Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Oplita XXX
Si, però gli scheletri sono metodi che ti permettono di non dover andare ogni volta a imparare a fare una certa cosa. Basta imparare in generale lo stile di DB e poi puoi fare tutte le pose che vuoi.
Come dice loaldnt, ora hai imparato a fare quel Goku SSJ, ma dubito che riusciresti a farlo a 3/4, con un braccio alzato e la mano aperta, mentre con l'altra mano fa un terzo dito, con una gamba alzata come se stesse saltando... tutta la memoria fotografica che vuoi, ma non basta se non vuoi semplicemente prendere spunto da immagini esistenti.
si, tutto qui. l'andare a memoria ti costringe a ricopiare perennemente cose altrui. l'imparare uno scheletro, invece, ti permette di dare sfoggio alla tua creatività e creare quello che vuoi, quando vuoi. niente di vitale, poi ognuno si setta i propri standard, lungi da me costringere qualcuno a intraprendere una certa via, sono giusto dei piccoli consigli.
-
Va bene ma questi scheletri li devo creare io?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Piccolo-Ghigolo-2°
Va bene ma questi scheletri li devo creare io?
certamente. non è un vero e proprio scheletro umano, ma semplicemente una base. usiamo spesso i pupazzi divisi in varie parti per questo, del resto. ora non saprei come fartene vedere uno, ma sicuramente in qualunque tutorial di disegno di base puoi trovare qualcosa ;)
-
Certo, che domande! Altrimenti dove sta l'indipendenza dalle immagini originali? Devi abbozzare le pose e le proporzioni corrette degli arti e di tutto il corpo. In questo modo eviterai teste estremamente grosse o braccia corte ecc. Poi una volta finito questo scheletro di proporzioni e pose, puoi cominciare ad abbozzare le forme, secondo il tuo consueto stile, finchè il disegno non ti soddisfa...
-
-
ecco, fatto ora velocemente a paint (e col mouse, quindi scusate se fa schifo alla merda), tanto per darti l'idea di cosa sia un pupazzo di base. con le forme cosi semplificate puoi dare vita ad ogni posizione facilmente. l'importante è tenere a mente le giuste misure (semplice, visto che c'è una sola unità per ogni pezzo da ricordare, per fortuna). Dopo aver fatto questo poi costruisci la figura cme tu sai fare, e vedrai che ti sarà infinitamente più facile
EDIT: vietata la visione ai minori, l'utilizzo di quelle misure fatte a paint potrebbe avere effetti collaterali sui vostri disegni. Non utilizzatelo come esempio pratico, che più lo guardo e più mi rendo conto che ne dovrei fare uno a mano :lol: ghigolo, ti dò una partenza da cui iniziare a cercare su google almeno, nel caso non trovassi niente fammelo sapere, che appena mi libero potrei fartene uno a mano decente.
-
Capito bello il manichino però il petto sembra la schiena e viceversa :p
Dici così quindi? ( Non commentare, l'ho fatto alla veloce e fa schifo, ma spero di aver capito. :asd: )
http://img16.imageshack.us/img16/104/senzatitgfo1.png
-
bhe, non posso giudicarlo visto che hai stilizzato cosi tanto da non tenere conto ddelle cosa principale del manichino: la cura per le dimensioni. Prova a guardarti un uomo vitruviano, là ci sono le misure praticamente di tutto, e poi imparale.
-
Va bene ma ripeto che l'ho fatto alla velocità della luce.
-
Diciamo che in questo modo non serve a molto, in quanto non tiene conto delle proporzioni. Aspetta che ti trovo qualcosa :)
Ecco qua: http://drawsketch.about.com/gi/o.htm..._tutorial.html
Lascia stare lo stile eccetera, il metodo è impeccabile e si può adattare al tuo stile. A suo tempo questo tutorial mi aiutò non poco.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Oplita XXX
Diciamo che in questo modo non serve a molto, in quanto non tiene conto delle proporzioni. Aspetta che ti trovo qualcosa :)
Ecco qua:
http://drawsketch.about.com/gi/o.htm..._tutorial.html
Lascia stare lo stile eccetera, il metodo è impeccabile e si può adattare al tuo stile. A suo tempo questo tutorial mi aiutò non poco.
ma questo non è quello che linkasti qualche pagina fa? è quello con la sola costruzione del viso, no?
-
Io avevo linkato la costruzione di un corpo frontalmente, c'era goku intero, però mi sa che il link è sbagliato. Allora, per vedere il tutorial, cliccate sul link che vi ho detto, poi andate alla fine e cliccate su Return to main, poi su Specific Characters, infine su tips on drawing DBZ style bodies e vi scegliete la posa che volete vedere. Provate anche questo link, mi sa che funzia. :)
http://www.cablenet.ne.jp/~japanime/...db_bodies.html
-
-
E' abbastanza buono, ma ha la faccia un po allungata (come all'inizio del manga di DBZ) e il collo troppo lungo e poco muscoloso. Per il resto mi sembra che vada bene ^^ Mi raccomando, prova molti corpi interi, che sennò finisci come me XD
-
Attenzione alle ossa di clavicola e sterno. Sono spostate troppo a sinistra, mentre anatomicamente la "fossetta" che unisce clavicola e sterno è sempre a metà del collo, proprio sotto il pomo d'adamo. E di norma il collo finisce sotto le orecchie. Per il resto continua così. E magari inizia a studiare i panneggi, che aiutano a dare volume al personaggio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
GT!
Attenzione alle ossa di clavicola e sterno. Sono spostate troppo a sinistra, mentre anatomicamente la "fossetta" che unisce clavicola e sterno è sempre a metà del collo, proprio sotto il pomo d'adamo. E di norma il collo finisce sotto le orecchie. Per il resto continua così. E magari inizia a studiare i panneggi, che aiutano a dare volume al personaggio.
potrebbe non essere vista storta l'incavatura delle clavicole se si pensa che il corpo è leggermente ruotato verso la sua destra. Cosa che lo lascia intuire anche la sua spalla sinistra, più corta della destra, e mi viene da pensare che sia ruotata. Però andava ruotata anche la scollatura della maglia, altrimenti non si capisce, e qui ha sbagliato. se vogliamo fare i pignoli, il muscolo laterale del collo sinistro andava più teso, visto che la testa è ruotata a sinistra per rimanere di fronte a noi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
GT!
E magari inizia a studiare i panneggi, che aiutano a dare volume al personaggio.
Cosa sono i panneggi?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Piccolo-Ghigolo-2°
Cosa sono i panneggi?
penso si intenda il ricalcare con l'inchiostro, che è un'arte a modo suo. Non si ricalca in genere con una sola linea, ma dando spessore alle stesse. Qui non posso aiutarti perchè la linea di studio me lo prevede almeno per fine di quest'anno.
-
Posso lasciare stare l'inchiostro col pennino su carta e farlo con Photoshop a disegno finito?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Piccolo-Ghigolo-2°
Cosa sono i panneggi?
Citazione:
Originariamente Scritto da
loaldnt
penso si intenda il ricalcare con l'inchiostro, che è un'arte a modo suo. Non si ricalca in genere con una sola linea, ma dando spessore alle stesse. Qui non posso aiutarti perchè la linea di studio me lo prevede almeno per fine di quest'anno.
Errore, quella l'inchiostratura. I panneggi sono le pieghe dei vestiti. Non fate storia del'arte ragazzi?