Visualizzazione Stampabile
-
Dico che un (gamesurf + forum) ed un (gamesurf + gruppo facebook) sarebbero la stessa cosa.
La realtà giornalistica dietro gamesurf rimarrebbe solo che gli utenti comuni, anzichè parlare di fifa 14 nel forum lo farebbero nella categoria all'interno del gruppo facebook, anzichè parlare di Elezioni politiche 2013 in free talk nel forum, lo farebbero nella categoria free talk nel gruppo facebook...ecc
Questo è il senso del post mio (e penso anche di evil ub). Un gruppo facebook organizzato bene può sostituirsi in toto ad un forum...
prova di ciò nè è il fatto che anche gruppi e pagine organizzati male stanno avendo il sopravvento sui forum.
Cosa farebbe un utente comune davanti a queste 2 scelte:
1)Scambiati opinioni su fifa in un forum dove non sei iscritto
2) Scambiati opinioni su fifa in una pagina dove non hai messo mi piace
Nel 90% dei casi sceglierebbe l'immediatezza del "mi piace" (tra l'altro neanche necessario) piuttosto che andare su un forum dove, probabilmente, troverà un bacino di utenza pure inferiore
Il vostro scetticismo credo risieda nella visione troppo superficiale di facebook. Vedete facebook come luogo dove condividere immagini divertenti e dove far discussioni poco serie. Ma se cercate probabilmente, troverete anche discussioni serie, che non vedete in bacheca perchè non sono le discussioni che attirano condivisioni e like...
e se non lo trovaste...potreste benissimo crearle voi perchè i mezzi ci sono tutti (e sono pure più di quelli offerti da un forum)
-
mah, sarebbe interessante vedere quante adesioni ha il gruppo facebook di gamesurf. Senza contare il beneficio dell'anonimato. O almeno quello di poter distinguere la propria identità facebook dalle altre. Detto questo, non è il caso di parlare di facebook come un mezzo "profondo", e non è che sei l'unico ad avere una visione complessa del mezzo. Ad esempio a me scoccia abbastanza trovarmi davanti un cumulo di spazzatura che attira like, e non mi va di filtrare discussioni alla ricerca di serietà. Su un forum è più facile. Specie in quelli tematici ben amministrati, si evita un sacco di gazzosa, e le discussioni/informazioni sono catalogate alla perfezione. Questa differenza la noto sopratutto quando cerco guide o tutorial.
-
Su questo sono d'accordo, ma è anche innegabile che l'affluenza di persone al forum sia calata notevolmente dopo l'affermazione di facebook proprio perchè il 90% delle persone preferisce l'opzione 2 alla 1.
Ed è in questo senso che do' ragione ad Evil Ub e torto a quelli che dicono "falso, perchè facebook è facebook"...bisogna dire
"falso perchè su facebook non hai l'anonimato,
falso perchè su facebook hai tutta l'accozzaglia di spazzatura che oscura anche i gruppi serie
falso motivando"
Affermazioni tipo "falso, perchè facebook su facebook non c'è organizzazione"* non le ritengo valide dal momento che sono gli utenti che, su facebook, non si organizzano. Ma i mezzi per farlo ci sarebbero (ed ancora di più su google+ agigungerei).
*Nessuno ha fatto queste affermazioni, è solo per farti capire il senso...al massimo posso citarti sennar che "non le concepisce"...ma il motivo per cui non le concepisce non risiede nelle manchevolezze di facebook quanto nelle manchevolezze della utenza comune
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
!gohanssj2!
Su questo sono d'accordo, ma è anche innegabile che l'affluenza di persone al forum sia calata notevolmente dopo l'affermazione di facebook proprio perchè il 90% delle persone preferisce l'opzione 2 alla 1.
Più che altro perché il 90% dei forum erano dedicati al cazzeggio.
-
Considerazione che è venuta in mente anche a me mentre mangiavo...e converrete che cazzeggiare su facebook, anche passivamente, è molto più comodo che farlo in un forum. Basta prendere una pagina come quelle prima citate da me per avere migliaia di persone con cui farlo
-
Credo di essermi espresso male. Dicendo "social network" intendevo una vasta gamma di siti, applicazioni e community nati negli ultimi anni che, di fatto, hanno svuotato tanti forum che prima (a parte le chat) erano l'unico social network esistente. Nello specifico parlo anche della possibilità di commentare una notizia direttamente sul sito che l'ha pubblicata, generando una discussione con altri utenti e quindi di fatto soppiantando la funzione del forum. Senza andare troppo lontano, basta vedere la sezione News di questo forum e poi le stesse news pubblicate sul sito. Pochi se non zero commenti nel topic, diverse risposte sul sito.
Per questo dico che è inutile negare che i forum, purtroppo, stanno vivendo una lenta agonia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Evil Ub
Credo di essermi espresso male. Dicendo "social network" intendevo una vasta gamma di siti, applicazioni e community nati negli ultimi anni che, di fatto, hanno svuotato tanti forum che prima (a parte le chat) erano l'unico social network esistente. Nello specifico parlo anche della possibilità di commentare una notizia direttamente sul sito che l'ha pubblicata, generando una discussione con altri utenti e quindi di fatto soppiantando la funzione del forum. Senza andare troppo lontano, basta vedere la sezione News di questo forum e poi le stesse news pubblicate sul sito. Pochi se non zero commenti nel topic, diverse risposte sul sito.
Per questo dico che è inutile negare che i forum, purtroppo, stanno vivendo una lenta agonia.
Non per essere pedante ma le news pubblicate sul sito sono agganciate ai commenti sul forum...
-
A proposito di iniziative da parte dell'utenza, ho fatto un mini articolo sulla presentazione dei due nuovi Iphone.
http://gamesurf.tiscali.it/forum/sho...d.php?t=123611
Venite a commentare.
-
Ragazzi, viviamo nell'era della velocità e dell'immediatezza, del tutto e subito. "Portatilità", è diventata una delle parole chiave più importanti nella progettazione di qualcosa, e gli smartphone (successivamente i tablet), ne sono l'esempio, sono l'estremizzazione di un computer portatile. Le tendenze di Facebook sono cambiate: mentre prima prevalevano le note e gli status lunghi, oggi vediamo Facebook disseminato di immagini, molto più immediate e veloci (oltre che appetibili) di un testo scritto, ma che comunicano la stessa cosa all'utente. Ultimamente hanno acquisito grande successo anche i Vines, video di vario genere della durata di massimo 7 secondi. Twitter spopola, un social network che fa della brevità il suo cavallo di battaglia.
In tutto questo Gamesurf dove si colloca? Gamesurf è rimasto sempre lo stesso: un sito lento. Con questo termine non mi riferisco necessariamente alla velocità di caricamento delle pagine o comunque a questioni tecniche, ma alla stessa concezione del forum:
- molto spesso capita di trovare video pubblicitari in homepage, che a volte si avviano anche da soli, facendo perdere tempo e contrariando il più delle volte l'utente. Ovviamente i video pubblicitari si traducono anche in pesantezza del sito, che diventa più lento nel caricare le pagine (un problema non da poco per chi non ha un PC recente)
- la lettura delle notizie richiede troppi click: cliccare sul titolo della notizia e poi su un ulteriore link per leggerla è uno spreco di tempo. Se ci aggiungiamo che magari il PC del fruitore è abbastanza rallentato a causa dei video in homepage, il tempo perso raddoppia.
- le stesse notizie sono spesso e volentieri inutilmente lunghe. Sono dei semplici copia-incolla di un comunicato stampa, che per sua stessa definizione tende ad essere pomposo e ridondante.
- il sito e il forum mancano di una versione mobile. Seriamente, le persone che navigano esclusivamente dal proprio smartphone o da un tablet sono sempre di più. Oltre ad avere un sito poco ottimizzato, devono anche avere a che fare con la pesantezza del portale a causa delle pubblicità, un inutile dispendio di tempo e dati (quando si naviga attraverso una rete 3G).
Insomma, quello che manca a Gamesurf, secondo me, è l'immediatezza. E' rimasto al periodo d'oro dei Personal Computer, in un era in cui a fare da padrone sono gli smartphone.
-
Personalmente, in quanto a contenuti, credo che il sito vada più che bene. Sempre molte notizie e recensioni ben fatte (a parte qualcuna scritta un po' frettolosamente dal punto di vista dell' italiano :D ). Io accedo al forum solo in un secondo momento, prima mi guardo bene la pagina principale con tutte le news, e se devo commentare commento da li. Il forum ho cominciato ad utilizzarlo davvero quando mi sono appassionato a "free talk" qualche mese fa, prima nemmeno lo consideravo praticamente. Facevo tutto dalla pagina principale. L' unica cosa che mi va di segnalare è che è difficile parlare di un gioco nello specifico, sarebbe bello avere dei topic aperti di continuo su giochi che escono e durano nel tempo come un COD o Battlefield o GTA ecc, dove si può continuare a discutere a lungo senza magari rimanere legati al post della recensione.
Ah, so che avete l' account twitter, vi seguo tra l' altro. Quando fanno gli eventi tipo E3 o presentazione di qualcosa di grosso, che può entrare nelle tendenze (tipo quando il 17 esce GTA, probabile che sarà nei trend), usate gli hashtag per legare un tweet col vostro articolo sull' argomento, e anche spulciate i tweet della gente che discute il trend e seguite a manetta tutti quanti. Può essere che qualche contatto ritorni al vostro account e di conseguenza al sito.
-
da smarthphone io accedo al sito tramite tapatalk , non so quanto sia necessaria una versione mobile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giacomo90lol
da smarthphone io accedo al sito tramite tapatalk , non so quanto sia necessaria una versione mobile
Io se sono con lo smartphone al massimo mi guardo la pagina iniziale, poi appena ho tempo mi leggo tutte le news che mi interessano tranquillamente dal PC di casa...
-
Io ho iniziato a seguire GS -sito- perchè a mio insindacabile parere ci trovavo roba migliore, tanto in termini di qualità quanto di quantità; non sono in grado di dire se e come le cose siano cambiate perchè ormai non ho quasi più tempo da dedicare al pc in generale, però ricordo bene le discussioni nel forum in cui intervenivano Naoto, Derfel e compagnia bella di cui parlava Andrew, e sicuramente hanno avuto un discreto peso nel farmi prendere la decisione in merito alla qualità del tutto. Tant'è che non credo di aver mai neanche aperto una sezione diversa da Free Talk.
Se ho capito bene, però, il problema non è rappresentato tanto dalla scarsità dell'utenza, perchè questo elemento non sarebbe sufficiente a spiegare lo stagnamento di questi lidi: è vero che alla lunga ci si stufa a parlare sempre con le stesse quattro persone, ma in realtà è vero solo relativamente: se queste quattro persone aprono thread che mi sfiziano io non sento il desiderio di lasciar perdere, tutt'altro. Con Andrew è capitato qualche volta che si andasse avanti a botta e risposta da soli per un tot di pagine, e magari quando ritenevamo conclusi i nostri ragionamenti qualcun altro diceva la sua e si ricominciava per altre dieci pagine.
Si capisce cosa voglio dire? Per rimettere in moto il meccanismo non credo siano necessari i salti mortali, io stesso potrei buttare giù qualche idea, di cose su cui discutere ce ne sono sempre a nastro, per fortuna.
-
boh, io ormai seguo pochissimi forum (tra l'altro solo occasionalmente) e gamesurf è uno degli unici che ancora ogni tanto leggo, quindi non voglio essere nè sarò così arrogante da sparare giudizi o critiche random. Quello che però mi sento di dire, è che personalmente ritengo sia sempre stato un punto debole di questo forum, e che per essere un sito specializzato in videogiochi sono sempre mancati utenti veramente appassionati (e parlo riferendomi ovviamente a periodi più floridi eh, ovvio che ultimamente è come sparare sulla croce rossa). Mi spiego meglio, moltissime volte (quasi sempre in effetti), nella sezione dedicata ad un determinato titolo (più o meno famoso non importa) si leggevano sempre e solo gli stessi commenti ("mio al d1" , "ma ha preso solo 8?" , "lo prenderò al calo di prezzo" e via con massimo 2 pagine di copia-incolla)...ma nel momento in cui io (parlo riferito alle mie esperienze ma credo sarà successo anche ad altri) avevo bisogno di un consiglio o di qualcuno che mi spiegasse magari come si finiva una determinata missione, piuttosto che una dritta su determinati bug, ecc. era sempre il buio più totale tanto da costringermi SEMPRE a rivolgermi altrove per risolvere i miei problemi (tanto per fare un esempio anni fa prima di comprare la goty di fallout 3 chiesi qui sul forum se tale versione avesse ancora problemi di bug e se qualcuno l'avesse acquistata per darmi un parere; in una settimana ricevetti solo una risposta del tipo "non ne ho idea". Tanto più che rivolgendomi in giro da altre fonti venni a sapere che c'erano un'infinità di bug e che sarebbe stata rilasciata una patch entro un mese, quindi rimandai l'acquisto).
ripeto che la mia non è una critica, se riuscirete (e ve lo auguro di cuore :D ) a revitalizzare il forum, magari potreste pensare di aprire un "topic ufficiale" almeno per i videogiochi più famosi, con un primo post pieno di video di gameplay, immagini, descrizioni e il link alla recensione, dove poterne parlare con chi per recensirlo ha finito il titolo ed è quindi in grado di aiutare chi si blocca o chi ha problemi oltre che a parlarne in generale! :ok:
vi auguro davvero tutto il successo possibile! :ok:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cattivocervello
Io ho iniziato a seguire GS -sito- perchè a mio insindacabile parere ci trovavo roba migliore, tanto in termini di qualità quanto di quantità; non sono in grado di dire se e come le cose siano cambiate perchè ormai non ho quasi più tempo da dedicare al pc in generale, però ricordo bene le discussioni nel forum in cui intervenivano Naoto, Derfel e compagnia bella di cui parlava Andrew, e sicuramente hanno avuto un discreto peso nel farmi prendere la decisione in merito alla qualità del tutto. Tant'è che non credo di aver mai neanche aperto una sezione diversa da Free Talk.
Se ho capito bene, però, il problema non è rappresentato tanto dalla scarsità dell'utenza, perchè questo elemento non sarebbe sufficiente a spiegare lo stagnamento di questi lidi: è vero che alla lunga ci si stufa a parlare sempre con le stesse quattro persone, ma in realtà è vero solo relativamente: se queste quattro persone aprono thread che mi sfiziano io non sento il desiderio di lasciar perdere, tutt'altro. Con Andrew è capitato qualche volta che si andasse avanti a botta e risposta da soli per un tot di pagine, e magari quando ritenevamo conclusi i nostri ragionamenti qualcun altro diceva la sua e si ricominciava per altre dieci pagine.
Si capisce cosa voglio dire? Per rimettere in moto il meccanismo non credo siano necessari i salti mortali, io stesso potrei buttare giù qualche idea, di cose su cui discutere ce ne sono sempre a nastro, per fortuna.
Verissimo. Ma io non parlavo di questi utenti nel senso che sono miracolati e gli altri no. Parlavo di questi utenti proprio nel senso che intendi tu, ossia che si occupavano di aprire discussioni. Colpevole errore nel dimenticarmi di te, con cui ho avuto discussioni davvero gratificanti :)
-
[OT] Andrew, sei stato nominato. Welcome to the Jungle! [/OT]
Ragazzi continuate, vi preso. Seguo questa discussione in modalità... come dire.... sadomaso....VVB.
-
Ragazzi, se si slegassero commenti e forum ? Come la vedreste?
-
Grazie per la nomina! :D
In che senso slegare i commenti dal forum? parli delle news?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord Axl
Ragazzi, se si slegassero commenti e forum ? Come la vedreste?
Quando ho visto che erano legati son rimasto stupefatto...avevo gradito moltissimo la cosa ed era, ed è, l'unico sito in cui l'ho vista. A me pare ottima come soluzione...basta solamente rivisitare il post di apertura nel topic del forum.
Se non è possibile, tecnicamente, allora credo che, si, vi convenga slegarli per i motivi che già ho spiegato ieri.
Ah, un altra cosa, magari banale. Tutti quei topic aperti da "Redazione Gamesurf" credo contribuiscano molto ad aumentare il gap fra redazione e utenza. Se anzichè aprirli con quell'account spersonalizzato li apriste con "Lord Axl" o "Mr Bix" o chi per voi, credo gioverebbe!
-
Dispiace fare pubblicità, ma una cosa in negativo che vi differenzia da siti come Kotaku o RPS è che di solito gli autori degli articoli rispondono spesso nei commenti a domande e simili e i loro commenti sono evidenziati (tipo the author is participating in the discussion). Questo certamente è meno spersonalizzante di un "Redazione Gamesurf".
Poi sottoscrivo in pieno quello che ha detto Ghost. C'è tanta, tanta gente interessata ai giochi indie, in generale. Roba come Kickstarter, Indie GoGo, IndieDB e così via. Poi c'è la scena MOBA, che ormai supera ampiamente COD e BF come volume di giocatori. Ah, poi farei un overhaul grafico delle news. Dovreste mettere su ogni news listata un header, perché di solito è l'immagine, più che il titolo, ad attirare visioni.
Ultima cosa, come diceva Andrew, Gamesurf ha perso un po' il suo tratto specifico. E' ovvio che se si diventa un generico (non prendetela male eh) sito di videogiochi, caleranno le views. Dovete rendere Gamesurf qualcosa di unico, dargli qualcosa che nessun altro ha. Potrebbe essere un ricco database di videorecensioni, un attenzione particolare alla scena indie, un taglio più serio e intelligente a editoriali e recensioni, un calderone di notizie riguardati la geekdom, va bene tutto. Ma qualcosa dovete avere che fa dire "Ah, solo su Gamesurf"