Auguri anche da parte mia! :D
Visualizzazione Stampabile
Auguri anche da parte mia! :D
Tanti auguri Daph :)
Tantissimi auguri! :)
Auguroni Daph, la dolce attesa ti dona :P
Ommioddio auguri Daph! *_*
Tienici aggiornati! :33
Bulma91 sei veramente carina, mi piacerebbe conoscerti meglio. Per quanto riguarda Daph, auguri, spero che tu sia una brava mamma.
Grazie mille a tutti! (:
(: Grazie G, mi rende anche goffa in una maniera allucinante il pancione.. non ti dico poi nell'ultimo periodo che è cresciuto a dismisura lol
Anche se mi dicono tutti che per essere al nono mese è davvero contenuta la pancia..
Grazie!
36 settimane e 4 giorni! ci si avvicina alla presunta data del parto (21/12/2012)
E.. non ce la faccio più LOL
oltretutto in sto periodo il pupo mi sta preparando alle future notti insonni che passerò.. -_-"
Grazie.. ò_ò lo spero anch'io.. xD
Ah, non avevo visto xD tanti auguri anche da parte mia Daph, avrai sicuramente un pupo che sarà la fine del mondo! ;) (21/12/2012)
Chi si vede, your son will be the master of his own illusionary dog.
Azz, proprio il 21 dicembre nasce xD?
Non è che cacci l'Anticristo da lì dentro :lol: ?
Ciao, Aaron :lol:.
Felicitazioni alla neo (e giovanissima) mamma.
Sì, effettivamente la pancia non è enorme per essere a fine parto; ma, credimi, è soltanto un bene. La mia compagna, che ha letteralmente ingoiato un'anguria (e manca ancora più di un mese), è abbastanza in difficoltà nell'eseguire anche i movimenti più semplici.
Inoltre, essere una mamma giovane costituirà un vantaggio enorme nella gestione delle energie, naturalmente maggiori per una ventenne.
Che invidia :lol:.
P.S.: Un saluto anche allo Slavo è d'obbligo :lol:
:lol: Anche con una pancia così contenuta faccio fatica a mettermi le scarpe o muovermi in doccia o a fare mille altre cose.. non voglio immaginare la tua donna...
Oltretutto sto superando il termine.. ormai sono a 40 settimane e 4 giorni e nell'ultimo periodo il pupetto cresce a velocità record.. ehssì che il mio ginecologo aveva previsto un parto prematuro -___-" per poi ricalcolarmi la data all'ultimo.
Preparati all'esaurimento da fine gravidanza LOL di quante settimane è?
Massì, diciamo che non è mai stato un problema non dormire di notte.. :lol: in più sembra quasi mi stia mettendo alla prova ultimamente, visto che non faccio in tempo ad addormentarmi che mi tira calci nello stomaco :pazzo:
Per quanto riguarda lo Slavo penso che ci sarà parecchio da ridere in sala parto, contando che è allergico anche solo alla vista di un ago, ci sarà bisogno di un paio di lettini (:
33+4, e sono già esaurito (ma forse questo non dipende soltanto dalla gravidanza :lol:)
L'altra notte mi sono spaventato un po', perché ha vomitato improvvisamente (e più di una volta). Mi diceva che si sentiva comprimere letteralmente lo stomaco. Ti sarà sicuramente successo; cosa facevi (scusa la stupidità della domanda :lol:)?
Btw, bravo allo Slavo che comunque assiste. Non lo fanno mica tutti, sai.
Dal canto mio, sono messo più o meno nelle sue stesse condizioni. Però so già cosa devo evitare: "Stai tranquilla".
Sua madre mi ha detto che durante il parto le donne vanno lasciate libere di insultare :rotfl:
Al di là di tutto, deve essere davvero una cosa stupenda la paternità (e la maternità). Sinceramente v'invidio.
No, per fortuna dall'inizio della gravidanza non ho rimesso nemmeno una volta... però se si sente lo stomaco compresso due son le cose.. o le stava puntando i piedi appunto sullo stomaco o sono iniziate le false contrazioni.. che purtroppo avrà fino al giorno del parto.. che non sono dolorose ma si sente una pressione parecchio fastidiosa.. poi per ogni mamma è diverso, ad esempio quando vengono a me mi sento tipo tirare i polmoni verso il basso (so che è difficile/impossibile come sensazione da immaginare) e fan venire giramenti di testa e nausea.. però più diventeranno frequenti è più diventerà normale come situazione, arriverà al punto di non rendersene nemmeno più conto.. (:
:lol: Meglio uno "stai tranquilla" di un "Dai, non farà poi così male!" frase che ho purtroppo sentito dire.. Credo che in un caso simile potrei uccidere, avendo anche il consenso delle infermiere.
Eh, dal mio punto di vista mille volte meglio la paternità.. Fai un'opera d'arte infilando il coso, sei un po' nervoso per nove mesi per gli scleri della tua donna e dopo ti prendi la parte più comoda del lavoro.. :lol: Detto in modo molto ironico.. (:
Mah, sai Lorenzo, nella vita non ci sono poi tante cose che sono capaci di emozionarti davvero. E, come sempre, a riuscirci sono quelle più semplici; genuine, autentiche ed al contempo straordinarie nella loro naturalezza.
La paternità è IMHO il sentimento più onnicomprensivo che esista. Donare la vita, creare, vedere una creatura muoversi all'interno della donna che ami, osservare sul suo volto la felicità incalcolabile della maternità.
Però dipende tutto da chi ti sta accanto. Magari essendo, sia tu che Dafne, due ventenni (o giù di lì :lol:), vi sarà capitato di meno, ma vi assicuro che ho un sacco di amici che decidono di avere un figlio "perché sì, perché fantasy". Da parte di lei, perché confrontandosi con le sue amiche più care si sente in difetto, da parte di lui per mettere a tacere ogni lamentela della propria compagna. Casi per nulla sporadici ed isolati, purtroppo.
Per diventare genitori non ci vuole davvero nulla; adempiere al proprio R-U-O-L-O in maniera quantomeno dignitosa è tutta un'altra cosa.
Non conosco la situazione di Dafne (e, conseguentemente, non mi permetto di giudicare), ma per quello che mi riguarda, ho dapprima cercato e successivamente accettato di buon grado questa enorme responsabilità soltanto perché quella che ho accanto è la donna della mia vita. In caso contrario, non avrei mai compiuto un passo così importante. Ed invece il numero delle coppie che si separano con dei figli in mezzo è altissimo. E non è di certo una questione di matrimonio o altre cazzate sacramentali. E' una questione di solidità della coppia stessa (che non fa rima necessariamente con esperienza o anzianità), requisito imprescindibile quando si parla della nascita di una nuova vita, ad essa indissolubilmente legata e da essa bisognosa di un ESEMPIO.
Non posso quindi non fare i miei auguri più sinceri a Daph, sperando che lo Slavo faccia sempre il bravo :lol:.
Tanti auguri anche a Grifis. :)
Io invece vorrei fare i complimenti a entrambi.
Nonostante la paternità e la maternità siano una bellissima cosa, sono pur sempre un grosso "incarico" Tant'è che in molti non fanno una famiglia, ma a detta loro, un errore.
Ma non siamo nel loro caso, dato che hanno avuto il coraggio di prendersi le loro responsabilità
Se debbo essere sincero, tutto mi aspettavo tranne che Daph incinta :asd:
E' troppo uno spirito libero, lei :asd:
E ora per rasserenarvi, finché non avrete il figlio/a un po' di preoccupazioni:
" Riuscirò a mantenerlo con questa crisi? "
" E se si droga? "
" E se vuole i pannolini D&G? "
" Come posso tenerlo lontano dal fumo? "
" E se una femmina come la tengo lontana dai ragazzi? "
" E se è un maschio e mi porta una incinta? "
" E se non vuole studiare? "
" E se non riesco a mantenergli la scuola? "
" E se viene picchiato a scuola? "
" E se ha qualche problema? "
Queste son le prime che mi son venute in mente. Auguri :asdevil:
Ma Lorenzo GOV parla come un vecchio scapolo, neanche fosse prossimo alla pensione. :asd:
Argomento interessante, si potrebbero proporre domande simili in un topic a parte, in modo che possa rispondere anche chi non ha figli in arrivo ma li vorrebbe in un futuro anche mooolto lontano. :ahsisi: