Visualizzazione Stampabile
-
Cmq, questi calcoli mi hanno fatto pensare ad una cosa, rispetto alle console il divario di prezzo tra l'hardware viene ripagato alla grande con il prezzo dei giochi, già di partenza più basso, poi con le offerte lo è ancora di più...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
c1cc10
Vengono considerati i prezzi pieni dei giochi senza calcolare le offerte e gli sconti (anzi SCOTI, secondo il lussureggiante lessico di Microzozz :asd:)
E comunque siete dei pezzenti in confronto a me :asdevil:
In confronto a lui sei un morto di fame :asd:
http://www.steamcalculator.com/id/quakeman81
Citazione:
Originariamente Scritto da
Samvise
Cmq, questi calcoli mi hanno fatto pensare ad una cosa, rispetto alle console il divario di prezzo tra l'hardware viene ripagato alla grande con il prezzo dei giochi, già di partenza più basso, poi con le offerte lo è ancora di più...
Verissimo.
Se vai a contare io ho speso 1200 euro di PC + 400 di giochi (circa una settantina) per un totale di 1600 euro, mentre per console ho speso 600 euro di PS3 + 30-32 giochi.
Se vai a fare il calcolo come software la differenza è ABISSALE, la mia spesa viene quasi sicuramente compensata su questo fronte.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Samvise
Cmq, questi calcoli mi hanno fatto pensare ad una cosa, rispetto alle console il divario di prezzo tra l'hardware viene ripagato alla grande con il prezzo dei giochi, già di partenza più basso, poi con le offerte lo è ancora di più...
Considera che quelli sono prezzi non reali, e che tutti noi abbiamo speso meno della metà della cifra evidenziata grazie a offerte, superpack, sconti natalizi ecc...
In euro ho speso 1836,81€ :asd:
-
20 verdoni ._. sono un novellino x)
Speriamo in qualche buona offerta a Natale :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
greatfede
Fede secondo te greco quanti di quei giochi ha giocato realmente? Secondo me nemmeno un quarto. :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
c1cc10
Considera che quelli sono prezzi non reali, e che tutti noi abbiamo speso meno della metà della cifra evidenziata grazie a offerte, superpack, sconti natalizi ecc...
In euro ho speso 1836,81€ :asd:
Appunto. Diciamo che in genere i prezzi pc sono più bassi di quelli console, e le offerte come ci sono su console ci sono anche su PC, quindi in linea di massima il discorso del risparmio rimane valido. Ad esempio ho visto che i giochi all'uscita stanno 49,99€, mentre su console stanno a 20 euro in più, se parliamo di Italia. Ovvio che poi comprando in Inghilterra si risparmia, però anche i giochi PC possono essere acquistati lì. Anche se visto come funziona il DD di Steam, spero che dalla prossima generazione di console diventi la norma. E' troppo comodo.
Cmq io sto a 14,99$, ma realmente per ora sono 0$. lol
@Master: conoscendolo un po', direi quasi tutti. lol
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
c1cc10
Sei un pazzo c1cc10. Anche se la maggior parte l'avrai presi scontati, rimani un pazzo :D
Io sfioro i 300 dollari, ma l'ho presi tutti con lo sconto di almeno il 50% :D
Questo pazzo dai 10 mila dollari di cui tutti parlate, chi sarebbe?
-
Una becera e completamente gratuita disputa di e-penis? ...Cribbio, come posso tirarmi indietro?
http://www.steamcalculator.com/id/theophidian/eu
Naturalmente, anche nel mio caso la cifra reale spesa è inferiore a quella lì in maniera a dir poco vergognosa... benedetto/maledetto Steam :D
-
Beccatevi il nuovo concorso!
Cioè, Steam non ha rivali, questo concorso è una figata!
-
azz ophi pure ci ha dato dentro :asd:...ma io ce l'ho sempre più lungo^^