Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ranmyzer
è proprio quello che stavo dicendo. questo pensiero era il pensiero (considerando le alternative) della stragrande maggioranza degli italiani. Sotto questo aspetto grillo disse che rodotà era il presidente di tutti.
Nel nostro ordinamento il pdr è scelto dal parlamento e non dal popolo. Se non ci va bene, eleggiamo berlusconi che non vede l'ora di mutare questa regola e fare eleggere il pdr direttamente dal popolo. Ricordandoci però che il pdr non legifera, ma è garante della costituzione, e quindi non capisco che benefici trarremmo da un'elezione diretta da parte di un popolo che continua a votare berlu..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Mi auguro che non siano proposte come indagare sulle scie chimiche però-.. :asd:
Il pomo della discordia - "La rivoluzione di Crocetta è finita prima di cominciare", è l'analisi impietosa dei 15 deputati 5stelle dell'Assemblea siciliana, che parlano di "rottura" dopo avere registrato "una serie di episodi" avvenuti nelle ultime settimane. L'ultimo, in ordine di tempo, è accaduto lunedì in Assemblea, dove la commissione Finanze, afferma il deputato Salvatore Siragusa, tra i più attivi a Palazzo dei Normanni, "ha cestinato tutti i nostri emendamenti al bilancio, tra cui quelli sul reddito di dignità e il microcredito alle piccole e medie imprese", punti di forza del programma politico di Beppe Grillo a Palermo come a Roma. "Non li hanno neppure guardati, nessun dibattito, presi e buttati", aggiunge il parlamentare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Nel nostro ordinamento il pdr è scelto dal parlamento e non dal popolo. Se non ci va bene, eleggiamo berlusconi che non vede l'ora di mutare questa regola e fare eleggere il pdr direttamente dal popolo. Ricordandoci però che il pdr non legifera, ma è garante della costituzione, e quindi non capisco che benefici trarremmo da un'elezione diretta da parte di un popolo che continua a votare berlu..
l'unica cosa a cui mi viene da pensare e che probabilmente morirà di vecchiaia prima della fine del mandato e poco prima di morire, senza capacità di intendere o di volere gli verrà fatto approvare di tutto dai soliti ignoti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ranmyzer
l'unica cosa a cui mi viene da pensare e che probabilmente morirà di vecchiaia prima della fine del mandato e poco prima di morire, senza capacità di intendere o di volere gli verrà fatto approvare di tutto dai soliti ignoti
Secondo me si dimette invece. Non è certo uno che tiene a quella carica oramai...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ranmyzer
Il pomo della discordia - "La rivoluzione di Crocetta è finita prima di cominciare", è l'analisi impietosa dei 15 deputati 5stelle dell'Assemblea siciliana, che parlano di "rottura" dopo avere registrato "una serie di episodi" avvenuti nelle ultime settimane. L'ultimo, in ordine di tempo, è accaduto lunedì in Assemblea, dove la commissione Finanze, afferma il deputato Salvatore Siragusa, tra i più attivi a Palazzo dei Normanni, "ha cestinato tutti i nostri emendamenti al bilancio, tra cui quelli sul reddito di dignità e il microcredito alle piccole e medie imprese", punti di forza del programma politico di Beppe Grillo a Palermo come a Roma. "Non li hanno neppure guardati, nessun dibattito, presi e buttati", aggiunge il parlamentare.
Le considerazioni generali tipo "la rivoluzione C. e bla bla bla " non mi interessano onestamente così come le analisi fatte da altri.
Scusami ma li pubblicano questi emendamenti? non vorrei essere diffidente, ma cose come il reddito di dignità costano eh! oppure sono destabilizzanti... e sono alla portata della regione Sicilia? Altrimenti anche io posso dire, 2000 euro per tutti, l'emendamento me lo cestinano ridendo e dico "ah traditori, non vogliono dare 2000 euro a tutti"! vorrei vedere se questi emendamenti sono ridicoli o se sono seri... E cosa Emendano. A me da l'idea di strapotere, ossia o ci dai tutto quello che vogliamo o ti facciam crollare la baracca.. Ma dico io è un atteggiamento maturo questo? boh boh...
Comunque Enrico letta presidente. Scacco matto al pd.
Grillo e Berlusconi gongolano. Prossimamente Letta dovrà prendere decisioni impopolari, e il pd verrà infangato da capo a piedi come Monti, e lo scaricheranno definitivamente nel dimenticatoio ::D
-
Napolitano auspica la cooperazione anche dei mezzi di informazione "per creare il clima di massima distensione piuttosto vecchie tensioni."
:lol: Ma siamo davvero al delirio più totale ormai, che neanche nell'ultimo atollo monarchico dell'Oceania meridionale ..
-
L'italia voleva un giovane? Tiè... Letta: il premier più giovane d'europa (e napolitano il più vecchio presidente).
Complimenti giorgione... non hai capito nulla.
Il Curriculum:
vice presidente PD, membro Bilderberg, Vice presidente dell'Aspen Institute, membro della Commissione Trilaterale e nipote di Gianni Letta consigliere fidato di Berlusconi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ranmyzer
L'italia voleva un giovane? Tiè... Letta: il premier più giovane d'europa (e napolitano il più vecchio presidente).
Complimenti giorgione... non hai capito nulla.
Il Curriculum:
vice presidente PD, membro Bilderberg, Vice presidente dell'Aspen Institute, membro della Commissione Trilaterale e nipote di Gianni Letta consigliere fidato di Berlusconi
Ma Letta non è una cattiva persona. Il suo curriculum non evidenzia proprio niente di male... Però non mi piace quel "nipote di Gianni Letta". Ora non sono uno che accusa senza prove, uno gli zii non se li sceglie, però non sarebbe stato il caso nemmeno di prendersi il 2% di rischio. Di gente in gamba ce n'è tanta. Non tantissima ma tanta si. Il fatto è che la leadership del pd si è sgretolata, e visto che il governo tecnico è visto come il male "ah ah ah" Enrico letta e pochi altri rimanevano al vertice del partito di maggioranza....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Axxell
Napolitano auspica la cooperazione anche dei mezzi di informazione "per creare il clima di massima distensione piuttosto vecchie tensioni."
:lol: Ma siamo davvero al delirio più totale ormai, che neanche nell'ultimo atollo monarchico dell'Oceania meridionale ..
Beh non credo che Napolitano sia un fautore della dittatura axell, magari intenderà dire ai giornali di Berlusconi e a Mediaset di non manipolare la realtà. Questa frase sarebbe un insulto se i mass media funzionassero bene, ma può essere letta come "non fate gli stronzi che non è il momento" piuttosto che "censuraaaa!". Anche perché è fatta dal pdr, non da un leader di partito...
-
non credo proprio che i Presidente della Repubblica debba nemmeno sognarsi di dire preventivamente che cosa sia o non sia la manipolazione della realtà, specialmente quando l'ha invocata per cose che riguardavano direttamente la propria persona e per giunta facendo in modo con i mezzi a sua disposizione che nessuno possa mai più stabilirlo .. Già è paradossale e al limite dell'assurdo questa pretesa forzosa di "cooperazione" contro natura che vedremo dove ci porterà ..
Ad ogni modo, qualunque fosse l'intenzione, è un appello che non sta' in cielo nè in terra, non nella bocca del Capo dello Stato e specialmente in momenti come quello attuale .. Gli organi di informazione devono assumersi la Responsabilità di quello che dicono, questo è certo, ma non "darsi una regolata" perchè il momento lo richiede ..
-
basterebbe togliere la politica e i finanziamenti dagli organi di informazione
-
Così poi ugualmente vengono finanziati dalle grandi multinazionali private. Di peggio in peggio.
-
è semplicemente impossibile, al di là dell'influenza diretta che possono avere i Partiti, quasi come chiedere alle persone di smettere di avere un'opinione. E l'eliminazione totale dei finanziamenti non farebbe che acuire il problema.
-
http://notizie.tiscali.it/politica/f...a&sub=ultimora
dopo quasi un mese di farneticazioni sulla necessità di un governo non ho ne visto ne sentito una sola proposta da parte dei soliti poltronari... invece l'm5s è già al lavoro a proporre e discutere su come venire fuori dall'imminente default dello stato.
-
M'arrendo,prima in 4 (berlusca,d'alema,bersani,monti) decidono il presidente,poi nipote al governo e zio all'opposizione,fantastico.
@axxell
Tranquillo,non c'è bisogno dell'appello di Napolitano!
ah,ah,ah.
-
Letta ha un blog in cui a quanto pare 13 luglio 2012 scrisse: "Preferisco che i voti vadano al Pdl piuttosto che disperdersi verso Grillo".
Già mi immagino le proposte dei grillini dove andranno a finire...
e poi dite che è colpa di grillo se pd e pdl inciuciano... se se come no, questi sono sempre stati daccordo. le farse le fanno per i media ma poi si spartiscono sempre le sedie tra di loro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Axxell
non credo proprio che i Presidente della Repubblica debba nemmeno sognarsi di dire preventivamente che cosa sia o non sia la manipolazione della realtà, specialmente quando l'ha invocata per cose che riguardavano direttamente la propria persona e per giunta facendo in modo con i mezzi a sua disposizione che nessuno possa mai più stabilirlo .. Già è paradossale e al limite dell'assurdo questa pretesa forzosa di "cooperazione" contro natura che vedremo dove ci porterà ..
Quella che tu evochi è una situazione di normalità che quì non esiste da tempo. Purtroppo il tuo modo di pensare ha una falla grossa come una casa. Il fatto che la manipolazione è palese e oggettiva. Sebbene non mi senta di doverla richiamare per tutti (esistono giornali più o meno orientati), talvolta la manipolazione è innegabile e dannosa. E' manipolazione la balla scientifica, è manipolazione la venerazione di un leader, è manipolazione il riportare fatti completamente inventati. E' manipolazione il dire una cosa per cavalcare l'onda salvo rinnegarla il giorno dopo. E' manipolazione appellarsi al giudizio di "cosiddetti esperti" a proposito di argomenti scientifici ampiamente documentati. Per entrare nello specifico, è manipolazione ad esempio accusare l'avversario di cose che non ha fatto. E parlo di avversario, perché esistono mass media talmente allineati, da comportarsi in maniera addirittura peggiore dei partiti e dei deputati che vogliono difendere. Servono nomi di giornali? Servono nomi di canali tv? servono Blog? Ecco, il richiamo di Napolitano mi pare tutt'altro che oscurantista, e non mira certo a far raccontare palle ai giornali, tuttavia, cerca di riportare i giornali che le raccontano, sul giusto binario. Almeno per quanto riguarda la continua piegatura dei dati economici ora a quello ora a quell'altro interesse... Guarda se non scelgo bene il giornale economico ad esempio, quando lo apro mi vien da vomitare... E non si parla di libertà di informazione, ma di libertà di raccontare palle e calunniare. E non mi pare che servano i super poteri per individuarli. Poi che il discorso cambi quando si parla di confini labili il discorso è diverso, ma non è certo Napolitano la rovina dei nostri mezzi di informazione. Insomma non credo che stia bacchettando repubblica che è troppo di sinistra o il corriere che è troppo di destra. Bacchetta magari certe macchine del fango.
La pretesa di collaborazione secondo me non porterà granché lontano. Anche se sono convintissimo che il prossimo step evolutivo dell'italia debba passare per forza da una convergenza tra destra e sinistra, non credo proprio che sia il pdl di Berlusconi la Destra in questione, o Letta presidente la sinistra in questione... Secondo me è già molto se si riuscirà a fare una legge elettorale un pò decente.. Figurati se si riesce a risollevare l'economia...
Citazione:
Ad ogni modo, qualunque fosse l'intenzione, è un appello che non sta' in cielo nè in terra, non nella bocca del Capo dello Stato e specialmente in momenti come quello attuale .. Gli organi di informazione devono assumersi la Responsabilità di quello che dicono, questo è certo, ma non "darsi una regolata" perchè il momento lo richiede ..
Darsi una regolata equivale a dire assumersi la responsabilità, perché non esiste modo di regolarli, e non vogliamo regolarli. Avesse voluto farli tacere non avrebbe fatto un appello pubblico, ma avrebbe proceduto per altre vie, magistratura in primis. Ha semplicemente tirato le orecchie ai partiti, ai giornalacci e un po a tutti. Senza alcun nome, senza alcuna minaccia. Si possono richiamare all'ordine (onde migliorarne il funzionamento) i giornali anche in uno stato dove funzionano perfettamente, figurati in Italia... Ha escluso (secondo me in maniera ingiustificabile) dalle tirate d'orecchie: Grillo, che oramai si è capito che tanto non ascolta ne scende a patti con nessuno a meno che non ci si pieghi integralmente a lui, Confindustria (che ultimamente sa solo piangere) e ai sindacati (a parte di essi sfugge un po' il quadro generale.).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Axxell
è semplicemente impossibile, al di là dell'influenza diretta che possono avere i Partiti, quasi come chiedere alle persone di smettere di avere un'opinione. E l'eliminazione totale dei finanziamenti non farebbe che acuire il problema.
Concordo pienamente. Praticamente l'informazione (che già puzza) diventerebbe assoluto monopolio di una fetta della popolazione. Poi che vadano rivisti è un altro discorso..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ranmyzer
Letta ha un blog in cui a quanto pare 13 luglio 2012 scrisse: "Preferisco che i voti vadano al Pdl piuttosto che disperdersi verso Grillo".
Già mi immagino le proposte dei grillini dove andranno a finire...
e poi dite che è colpa di grillo se pd e pdl inciuciano... se se come no, questi sono sempre stati daccordo. le farse le fanno per i media ma poi si spartiscono sempre le sedie tra di loro.
Io sono perfettamente d'accordo con letta. Grillo è pericoloso quanto una bomba atomica. Basta guardare le assurdità che dice sull'euro, senza nemmeno sapere di ciò che parla. Buttate fuori dal m5s grillo e casaleggio e la prossima volta (ovviamente se non c'è Monti) lo voto anche io. Non è il movimento sbagliato, è il fatto che abbia un vertice manipolatore che lo è.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ranmyzer
http://notizie.tiscali.it/politica/f...a&sub=ultimora
dopo quasi un mese di farneticazioni sulla necessità di un governo non ho ne visto ne sentito una sola proposta da parte dei soliti poltronari... invece l'm5s è già al lavoro a proporre e discutere su come venire fuori dall'imminente default dello stato.
Tipo andando in Germania a raccontare che tanto l'Italia è fallita a Settembre? è così che lavorano ad evitare l'imminente default (peraltro pure inesistente visto lo stato abbastanza stabile dei conti pubblici?) Ti rendi conto quanto ci costa in Euro una simile cavolata detta al momento sbagliato?