Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dargil
Isidoro è il clichè del bambinetto spaccaballe che vuole imitare il protagonista e fidati che quando si aggiungeranno un altro paio di membri lo vorrai strozzare, Serpico è costruito sullo stile di Judo e per questo risulta più piacevole, non per questo è al suo stesso livello però
Per ora Isidoro non mi da fastidio, anzi. Nel capitolo in cui si vede la situazione dal suo punto di vista, all'inizio del 24, io lo ho apprezzato per il suo mettersi in gioco, e non affidarsi solo alla tecnica "lancia e fuggi" che ha sempre usato prima. E qualche gag tra lui e Pak è anche divertente.
Anche se Judo è caratterialmente migliore, non si può dire che Serpico sia una sua copia. E' solo il suo corrispondente nel nuovo gruppo di Gatsu, e per questo lo si può accomunare a lui. Però la volpe ha anche un passato che ne spiega i comportamenti e l'atteggiamento verso Farnese.
Per farla breve, il problema di Berserk non sono i personaggi e tutto ciò che li riguarda, ma la trama.
-
Ogni tanto Gohan96 posta anche i comics letti, lo faccio anch'io che se no qui a parte per i capitoli di One Piece non posto quasi più, anzi, per quelli nemmeno lo faccio :lol:
New Avengers #8: un numero piuttosto neutrale che rimanda di un mese gli eventi importanti grazie ad una storiella da oneshot inutile e poco incisiva. I precedenti mi son piaciuti molto di più proprio grazie alla saga di 7 numeri con la storia del Vishanti e di Strange.
Spawn #1: ho voluto iniziarlo oggi, il primo numero è del 1992 e la serie prosegue fino ad oggi col numero 200, quindi ne ho da leggere :lol:
Molto interessante, lui mi piace parecchio, sia per quanto riguarda il design magistrale sia per quanto riguarda il plot (che già conoscevo per sentito dire). Tornare dall'oltretomba con una seconda possibilità e un immenso potere, ma senza ricordi e con una faccia con cui nemmeno Deadpool credo possa competere :lol:, mette in luce la fragilità del personaggio, un anti-eroe davvero figo e che di sicuro adorerò ancor di più andando avanti :sisi:
PS: Non è Marvel, ma Image, giusto per dirvi che non sono monotematico (a volte). :lol:
Hulk #28: l'ho iniziato per via della cover in cui figuravano Red Hulk e A-Bomb con un piede gigante di qualche creatura. Non so ovviamente gli eventi precedenti perchè ho letto direttamente questo numero senza considerare gli altri, ma penso che non lo farò comunque non seguendo di solito questa serie. Insomma, numero visionato per curiosità :lol:
Devo iniziare pure Hellblazer, che me lo ripeto da mesi :ahsisi:
-
Ho letto il primo volume di Mushishi e il primo capitolo di Defense Devil.
Il seinen mi è piaciuto molto, mi aspetto grandi cose. Ho già preso il secondo volume infatti. Qualcuno di voi lo ha mai letto?
Riguardo Defense Devil che dire, la trama di fondo è piuttosto buona, anche se nel primo capitolo ci sono un paio di forzature, ma vabbeh. Inoltre mi sta sulle scatole Chibura. Altro che Pak, questo è davvero fastidioso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mr. utente
Per ora Isidoro non mi da fastidio, anzi. Nel capitolo in cui si vede la situazione dal suo punto di vista, all'inizio del 24, io lo ho apprezzato per il suo mettersi in gioco, e non affidarsi solo alla tecnica "lancia e fuggi" che ha sempre usato prima. E qualche gag tra lui e Pak è anche divertente.
Anche se Judo è caratterialmente migliore, non si può dire che Serpico sia una sua copia. E' solo il suo corrispondente nel nuovo gruppo di Gatsu, e per questo lo si può accomunare a lui. Però la volpe ha anche un passato che ne spiega i comportamenti e l'atteggiamento verso Farnese.
Per farla breve, il problema di Berserk non sono i personaggi e tutto ciò che li riguarda, ma la trama.
Balla, la trama nonostante stia andando a quel paese ha trovato un'ottimo spunto nella sopravvivenza di Gatsu, ma sei ancora indietro, forse capirai, forse no, so solo che i personaggi attuali irritano e non poco
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dargil
Balla, la trama nonostante stia andando a quel paese ha trovato un'ottimo spunto nella sopravvivenza di Gatsu, ma sei ancora indietro, forse capirai, forse no, so solo che i personaggi attuali irritano e non poco
Come ho già detto, per ora non sono i personaggi che mi preoccupano. Come andrà avanti la storia? Di questo passo dopo aver preso l'amuleto contro gli spiriti minori, sarà solo una maratona del gruppo per abbattere tutti i big(tipo Zodd) e arrivare a Grifis.
Hai ragione, sono ancora in ritardo di 10 numeri, e può essere che anche la caratterizzazione(per ora insieme al disegno è il punto di forza dell'opera) dei personaggi non protagonisti cali.
Però credo che fino al 24 si possano benissimo sopportare Isi e Pak.
Comunque, che ne pensi di quello che dicevo su Serpico?
-
Isidoro lo voglio morto al più presto. Valore aggiunto all'opera? 0.
Malus? Non voglio nemmeno pensarci...
Btw, voglio cominciare Eden.
-
Serpico non l'ho criticato infatti, dicevo solo che per quanto sia apprezzabile esiste come l'ombra di un vecchio personaggio, o forse non avrò capito bene io le due caratterizzazioni
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dargil
Serpico non l'ho criticato infatti, dicevo solo che per quanto sia apprezzabile esiste come l'ombra di un vecchio personaggio, o forse non avrò capito bene io le due caratterizzazioni
io non credo. Cerchiamo di analizzare i 2 personaggi (cerco di evitare gli spoiler per mr utente) :
Judo: ragazzo allegro, chiacchierone, aperto, senza pregiudizi, spensierato, intelligentissimo, innamorato perso di caska da sempre eppure mai una volta riesce a esprimere i suoi sentimenti nonostante non sia certo timido per natura; abile con i coltelli da lancio e le armi piccole in generale. Un amico fedele, sempre disponibile e al servizio delgi altri prima che per sè stesso.
Serpico: taciturno, chiuso, non esprime i suoi sentimenti con nessuno, non ha amici, non si fida facilmente delle persone, molto intelligente e stratega,schivo, calmo e riflessivo. Usa bene il fioretto ma è molto versatile. L'unico suo compagno a cui è legato è Farnese, di cui sopporta le angherie e i capricci in silenzio, senza sentimento però: gli è stato ordinato cosi e lui lo fa, a ogni costo, anche se significa farsi picchiare, rischiare la pelle o disertare. Si fida poco delle altre persone, anche se piano piano inizia ad aprirsi con Gatsu e compagni, pur con difficoltà e sempre per Farnese.
Cambiando discorso, qualcuno di voi conosce Vinland Saga?
-
Ne ho sentito parlare, ma per il momento non posso permettermi di iniziare anche un'altra serie, ho troppi recuperi.
Per chiudere il discorso Serpico-Judo, può essere che l'autore abbia voluto ispirarsi alla figura del secondo e migliorarlo, facendogli un buon background e lasciandogli le caratteristiche intellettive e tattiche dell'ex-comandante dei Falchi. Reputo che anche per questo il disertore della Catena sia "migliore" di Judo.
-
Aegghegd, Judo gli da 10 a 0.