Secondo me il governo dura poco,poco,poco.
Visualizzazione Stampabile
Secondo me il governo dura poco,poco,poco.
1) Grida all'inciucio
2) rifiuta qualunque possibilità di accordo
3) profit
Giusto per curiosità: una volta compreso che Grillo non aveva nessuna intenzione di appoggiare un governo PD-SEL, voi cos'avreste voluto che si facesse?
Pensate che questo sia il male minore?
Sareste tornati al voto?
Avreste fatto un governo diverso?
Ammetto che io non so rispondere.
Adesso Grillo se ne sta venendo fuori dicendo che se il PD avesse proposto al movimento di entrare nel governo loro avrebbero negoziato.. Mi sembra Berlusconi :D
Comunque penso che questa fosse l' unica alternativa possibile, tornare al voto sarebbe stato uno spreco di risorse e tempo.Non per questo sono entusiasta. Come ha detto ieri sera un signore alla trasmissione Gazebo, su rai 3, "la purga non piace ma va presa se ce ne è bisogno" (ho parafrasato comunque).
Credo di essere per una volta d'accordo con black. Ritengo però che non esista solo letta. si poteva fare di meglio. Ma già ai tempi di Napolitano che nomina i saggi, poteva sceglierli veramente saggi...
Comunque Grillo vaneggia. Ha sbattuto le porte in faccia a tutti e ora è in un angolo che dice che è stato isolato. Non riesco a capire con quale pretesa di virtù critica gli altri. Se non è un gioco di palazzo questo, non so proprio cosa lo sia. Semplice e pura strategia da politico da quattro $
E c' è pure, a quanto leggo in giro, chi crede che sono tutti bastardi che lo hanno escluso.. Il PD, avrebbe accettato con lui praticamente qualunque cosa per farsi votare il governo... Li ha praticamente portati al suicidio...
Uooooo me la segno sul calendario :D ahah :)
Comunque in generale si può sempre fare di meglio, ma non possiamo neanche pretendere troppo dalla stessa gente che sta li da secoli.
In compenso Berlusconi e Quagliariello metteranno le mani sulla costituzione, non vedo l' ora di vedere cosa tirano fuori.
Diciamo che io non sono entusiasta (anche perché avendo votato SEL speravo che ci fosse anche lui al governo con il PD), ma d'altra parte tornare alle urne con questa legge elettorale sarebbe stato peggio.
Praticamente il rischio sarebbe stato trovarsi Grillo con la maggioranza alla camera e Berlusconi con quella al senato.
Che fortuna. :lol:
Ricordiamoci sempre che al mondo esiste una cosa chiamata coerenza.
Sarà che sono piccolo ma io Grillo continuo ad appoggiarlo.
Se passi il giorno a sfanculizzare la vecchia politica, poi non puoi allearti con chi odi.
Proprio la base della serietà intellettuale.
Preferisco uno che fa la figura del pazzo contestatore che un voltagabbana che si vende in nome del paese ad un governo che non approva.
Ovviamente, però, se non ti infilano a forza un ministro nel governo sei incoerente col voto degli italiani ed hai il diritto di incazzarti.
Il problema è che non puoi pretendere di cambiare il paese con il 25% di consenso. Devi fare una scelta, o decidi di allearti o dici un no secco e fai opposizione propositiva. Così hanno fatto, è vero, ma non si possono ora lamentare dell' inciucio, o che addirittura non gli hanno dato modo di entrare a far parte del governo. E' vecchia tattica berlusconica e della peggio politica. E te lo sta dicendo uno che Grillo l' ha votato.
Benissimo. Grillo può rifiutare e contestare tutti i partiti che vuole, ci mancherebbe. Solo, poi non si lamentasse che non gli corrono incontro a braccia aperte (cosa che tralaltro il PD ha anche fatto per un po' di tempo, invano).
E' come volere la botte piena e la moglie ubriaca.
Ministri all'opposizione?
Beh io sul fatto che appoggi Grillo non posso dire niente, è democrazia, è giusto che ognuno si esprima. Però dire cose sbagliate no. Grillo non è che non ha ministri perché Letta ha deciso così eh, Grillo non ha ministri perché non ha voluto collaborare, e cioè entrare in un governo. Lui voleva un governo fatto da soli ministri m5s, o niente. Quindi caro light, è lui che non ha rispettato i milioni di voti degli altri, non certo gli altri a non aver rispettato i suoi. Quindi è molto importante che capisci questa differenza.
penso che sia troppo presto anche per dire che sia il male minore rispetto a qualsiasi altra ipotesi, anche la più fantasiosa. Gli unici elementi che abbiamo da valutare al momento è chi sono le persone lì dentro, quali interessi rappresentano o meno, e cercare di ipotizzarne in prospettiva le possibili mosse chiedendoci sempre il perchè e il percome. E' il caso di stare molto in allerta, perchè i presupposti per fare delle porcherie invereconde ci sono tutti, e la situazione non sarà sempre come adesso che per forza di cose i riflettori sono tutti puntati sulle prossime mosse del Governo. Arriverà ad un certo punto una sorta di "normalizzazione", fra poco c'è l'estate, quando usualmente si infilano i provvedimenti per risolvere un'infinità di problemi, di solito tutti fuorchè in nostri.
Il mio pensiero è che semplicemente a questa situazione non ci si sarebbe dovuti arrivare, ma tant'è, bisogna aspettare ..
Condivido axell. A parte ovviamente ipotizzare gli interessi rappresentati, perché non sempre è così semplice... Sopratutto in situazioni come quella odierna, le sorprese sono sempre possibili.
Grillo non vuol governare,stà all'opposizione per votare no a tutti i provvedimenti impopolari che saran presi e così fan le vergini.
Resta questa soluzione da qui non si vien fuori.
Dalle prime proposte Letta non sembra male... poi è chiaro che bisogna valutare ad operato perchè sta gente a parlare è sempre brava.
Solo due cose non mi piacciono: primo, rendere equitalia un amico fiscale per i cittadini (ommioddio) e, secondo, la questione imu che ho come l'impressione che ce la ritroveremo nella tassa dei rifiuti (tares)