Questa è da incorniciare. :rotfl:
Visualizzazione Stampabile
Vi giuro...una cosa davvero strana...nel mio posto precedente non ho scritto la parola "citazioni" in rosso....nn sono stato io O_o...la scrissi normalmente...ma ki è stato a cambiarla ??..è impossibile l'abbia fatto inavvertitamente O_o !!
cmq 2 citazioni buffe wagliò :
1- Chi trova un amico, stia attento al tesoro
2- Chi la fa l'aspetti....e chi non la fa, è stitico u.u
Ti evidenzia la parola quando usi la modalità ricerca [cit.]
aaaaaahhh...eccco =)..grazie compà, non lo sapevo =)
sai ke mi ero spaventato all'inizio ?? davvero :lol:....m'bè, mo lo sò =)
Francois de La Rochefoucauld (biografia): Colui al quale confidate il vostro segreto, diventa padrone della vostra libertà.
René Claire: Credo che ridere sia il vero segno della libertà. :lol: (apposta rido sempre!):lol:
Henrik Ibsen (biografia): Gli spiriti della verità e della libertà sono i pilastri della società.
Henry Wadsworth Longfellow (biografia): Il pensiero porta l'uomo dalla schiavitù alla libertà.
Maurice Barrès (biografia): Il senso dell'ironia è una forte garanzia di libertà.(verissimooooooo!!!) :lol:
Aristotele (biografia): La libertà è la base di uno stato democratico.Spoiler:
2 di one piece :
"Lo sapete voi quando un' uomo muore davvero? Non quando il suo cuore viene raggiunto da un proiettile... E nemmeno quando viene colpito da una malattia incurabile... E nemmeno quando mangia un fungo velenoso! Muore veramente solo quando viene dimenticato da tutti! Anche se io sparirò, il mio sogno potrà realizzarsi... E ciò allieverà le pene degli abitanti!!!"
- Dottore Hillk (dal numero 16 del manga) -
Ci sono cose che non si possono interrompere al passaggio di un'epoca all’altra... sopravvivranno la consapevolezza che i sogni della gente è qualcosa che durerà per sempre finchè la gente avrà sete di libertà".
- Gold Roger (dal numero 12 del manga)
e una di GTO :
"... fare l'insegnante è bello: ci sono le vacanze, le gite... e se qualcuno porta delle riviste porno posso sempre requisirgliele..."
cit. onizuka =)
Squilla il campanel del focherello:
cos'avrà da dire mai di bello?
Oppur quel rintocco un sciagura
ci preannuncia nella notte oscura?
Parlar non sa, soltanto squillare:
notizie dolci saranno, o amare?
Da Nonciclopedia, "Yahoo! Answers Facts".
Sono incinta?
Un tipico utente che chiede, con estrema cortesia, gli vengano risolti i propri dubbi... Sono incinta!?
1. 5 minuti fa ho avuto un rapporto con il mio raga, adesso ho un prurito dietro al lobo dell'orecchio sinistro...secondo voi sono incinta?
2. Ho scopato col mio ragazzo...sono incinta?
3. Ho fatto un pompino al mio ragazzo...sono incinta?
4. Mi sono seduta in braccio al mio ragazzo...sono incinta?
5. Ho bevuto dalla stessa bottiglia del mio ragazzo...sono incinta?
6. Ho stretto la mano al mio ragazzo...sono incinta?
7. Ho guardato il mio ragazzo mentre si stava cambiando...sono incinta?
8. Ho conosciuto un ragazzo... sono incinta?
9. Non ho il ragazzo...sono incinta?
10. L'ho visto al mio ragazzo...sono incinta?
11. Ho formattato il PC...sono incinta?
12. C'è stato il blackout nel mio quartiere...sono incinta?
13. Mi sono soffiata il naso con un fazzoletto che ho trovato nella pattumiera...sono incinta?
14. Mi hanno pestato il piede...sono incinta?
15. Un ragazzo mi ha guardato, sono incinta?
16. Sono incinta...sono incinta?
:rotfl:
Edward Morgan Forster (biografia): Allora due applausi per la democrazia: uno perché ammette la diversità, due perché permette di fare critiche. Due applausi sono sufficienti perché non ci sarà occasione di farne tre. Solo l'amore e l'Amata Repubblica si riservano il terzo.Chi cerca di offender gli altri, sé stesso offende. (:lol: ) Ogni ingiustizia ci offende, quando non ci procura alcun profitto
La parola credere è una cosa difficile per me. Io non credo. Devo avere una ragione per certe ipotesi. Anche se conosco una cosa non è detto che debba crederci.
Jiddu Krishnamurti (biografia): L'affermazione costante di credere è un indizio di paura.
Herbert Marcuse: Pensare è uno sforzo, credere un lusso.
Silvio Pellico (biografia): Per credere è d'uopo voler credere, è d'uopo amare fortemente il vero.
Georg Christoph Lichtenberg (biografia): Per la maggior parte della gente il non credere ad una cosa è basato sulla fede cieca in qualche altra cosa.
Georg Christoph Lichtenberg (biografia): Prima dobbiamo credere, e allora crederemo.
Denis Diderot (biografia): Si rischia tanto a credere troppo quanto a credere troppo poco.
Emily Brontë (biografia): Sono vane le migliaia di credi / Che muovono i cuori degli uomini: completamente vane..
La tolleranza dovrebbe essere una fase di passaggio. Dovrebbe portare al rispetto. Tollerare è offendere (Wolfgang Goethe)(:ok:)
Se litighi con un ubriaco, ricordati che offendi un assente (anonimo cinese)(:lol: )
La lode tiepida di una cosa bella è un'offesa (Jean Auguste-Dominique Mingres)Spoiler:
William Shakespeare (biografia): Anche la bestia più feroce conosce un minimo di pietà. Ma io non ne conosco, perciò non sono una bestia.
Anonimo: Chi ha paura di soffrire, soffre sempre di paura.
Johann Christoph Friedrich von Schiller (biografia): Chi non osa nulla, non speri in nulla.
Luc de Clapiers, marchese di Vauvenargues: Chi sa tutto soffrire, può tutto osare.Spoiler:
Io sono uno all'interno del tutto, però il tutto esiste perché è costituito da tanti piccoli uno. Questo mondo scorre seguendo delle leggi che riusciamo a malapena ad immaginare. Comprendere quel flusso, scomporlo e poi di nuovo ricomporlo: questa è l'alchimia.
-Edward Elric
Piu ti avvicini alla luce,piu diventa grande la tua ombra.
Vergognatevi al nostro cospetto: "Solo noi siamo degni di questi colori"...Drughi.
Friedrich Wilhelm Nietzsche (biografia): Anche per i più grandi uomini di stato fare politica vuol dire improvvisare e sperare nella fortuna.
Francesco Cossiga (biografia): Alla mia veneranda età accade di dover essere alle prese con i medici. Ma la malattia finisce per essere una cosa bellissima, quando aiuta ad allontanare la tentazione della politica.
Charles Maurras (biografia): Bisogna aspettarsi di tutto in politica, fuorché lasciarsi cogliere di sorpresa.
Harold Macmillan: Dopo una lunga esperienza in politica non ho mai trovato che ci possono essere delle inibizioni causate dall'ignoranza peggiori del rispetto delle critiche.
Gianfranco Miglio: Ho studiato politica per cinquant'anni, e me ne sono fatto una tale zuppa per cui ci sto in mezzo senza appassionarmi mai. Niente è irreparabile in politica.
George Bernard Shaw (biografia): Non sa niente, ma crede di saper tutto. Questo indica una chiara vocazione per la carriera politica.(questa mi piace più di tutte!:lol: ):ok:
Jonathan Swift (biografia): Abbiamo religioni a sufficienza per farci odiare, ma non a sufficienza per farci amare l'un l'altro.Spoiler:
Lord Bertrand Russell (biografia): Poche persone riescono a essere felici senza odiare qualche altra persona, nazione o credo.
Alberto Moravia (biografia): Si vede che lo sport rende gli uomini cattivi, facendoli parteggiare per il più forte e odiare il più debole.Spoiler:
''Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare.''
...4000...
Se non riesci a volare perchè hai i piedi bloccati cerca la chiave
Aldous Leonard Huxley (biografia): Per Lawrence, l'esistenza era una continua convalescenza; era come se fosse nato di nuovo da una malattia mortale ogni giorno della sua vita. La sua dialettica rivelava cosa vedevano i suoi occhi convalescenti.
Octavio Paz (biografia): La saggezza non sta nella stasi né nel cambiamento, ma nella loro dialettica.
"Io non fumo, non bevo e tengo un linguaggio corretto.
Che cazzo, mi è caduta la sigaretta nel whisky!" :asd: