1 e 2 della nona di HIMYM,Spoiler:
Visualizzazione Stampabile
1 e 2 della nona di HIMYM,Spoiler:
Non metterli alla prova.
The end of HIMYM is near! (finally)
Homeland rinizia mostrandoci la delicata situazione seguente alla fine dell'ultima stagione con un Saul stanco, una Carrie con segni di instabilità (spero non puntino troppo sul fatto perché si rischia la ripetitività) e molto spazio ai Brody tranne che a quello veramente importante.
Uno dei punti deboli dell'ultima stagione, forse l'unico, era Dana e mi sa che gli autori si ripeteranno pure stavolta.
Se la prima di homeland è decisamente buona così non si può dire per revolution che invece di rivoluzionarsi come promesso sostituisce i personaggi/fazioni scomparsi con i loro equivalenti ed aggiunge, o comunque dà loro più peso, ad elementi misteriosi che in una serie così non ci fanno nulla.
Dopo la delusione della prima stagione ho seguito questa prima puntata incuriosito dalle dichiarazioni dei produttori ma ho decisamente fatto male.
Finita la seconda stagione di The Wire.
Inferiore alla prima, ma di poco. Abbiamo qui una struttura diversa e un inizio del "wire" a metà stagione, e quindi meno tempo da dedicare alle indagini che così appaiono più frettolose, meno minuziose. Il cast ancora validissimo, peccato per McNulty che si ritrova ad avere meno spazio rispetto alla stagione scorsa. Omar sempre il migliore.
Conclusa la quinta del Doctor Who. Stagione che si costruisce episodio dopo episodio e risulta essere quella più equilibrata. Non ha il finale di altre stagioni, ma perlomeno mantiene una certa costanza in tutti gli episodi. Matt Smith come Undicesimo Dottore mi è salito notevolmente, forse aiutato dalle tante idee avute nella realizzazione degli episodi. Poi c'è Karen Gillan, ma lasciamo perdere <3
Dopo la sesta probabilmente vorrai vedere morti i Pond, il Dottore e Moffat.
Visto il secondo rinnovo per continuum ho iniziato la prima stagione arrivando al quinto episodio.
Il telefilm inizia in un 2077 distopico dove il governo del mondo è nelle mani delle multinazionali che hanno notevolmente ridotto la vita democratica.
Ad opporsi a loro c'è un'organizzazione, Liber8, che in nome della lotta contro la tirannia non si pone scrupoli ad uccidere migliaia di persone.
Dopo un sanguinoso attentato i vertici vengono catturati ma poco prima di essere uccisi riescono ad andare indietro nel tempo trascinandosi, però, una protettrice (una poliziotta interpretata dalla bellissima Rachel Nichols) nel nostro tempo.
Sotto falsa identità, e con l'aiuto di un giovane genietto dell'informatica, la nostra eroina darà loro la caccia.
Ok la trama non è che faccia gridare al miracolo e pure lo sviluppo, per ora, non brilla di originalità ma la serie, sebbene sembri una serie di dieci anni fa, si lascia guardare.
Insomma se cercate una serie da vedere sonnecchianti dopopranzo, in attesa della nuova di Da Vinci's, Continuum può essere una buona scelta.
Ho visto il pilota di Hostages e forse abbiamo a che fare con un so bad it's so good ed ho visto pure la prima di agents of shield che è la classica serie di Whedon e mi va benissimo.
Strana questa terza di homeland.
In due puntate non si è ancora visto il coprotagonista della serie e si dà lo stesso spazio all'indagine, a Carrie ed all'adolescenza problematica di Dana.
Per ora la storia di Dana non ha senso di esistere, quella di Carrie rischia di stancare molto presto (o di non condurre a nulla di rilevante) mentre quella dell'indagine, che gravita intorno a Saul, ha tutto quello che mi ha fatto divorare le prime due stagioni del telefilm.
Non sono brutte queste due puntate, anzi, e la seconda è meglio della prima però il ritorno di Brody nella serie dovrà essere davvero eccezionale per giustificare tutta quest'attesa.
Come non detto.
Finita l'ottava stagione di Supernatural. Ci hanno voluto mettere dentro di tutto e i risultati purtroppo sono evidenti. In questa stagione è mancato pure il solito carisma dei personaggi, Dean in particolare... E la nona promette di essere pure peggio...
Io all'ottava sono fermo a circa 10 episodi. Mi sto prendendo in giro dicendomi che un giorno la porterò avanti, visto che sono passati mesi, ma mai dire mai.
E' pura merda, in ogni caso.
Recensori di serialmente che si leggono su Wikipedia la trama del primo episodi di Ray Donovan e ci scrivono sopra una recensione a tutta la stagione dicendo pure sia una commedia.
Vista la terza stagione di Trono di Spade. Oltre ad averla costruita in maniera perfetta, sono stati abilissimi a gestire i tantissimi fili narrativi riuscendo a creare un clima di interesse duraturo. Il finale del penultimo episodo mi ha devastato.
Questa dovrebbe essere superiore alla terza e pure alla prima visti gli avvenimenti quindi tieniti pronto.
Vista la 3x03 di homeland e do altre due puntate alla serie prima di mollarla.
Sto guardando The Newsroom. Se si ignora un po' il liberal FUCK YEAH MURICA vibe e si concentra sui personaggi è un'ottima, ottima serie. Jeff Daniels ovviamente è incredibile come suo solito, ma Sorkin è un ottimo caratterista capace di scrivere personaggi che siano interessanti, riconoscibili, ma non delle macchiette esagerate. Consigliato in generale a chiunque.
Ah ok. Da un certo punto di vista forse è anche meglio non aver letto i libri.
Intanto mi sto portando avanti con le ultime stagioni di Breaking Bad e Dexter. La prima si conferma una serie divina, mentre Dexter si sta riprendendo alla grande da una settima stagione deludente.
Se non ti faceva ridere in quel film non eri un essere umano.
Il tono è completamente diverso btw, ti consiglio di guardarlo.
È una serie che non mi ha mai attirato così a pelle ma dopo il ritorno di Daniels tra le notizie con l'emmy ed il film di cui sopra mi è venuta la curiosità.
Tra pochi giorni la danno a rai tre e vedo se mi può interessare.
Qualcuno ha visto the americans?
Premetto che il coglione in primis sono io che continuo a seguire, ma oh, ho già droppato TWD, una cosa alla volta...
Ma quanto cagare fa How I Met Your Mother? Pensavo che dopo l'ottava stagione non si potesse raschiare il fondo più di così, ma loro hanno aperto un buco nello spazio. "Eh ma la madre ora sarà un membro stabile" LOL
Imbarazzante.
Già, ieri sera stavo guardando la settima puntata, una tristezza indicibile, ambientare tutta la nona serie in questo fottuto albergo e in sole 48 ore, è pazzia.
La cara CBS ha annunciato che farà anche uno spinn-off (per ora i dettagli sono pochi e non molto chiari)...