Il finale che ho visto io (e dovrebbe essere il best ending)
Spoiler:
Aurica e Lyner mettono su una bottega di music box e Claire li va a trovare. Breve conversazione. Fine. O__°
E credo sia lo stesso che hai visto tu.
Nell'alternativa, avresti potuto
Spoiler:
scegliere di seguire Shurelia, ma fra che portava ad uno dei finali poco buoni, fra che non ne potevo più di tutte quelle chiacchiere (non ci crederai, ma mi hanno davvero esasperata, forse perché dovevo sforzarmi per capire al meglio, e non c'era poi 'sto granché da capire <_<') mi son buttata sul best ending restando con il famoso palmo di naso.
Ora che farai? Tenterai di sbloccare tutti i livelli della Cosmosfera di Shurelia?
Mie impressioni su Ar Tonelico:
Spoiler:
Alla fine, il mio giudizio è positivo: storia carina, personaggi non male (anche se mi piacevano quasi di più quelli di contorno, come Claire, Ayano, Flute e pure Tastiella), begli effetti speciali delle magie, soprattutto quelle pompate, e delle mosse speciali. Mi è piaciuta anche l'atmosfera leggera e un po' frou frou, per non parlare della difficoltà praticamente assente, che a mio avviso si intona molto bene con tutto il resto.
Non ho gradito, invece, l'ammasso di conversazioni lunghe e spesso insipide, e naturalmente lo zerbinaggio delle Reyvateil.
Purtroppo per me, sembra che i fan della serie, o comunque del genere, gradiscano proprio la demenzialità delle chiacchiere, oltre ai doppi sensi (che però non mi hanno infastidito).
Aspettiamo Ar Tonelico 2, sempre che attraversi l'oceano^^
11-09-2008, 01:49
Tidus255
Vediamo un po...
Il finale che ho visto
Spoiler:
terminava dove una volta salutati tutti Lyner ed Aurica se ne andavano, quindi niente bottega music box e niente conversazione con Claire. Infatti sono rimasto un po così-così spiaccicando un flebile "mah..."
Ora si farò la cosmosfera di Shurelia... al solo pensiero di tutti quei dialoghi abbastanza inutili mi viene il mal di testa... :lol:
Guardo un po come sono i dive di Shurelia e poi ti do una mia impressione su Ar Tonelico anche se a prima vista mi trovo d'accordo con la tua analisi.
Speriamo che Ar Tonelico 2 attraversi l'oceano, è stato un ottimo gioco e mi piacerebbe proseguire la serie.
Se fosse anche in Italiano sarebbe il massimo. :D
11-09-2008, 09:01
Ippolita
Ah: quindi quello che hai visto tu è un altro finale così-così... Io avevo visto anche quello alla fine del primo capitolo nell'Aurica path, e si riduceva ad una ennesima chiacchierata fra lei e Lyner sull'argomento cibo e chi lo cucina, o qualcosa del genere. E mi son fatta raccontare il finale del Misha path.
Non so se possa interessarti, ma pare che il team di Ar Tonelico si sia espresso in toni più sobri :asd: nella serie Atelier Iris. Ne sono usciti tre episodi, anche in Europa, di cui posseggo il primo che ho a malapena guardato.
Shurelia indossa un costumino da bagno castigatissimo in uno dei dive, con tanto di cuffia anni '50. Io l'ho trovato adorabile, ma io soltanto :rotfl:
Una delle scenette durante il rest che mi ha fatto capottare, e che è difficile a vedere, è quella nel caso che una Reyvateil venga attaccata durante uno scontro. A me è successo un paio di volte per distrazione. Cavolo, lo spettinano, Lyner :rotfl:
Una volta finito AT, stai già pensando a cosa dedicarti?
11-09-2008, 11:59
Tidus255
Quanti finali c'erano, mi sa che tra un po neanche su gamefaqs li conoscevano tutti... :lol:
Se hai voglia poi mi racconti il finali con Misha?
Comunque si vedono che certi giochi sono davvero fatti bene in base al team di sviluppo. Adesso senza star a far nomi Ar Tonelico ne ha alcuni accomunati con Wild Arms (ed i risultati positivi si vedono).
Quindi anche Atelier Iris è con lo stile di Ar Tonelico, per sapere dei 3 usciti ce n'è almeno 1 in Italiano? Perchè adesso son abbastanza stanchino di tradurmi miliardi di dialoghi quindi probabilmente il prossimo sarà in Italiano. :D
Shurelia
Spoiler:
all'inizio sembra chissà cosa c'è sotto quell'armatura... poi ti trovi una bimba più piccola delle Reyvateil ed infine scopri che avrà un 1500 anni... :lol:
Adesso ho completato il 1° di dive... e bisogna addirittura combattere.
Solo che con 3 colpi di spade (che toglievano sui 20.000 a testa) mi sono liberato del nemico A.B.R. che aveva 3 pezzi. Pensa tra un po usavo la magia Ar Tonelico... che spreco sarebbe stato. :lol:
Ti farò sapere la mia reazione alla cuffia anni '50 :asd:
A me non è mai capitato che le Reyvateil fossero colpite, una volta ho rischiato perchè avevo 2 personaggi paralizzati, ma alla fine sono riusciti a proteggerla.
Mhhh adesso si che son curioso, proverò :asd:
Ora darò anche io un giudizio sul gioco:
Spoiler:
Storia bella, personaggi ben caratteristici e carismatici... anche quelli secondari mi sono piaciuti (Claire, Ayano, Tastiella).
Bello il sistema di combattimento, le magie super pompate.
La grafica mi è piaciuta sia dei personaggi che dell'ambiente, molto carina (su PS3 si notano ancora meglio i particolari, tipo le basette di Radolf mentre combatte).
L'atmosfera del gioco era proprio carina e la sua difficoltà era giusto che fosse adeguata ad essa.
Lo zerbinaggio Reyvateil ha fatto si che esse fossero ancora più amate secondo me (comunque certo io ero contrario).
I dialoghi erano parecchi... ma scommetto che se fossero stati in Italiano non mi avrebbero infastidito più di tanto, e le allusioni comunque ci stavano in base all'ambiente proposto.
Davvero un ottimo gioco, e ti ringrazio di avermelo consigliato perchè mi è piaciuto parecchio. :)
Adesso come prossimo gioco non ho ancora deciso, ma credo che sarà quasi sicuramente in Italiano (devo riprendermi :asd: ). Ancora quasi incelofanati ho sia Dark Chronicles che Wild Arms 5, tu mi consigli qualcosa anche di altro?
ps: Per Persona 3 non sono ancora psicologicamente pronto :lol:
12-09-2008, 09:25
Ippolita
Alla fine del primo capitolo, se hai scelto il Misha path,
Spoiler:
lei diventa bibliotecaria O_O
No, via... Il lavoro da zibe, nell'immaginario collettivo °__°
Per concludere il discorso sulle figure femminili in AT:
Spoiler:
le uniche dignitose son quelle non giocabili. Aurica (la prediletta) finisce in stipidaggini tipo: Ah, quanto mi piace andare a fare shopping! annullando il suo lato più aggressivo.
Se per disgrazia scegli Misha, che non è tanto superiore ma almeno dimostra un minimo di carattere, ti prendi il finale brutto, e così impari^^
Shurelia è stata il top della tristezza. Una Lady, un comandante, un essere millenario che viene ridotta alla stregua di una divoratrice di romanzetti rosa °_°
E Krusche... mi stava tanto simpatica con le sue battutacce ciniche... una costruttrice di aeronavi, romantica al punto di volerne allestire una per ritrovare il suo perduto amore... Be', non sto a rammentarti lo squallore della conversazione con Lyner nel villaggio "segreto". Ho avuto una crisi depressiva O...O
Insomma, un po' va bene, ma qui ci sono andati pesanti...
Dark Chronicle l'ho giocato e quasi finito, nel senso che mi manca il post game. E' carino, e ci sono diversi mini giochi. E' un action, vedi i nemici e puoi usare solo due personaggi.
Quasi indispensabile un po' di guida per completare alcune subquest.
Con Persona 3 sto andando avanti e ho più o meno capito tutto :asd:
Te ne parlo in maniera impersonale e condensata, così ti fai un'idea.
Spoiler:
Il protagonista è un ragazzino emo dei primi anni delle superiori, e si unisce ad un gruppo di studenti per combattere gli Shadow, creature malefiche che compaiono durante la dark hour per seminare una strana malattia che provoca uno stato di abulia depressiva nei soggetti colpiti. Tutti i componenti del party hanno la prerogativa di evocare i Persona (demoni addomesticati suscettibili di level up come i personaggi) sparandosi una rivolverata in testa °_°
Durante la dark hour, il college si trasforma in un dungeon a piani, il Tartarus, popolato da shadow visibili che puoi combattere o cercare di sfuggire. Ovvio che più su vai più difficile diventa^^ Ogni tot piani si conclude un blocco con mini boss, e siccome contano anche le fasi lunari, ad ogni plenilunio hai un maxi boss.
I Persona puoi vincerli con un gioco di carte (te le mostrano, poi vengono girate, mescolate e ne puoi scegliere una) oppure crearli con le fusioni.
Questo per quel che riguarda la notte (puoi andare nel Tartarus, oppure andare a dormire, o studiare o ancora recarti in un locale. Ogni scelta aumenterà determinati parametri del personaggio, ma lo potrà anche "stancare")
Durante il giorno, dopo le lezioni, potrai dedicarti a sviluppare i social link, ossia rinsaldare i rapporti con certe conoscenze. Ogni social link corrisponde ad un Arcano maggiore dei Tarocchi (Torre, Morte, Appeso, Imperatore ecc), ad ogni Arcano un gruppo di Persona con caratteristiche simili.
Se non hai voglia di leggere tutto 'sto papiro, hai la mia solidarietà :sisi:
12-09-2008, 22:20
Tidus255
Finale con Misha:
Spoiler:
Ma alla fine non dovrebbe stare con Lyner... :asd: però lui è poco propenso alla lettura. :lol: Ecco perchè ci becchiamo il finale brutto. :sisi:
Personaggi femminili di AT:
Spoiler:
WOW in poche righe sono state letteralmente distrutte le protagoniste :lol: Misha e Shurelia a me non vanno (nel dive di Shurelia sto assistendo ad un sacco di dialoghi inutili, esempio:
-Lyner: una qualsiasi cosa a piacimento
-Shurelia: Ma davvero pensi così?
-Lyner: Ma diciamo di no, tu sei...
oppure
-Lyner: non volevo dire quello
continua...
-Shurelia: Ok capisco
-Lyner: Si però....
ecc... ecc... per una centinaia di conversazioni.
Sto perdendo il lume della ragione... :lol:
Anche Misha è straziante....
Quindi l'unica salvezza è Aurica, si una volta mi ha chiesto 5 volte di fila se andavamo a fare Shopping... ma secondo me è la migliore (anche i suoi dive sono divertenti). :)
Di Dark Chronicles mi sono già fatto un'idea, non è male. Vedremo quante subquest riuscirò a completare. :D
Persona 3:
Spoiler:
Grazie per la solidarietà :asd: Devo ammettere che leggendolo questo condensato viene voglia di giocarci. Ma alcune parti mi lasciano dubbioso tipo: <<la notte (puoi andare nel Tartarus, oppure andare a dormire, o studiare o ancora recarti in un locale. Ogni scelta aumenterà determinati parametri del personaggio, ma lo potrà anche "stancare")>> In questo caso la scelta sul da farsi nella notte è di vitale importanza per non fare una brutta fine oppure le altre opzioni (escluso il Tartarus) sono agevolanti?
Immagino che i dialoghi siano molti, vero?
13-09-2008, 08:32
Ippolita
Ecco, appunto... I dialoghi di Ar Tonelico alla lunga sfiancano :asd:
Persona 3:
Spoiler:
La dark hour è intorno mezzanotte. Solo gli evocatori dei Persona possono percepirla e "viverla" :sisi:
Il gioco è diviso in due: fase diurna e fase notturna.
Durante il giorno, vai a lezione e puoi venire interrogato. Se rispondi bene e se scegli di non dormire in classe malgrado la stanchezza, aumenti alcuni parametri che verranno utili per la fusione dei Persona.
La scuola finisce e puoi scegliere come passare il tempo libero fino a sera. Ovviamente certe attività (tipo quella sportiva, o andare in biblioteca a studiare) sono più usuranti di altre. Ciò influenza l'attività notturna, per cui se scegli di esplorare il Tartarus probabilmente ti stancherai prima, e sarai meno efficiente durante le battaglie. E i personaggi si stancano spesso, soprattutto a inizio gioco e durante le fasi di luna calante. XD
La "salute" può essere recuperata solo andando a dormire presto, ma così facendo non ottieni level up e nemmeno progressi dei parametri.
Insomma, bisogna mantenere tutte le attività in equilibrio.
I dialoghi non sono molti, e abbastanza semplici. Escluso, naturalmente, le domande dei prof. Ma per quello c'è gamefaqs :asd:
No, via... Domande sulla letteratura classica giapponese... E chi la conosce :asd:
13-09-2008, 09:03
El Fundo
Atelier iris direi che te li becchi tutti in inglese.
drack Chronicles spacca alla grande, sono allo stesso punto di Ippy (ed è diventato decisamente estenuante).
Il consiglio outsider della settimana è Steambot :sisi:
da gettare l'occhio su Soul Nomad se si vuole strategia senza grafica e un personaggio tanto bastardo quando disegnato come su un master system.
L'angolo della novità dice di guardare a Growslander e Baroque...e chi ce lo sa!
14-09-2008, 11:42
Ippolita
Bentrovato Elfy^^
Mamma mia, ma quanta roba esce ancora per ps2 :asd:
Baroque mi interessa, non foss'altro che mi darebbe l'opportunità di spolverare il Wii. Gli altri li terrò senz'altro d'occhio. :sisi:
Ma quello che per ora mi attizza di più (e nemmeno è uscito in Giappone) è Fragile (Wii): speriamo che lo portino qua, maledette le console localizzate ;__;
19-09-2008, 22:33
Tidus255
Eccomi, finalmente dopo milioni di dialoghi dentro la cosmosfera di Shurelia e di Misha ho finalmente finito il gioco.
Purtroppo Ippy avevi ragione... oltre al finale che avevo visto io c'è poca roba in più.
Spoiler:
Un dialogo con Shurelia all'interno del negozzietto di Lyner ed Aurica, mentre scegliendo di stare con Shurelia il finale è ancora peggio.
Mi aspettavo forse di più dal finale (considerando quanto ci ho messo a vederlo... :asd: ).
Che ne so vedere una mini Aurica con il ciuffo di Lyner... :lol: ed invece poca roba.
Peccato.
Nel complesso comunque è positiva la mia valutazione finale.
Atelier Iris: Peccato ancora in Inglese... che sfiga :asd:
Avevo visto qualcosa su Soul Nomad ma ha una grafica tremenda...
Persona 3: Sempre più interessante, ma adesso ho paura che sia fin troppo difficile. Se il leader crepa è game over, ricordo combattimenti in SMT: LS al limite della paura dove ad ogni turno rischiavi il game over.
Probabilmente farò Dark Chronicles... :sisi: