Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi, come mai nessuno bazzica da queste parti? :boh:
Mi sa che si legge poco . . .
Proviamo a fere un sondaggio: quanti libri avete letto, più o meno, nel 2003?
propongo tre fasce:
0-10
10-20
>20
Comincio a rispondere al sondaggio, posizionandomi nella terza fascia (più di 20 libri).
Partecipate. . .
-
Credo di essere nella fascia dei "Più di 20"! :D
Temo però che nessuno potrà battere la mia adorata VNSMatrix :bene:
-
beh io 3 o 4 durante il xiodo scolastico, e una decina o + durante le vacanze....quindi tra i 10 e i 20 (e cmq mattoni, di solito di wilbur smith, ken follet, grisham, noha gordon e king)
(si può fare un sondaggio vero e proprio :D )
-
Anch'io una ventina circa. Principalmente S.King, D.Koontz, K.Follett, P.Cornwell e J.Grisham.
-
Io prima di iniziare l'università ero sopra i 20.
Poi da quando studio all'università ne leggo decisamente molti di più.
Dopotutto faccio lettere moderne e ogni esame son minimo 5 libri.
Ora sto preparando spagnolo e solo di narrativa e letteratura sono 6 libri.......
Cmq c'è una cosa da dire,leggere per il piacere di farlo è molto diverso da leggere essendo obbligati a farlo.Molti libri che ho studiato per gli esami(1984,Don Chisciotte,Utopia,Tristana ecc ecc)son libri che probbilmente mi sarei letto anche se non me lo avessero imposto per l'esame,ma il gusto che si prova a leggerli di propria iniziativa e senza sentirli come un dovere è un qualcosa di eccezzionale.
-
:ggh: mi spiace dover ammetere che in questo periodo leggo davvero molto poco...saranno le donne,gli ormoni o che so io ma si e no avrò letto 5 libri,..eppure un tempo mi dovevano prendere a schiaffi per farmi smettere di leggere(leggevo tutta la notte fino alle 6)
-
La definizione oltre i 20 mi va decisamente stretta.
Non saprei quantificare quanti libri ho letto lo scorso anno ma volendo fare un'approssimazione direi un paio a settimana, quindi un centinaio... magari qualcosa in meno.
Dall'inizio dell'anno credo di stare intorno ai 15.
Sono sotto la mia media!
Del resto ogni libro ha i suoi tempi di lettura e digestione. Per esempio ora sto leggendo 'Tutto ciò che sai è falso' ed essendo capitoli su argomenti diversi si leggere contemporaneamente qualcos'altro. Il mio qualcos'altro è il pendolo di Foucault, anche se devo dire di essermi arenata un po'. Ho l'impressione che Eco usi più parole del necessario per descrivere le situazioni, risultando un po' troppo ridondante.
-
l'anno scorso ne ho letti 17 + 4 a scuola quindi pure io nella fascia >20
-
non so dire quanti libri leggo...non li conto...ma leggo molto, e ogni momento è buono per farlo...
-
io leggo tanto in media 2 libri a settimana credo.poi dipende.č non ho contatoi libri d'obbligo.ma leggere per piacere e una cosa davvero bellissima,se ti obbligano provo una repulsiona e non li leggo.non so perche.
io adoro leggere piu che guardare film sinceramente.coi libri quando ti descrivono un personaggio tu lo immagini come a te saebbe piacere vederlo le ambientazione le immagini tu. invece la tv e il cinema ti fanno vedere una cosa che č cosi e vasta.io per esempio la battaglia di helms deep l'avevo in mente in tutt'0alatro modo che considero migliore di quello di jakson.
vorrei consigliare a tutti il romanzo il rosso e il nero di stendhal