Visualizzazione Stampabile
-
http://cineocchio.altervista.org/wor...andina-ita.jpg
Appena visto. Trasformare gli zombie in pazzi non cambia la formula, questo è certo, però come film risulta comunque godibile. Scene spesso scontate, come al solito, ed è un peccato dato che mi hanno fatto ridere piuttosto che spaventare. Qualche scena però mi ha fatto sobbalzare, ma facile riuscirci con "le cazzo di cose che appaiono all'improvviso e quando meno te l'aspetti" :lol:
7.
-
C'ha lavorato anche Romero a 'sto film che qualcuno sappia?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorenzo GOV
C'ha lavorato anche Romero a 'sto film che qualcuno sappia?
Wikipedia dice che Romero è stato il produttore esecutivo, poi non so.
Io comunque preferisco vedere l'originale, come per i suoi film sugli zombie.
-
E' il produttore esecutivo.
-
http://filmup.leonardo.it/posters/lo...lispietati.jpg
Diretto ed interpretato da Clint Eastwood, una sorta di omaggio a Sergio Leone ed ai suoi vecchi giorni, da quel che ho letto. Oltre ad essere un attore immenso, qui si dimostra anche un regista capace di dare una grande storia, e di dirigerla in modo più che buono. Nel film c'è un cast composto più che altro da veterani del cinema contemporaneo. Partendo dal intramontabile Gene Hackman, un vero e proprio esperto nei western, ed arrivando a Morgan Freeman, qui eccellente come quasi in ogni film che ha fatto (quasi perché ricordo alcuni ruoli abbastanza banali, come quello in Wanted). Senza contare il mitico Clint. Con attori del genere è impossibile fare un fiasco, ed infatti questo si conferma un grandissimo film, e un western con i controcazzi. La trama è ben strutturata, le musiche più che buone, attori, ripeto, immensi, ed un finale molto buono. Non credo si possa voler di più da un film. Se non l'avete ancora visto lo consiglio calorosamente, a tutti, se non altro per rivedere Clint Eastwood nei panni di un cowboy, anche se qui si differenzia molto da Joe (trilogia del dollaro).
8,8/10
-
http://ladridilocandine.files.wordpr...di-dollari.jpg
Sebbene l'abbia già visto innumerevoli volte, questo film non smette mai di piacermi. Cosi perfetto nella sua semplicità. Una vera e propria pietra miliare nel genere, e nella storia del cinema italiano (e anche internazionale). Per quanto possa essere vecchio, è ancora una gioia per gli occhi. L'interpretazione di Clint Eastwood, nei panni di Joe , è pressoché impeccabile, il ruolo gli calza a pennello e gli permette di creare un personaggio incredibile, dal carisma eguagliabile da pochi. Neanche dopo tanti anni (del '64 il film) riesce a perdere il fascino e il carisma che l'accompagnano. La colonna sonora è senza tempo, godibilissima ancora oggi, è anche un po' nostalgica. Ricorda molto i western dei tempi che furono, ed è sempre un bel sentire. La trama non è per niente grandiosa, né innovativa (non so se ai tempi lo era), ma nonostante questo riesce a tenere viva la curiosità, e non scade mai nello stupido, permettendo cosi allo spettatore di godersela. Il finale, per quanto possa essere scontato, è sempre bello da vedere. Con la vittoria del good on evil classica dei western del tempo. Bon, inutile dire che lo consiglio a tutti. Spaghetti Western a vita.
9,4/10
-
Ieri sera al cinema: "Scontro fra Titani"
-
Fa schifo, vero? Io gli ho dato 4.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chuck
Fa schifo, vero? Io gli ho dato 4.
Nooo ma come :-? Io e la mia donna lo abbiamo giudicato bellissimo!!!
E poi non essendo un epico cmq ci è risultato anche molto scorrevole e ben fatto (senza troppe pretese)!!! ^^
-
http://cultura.blogosfere.it/images/...0888-thumb.jpg
Molto ma molto scialbo e non ingrana mai. Praticamente il gioco, che dovrebbe essere ciò su cui si basa l'intero film, ne occupa solo la metà, per il resto è il solito filmetto d'azione. E anche in quella metà, non è che questo gioco venga approfondito molto. Nemmeno i personaggi sono chissà cosa: molto anonimi, messi lì come statuette, dal primo all'ultimo, Kable, Simon e Castle compresi.
5