A me piace.......
Visualizzazione Stampabile
io ho votato diritto.. bleah..
poi nn mi piacciono anche disegno e nn vado matta x fisica e mate xD
Ci vuoi far credere che tu a 11 anni abbia già avuto l'occasione di avvicinarti all'insegnamento della lingua latina?
Personalmente la trovo poco credibile come cosa.
Vado a ritroso.
3) Oddio, alla fine stiamo parlando di una delle materie del sondaggio, mi pare più proficuo continuare la discussione dove tutti possano leggere.
2) Suppongo tu intendessi dire "teorie" e non "supposizioni" ma questo non vedo cosa abbia a che vedere con la comprensione delle stesse.
Inoltre le teorie comunemente usate nella fisica (per lo meno in quelle base studiate nelle scuole superiori) non hanno molto in comune con le ipotesi perché trovano giustificazione nella correttezza dei risultati che danno.
1) Guarda che io studio ingegneria e ho dato 2 esami di elettronica (e sto anche seguendo un corso in cui si studiano roba come spazi metrici ed Integrale di Lebesgue, non capisco comunque dove vuoi arrivare con questo e cosa intendi esattamente con matematica odierna.
Ehm.. No, ne avevo 10, poi il 29/9 ne ho fatti 11.
Pratico Latino adesso perchè la scuola dove vado io (all'iscrizione), c'erano tre opzioni tra i quali:
1 Latino(quello che ho scelto io)
2 Informatica
3 Bilinguismo
E perciò adesso sto facendo il Latino già alle medie :D
Ma cosa vuoi aver fatto in prima media di Latino :wall:
Ancora conosci a malapena l'Italiano, figuriamoci il latino :ggh:
A occhio direi che si può avere un'idea un minimo precisa della lingua dalla seconda superiore in poi (per arrivare ad avere una conoscenza buona delle strutture in terza, da lì in poi è quasi tutta pratica).
Odio la filosofia, è una materia che non fa per me. :neutro:
ma guarda che chibi goku ha capito benissimo, dice solo che in prima media puoi imparare poco o nulla della lingua latina.
Si era capito ma dato che a 11 anni sai a malapena la grammatica italiana e hai iniziato la scuola da 2 mesi la tua opinione sul latino è tanto parziale quanto limitata, con il latino ci avrete, al più, giocato, lo studio serio di una lingua così complessa è tutta un'altra cosa (e te lo dice uno che si è avvicinato al latino in terza media e ha capito solo sul finire della prima superiore come mai fosse una materia così temuta).
Un po' come dire che la matematica è brutta perché le tabelline sono noiose.