Non conta il numero di intercettazioni e ripeto, non sono prove.
Al massimo appunto rientro nel registro degli indagati.
Visualizzazione Stampabile
Non conta il numero di intercettazioni e ripeto, non sono prove.
Al massimo appunto rientro nel registro degli indagati.
Faccio notare che la telefonata di Pisanu a Moggi sugli arbitri (quella del «Va bè, ora me la vedo io») risale al 26 marzo 2005 ma la Torres vinse in trasferta contro il Prato il 20 dello stesso mese quindi 6 giorni prima.
Che siano amici invece è una remota possibilità? Uno che lo chiama Lucià mi sembra sia in confidenza.
Di Moggi penso questo:
Lui era uno dei potenti del sistema,uno al quale ci si poteva rivolgere per dei favori ma,in cambio dovevi metterti a 90 gradi.
A un certo punto Moggi ha fatto il passo più lungo della gamba ed è stato punito e lo hanno fatto beccare,ora tutto è tornato come prima,solo che non c'è Moggi.
Moggi non aveva amici nel mondo del calcio ma solo servi.
Questa è la mia visione che penso rispecchi certi mondi poco puliti
Più che il passo più lungo della gamba, dopo la morte di Umberto Agnelli, è stato fatto fuori apposta da chi non lo voleva più nella Juventus insieme a Giraudo.
Non è cambiato proprio nulla. E' cambiato solo il centro del potere che si è instaurato del tutto a Milano. Lo si vede dal trattamento arbitrale, da come gli arbitri sono condizionati in seguito alle proteste, dai quotidiani e anche da Mediaset, Sky, Rai. A Controcampo c'è perfino Bettega che non difende manco la Juventus ma gli va contro.
E paradossalmente, in questo sistema fatto da squali, il calcio italiano necessita di un Luciano Moggi che bilanci la situazione in termini mediatici.
INFATTI TUTTO E' TORNATO COME PRIMA,COME SEMPRE!
Però dire che il calcio italiano necessita di un Moggi è eccessivo,meglio di no,dai.
Il calcio italiano necessita solo di pulizia,trasparenza e onestà,ma non sarà possibile,pensa a uno come Blatter,se questo è l'esmpio,allora amen.
Sole e temperatura primaverile questo pomeriggio a Vinovo, dove la Juventus è tornata ad allenarsi, dopo i due giorni di riposo concessi da Del Neri al termine della sfida contro il Cagliari.
La squadra ha prima lavorato in palestra, quindi, a piccoli gruppi, i bianconeri sono scesi in campo per sostenere una serie di test atletici. A parte si sono allenati Iaquinta, Pepe e De Ceglie, che proseguono nei rispettivi programmi di recupero.
Assenti i sei giocatori impegnati con le Nazionali: Buffon, Bonucci, Chiellini, Aquilani e Matri, aggregati agli azzurri di Prandelli, e Krasic, in ritiro con la rappresentativa serba.
juvemania.it
Con tutto il rispetto, visto il disastroso campionato della juve, davvero non capisco tutti questi convocati bianconeri.......bah, soprattutto bonucci e aquilani....davvero non lo capisco.
Mi fa ridere che Matri sia stato tutto questo tempo qua a Cagliari poi va due giorni alla Juve ed è nazionale...
Su matri è vero, ma è anche il terzo italiano in classifica marcatori dopo di natale e di vaio, con 4 gol più di pazzini.
Spero che il ct della serbia non faccia giocare krasic per 90 minuti
Aquilani a detta di tutti è uno dei (se non il più, se è in forma) più forti centrocampisti italiani.
Bonucci è uno dei grandi centrali di prospettiva che abbiamo nel calcio italiano.
Soprattutto il primo sì, per Bonucci ci sono le attenuanti di una difesa in generale che non è proprio impermeabile.
per voi chiellini dovrebbe giocare al centro della difesa oppure come terzino?? secondo me nei diversi anni in cui ha fatto il centrale non sono andati benissimo, a parte quando faceva coppia con legrottaglie... insomma per me meglio che faccia il terzino visto che nè lui nè bonucci hanno la testa per guidare la difesa, meglio barzagli
Chiellini non ha la stoffa da leader di centro difesa: ha dalla sua un fisico eccezionale e dei mezzi altetici portentosi. Ma non può fungere da cervello-boa della difesa. Non per niente quest'anno in coppia con Bonucci (altro non-leader) sta avendo un'involuzione.
Pertanto o si trova un partner del genere (e a me Barzagli ha ben impressionato in questo senso) o lo si sposta a sinistra (tanto peggio di Grosso e compagni non può fare).
Chiellini è un grandissimo marcatore ma appunto non è un leader. In aggiunta abbiamo attualmente dei terzini inaffidabili che a loro volta hanno paura degli esterni di centrocampo della stessa squadra. E' tutta una catena che fa scricchiolare la nostra difesa complessiva.
Il vero problema a mio avviso è che la Juve ha difensori "indisciplinati" tatticamente. Nel passato non abbiamo quasi mai avuto campioni in ogni ruolo della difesa (a parte l'annata di Thuram Cannavaro Zambrotta e soci) ma giocatori tatticamente disciplinati. E' da un po di tempo che i nostri difensori non tengono la posizione, sbagliano i movimenti e salgono male. Sarà colpa della marcatura a zona, o sarà colpa del poco sostegno che deriva dal centrocampo, fatto sta che la nostra difesa alterna buone prestazioni a prestazioni pessime.
Per quanto riguarda Chiellini, io l'ho sempre detto che è un po sopravvalutato. Come detto da Lorenzo ha una grande prestanza fisica e atletica ma non è in grado di essere il leader difensivo, ha bisogno di qualcuno che lo diriga. Non a caso le sue migliori prestazioni sono avvenute quando al suo fianco aveva Cannavaro (prima del bis juventino) e Legrottaglie. Bonucci sembra ricalcare le orme di Chiellini anche se a mio avviso Bonny è leggermente inferiore per quanto riguarda la prestazione fisica.
In fine visti i terzini che ci troviamo in rosa molto meglio schierare Chiellini a sinistra con Barzagli e Bonucci centrali. A destra a vita Sorensen almeno fin quando non si compra un laterale destro decente.
Eh, mi piange il cuore
http://www.youtube.com/watch?v=ez32m...layer_embedded
Mamma mia, che fuoriclasse Zidane.
Vieri era fantastico.
Secondo me Chiellini dovrebbe giocare centrale, ne abbiamo da pulirci il culo di terzini, Traorè è un fenomeno, perchè metterci uno che ha avuto una carriera da centrale per anni?
spero vivamente che al posto di sorensen giochi pepe come terzino, eto'o è incontenibile