) del 99 in cui dicevano che la trilogia non si sarebbe fatta solo se il primo sarebbe stato un flop...
il primo ha un finale spalancato, non aperto. in fin dei conti la guerra contro le macchine era stata accennata nel primo e comincia solo nel secondo
P.S. Starship Troopers è un filmetto che non guarderei di nuovo neanche se mi pagassero in oro
Citazione:
Originariamente Scritto da sovrano
SPOILER
Ma che schifo!!!!! E mi inorridisce più il fatto che alcuni possano considerarlo bello per le scene d'azione, perchè di questo passo il cinema muore domani. La battaglia finale tra Neo e Smith è quanto di più pessimo potessi immaginarmi, e già il fatto che mi ricordi Dragon ball.... lasciamo stare. Altra cosa: il film è noioso. Davvero tanto. Ho continuato a vederlo solo per curiosità, ma la battaglia di Zion è peggio di un sonnifero, e le scene d'azione poco hanno a che vedere col divertimento di quelle del secondo.
Boh forse sarà questione di gusti ma francamente Reloaded mi ha deluso anche per questo... a parte il fatto che ogni cosa che fanno, ogni scena finisce in un combattimento, e poi certe scene d'azione... tipo Neo contro Smith e i suoi cloni dove c'erano degli errori visibilissimi, il combattimento in autostrada dove Trinity e Morpheus non ricevono neanche una ferita nonostante stiano fermi per forza di cose... per non parlare del combattimento dal Merovingio.. non ricordo nemmeno perchè si sono menati :ggh:
in Revolutions almeno c'è meno casino e più varietà