Visualizzazione Stampabile
-
Si mi ricordo quell'episodio del 2006 e non è stata l'unica volta in cui djokovic si è lasciato andare in dichiarazioni molto discutibili, direi anche arroganti.
Cmq con la finale si è confermata la ripresa di nadal, probabilmente più psicologica che fisica, djokovic fisicamente non ha proprio retto, se non per un set e mezzo, già dall'inizio del terzo sembrava non esserci più partita.
Ora comincia la breve stagione sull'erba, molta incertezza su wimbledon, nadal ha vinto una sola partita nelle ultime 2 edizioni, ma penso che con la fiducia ritrovata possa fare molto meglio, djokovic non vince slam da un anno e mezzo e sull'erba può incontrare vari ostacoli, murray campione in carica non da garanzie e federer dopo la nascita dei figli ha giocato 5 partite perdendone 2, fatico a vederlo in semifinale, può perdere in qualsiasi turno
-
Sì, tra lui e il suo clan ne hanno dette di ogni, specie ad inizio carriera. Celebre la frase "il re è morto" dopo la vittoria contro Federer agli AO 2008 (lo disse sua madre, poi, neanche lui o suo padre che sono molto peggio), del resto è peculiare del serbo il non saper vincere, cosa che tende ad ingigantire ogni sua vittoria (anche quando neanche conta più di tanto, come fuori dagli Slam), atteggiamento che poi certa gente segue a ruota.
La stagione sull'erba non esiste da tipo 30 anni :asd: forse giusto l'anno prossimo si potrà cominciare a parlarne. Nadal, Djokovic e Federer hanno vinto più a Wimbledon che altrove, su questa superficie. Sarà lì che si potrà capire qualcosa. Nadal se si prepara bene ed è in buone condizioni fisiche forse potrà dire la sua, Djokovic pure, Murray è il campione uscente. Federer potrebbe anche vincere, perchè no, dipende da chi troverà sulla sua strada. Ad esempio, contro Nadal 3 su 5 non vincerà mai, ma contro gli altri la storia è diversa, se ritroverà parte del suo tennis migliore e una condizione fisica che lo supporti.
-
Sorteggiato il tabellone di wimbledon, tabellone che va preso con le pinze da nadal che solitamente fatica nei primi turni, l'esordio con klizan (anche viste le 2 passate edizioni) può creargli qualche grattacampo e poi al secondo turno ci potrebbe essere la rivincita di 2 anni fa contro rosol, per andare ad affrontare, presumibilmente, uno scomodissimo karlovic. Monfils o gasquet potrebbero essere gli avversari al quarto turno e uno fra nishikori e raonic nei quarti. Insomma, se al roland garros è arrivato ai quarti con un tabellone elementare, a wimbledon deve tirare fuori gli artigli, niente di impossibile, ma le ultime prestazioni sull'erba richiedono molta attenzione.
In semifinale in teoria (in teoria...) ci sarebbe federer che ha un cammino più agevole con lorenzi al primo turno, muller o benneteau al secondo, nessuno al terzo e al quarto turno :lol: dove il giocatore migliore è janowicz, che non sta prendendo una palla ques'anno, e infine wawrinka ai quarti (se si riprende dalla febbre e se riesce a passare qualche turno)
Primi turni agevoli anche per djokovic, una piccola insidia stepanek al secondo turno, fino al quarto contro tsonga e uno fra berdych e gulbis ai quarti, almeno in teoria. In semifinale dovrebbe esserci murray, stagione bruttina dopo l'operazione alla schiena, difende il titolo, ha un tabellone facile tipo federer e forse più, non vedo avversari fino alla semifinale, quindi per perdere deve metterci tutto se stesso. L'unico nome interessante nella sua parte è dimitrov che probabilmente perderà entro il terzo turno, quindi nada
-
Dimitrov per me può fare bene, sino ai quarti ha solo Dolgopolov e Ferrer, che mi sembrano alla sua portata se conferma i miglioramenti fatti su questa superficie (dopo aver vinto il Queen's).
Per il resto Federer ha una roba che non so neppure come definire (Lorenzi è meglio se non si presenta neppure, così come era meglio se non si presentava anche Fognini, a quanto sto vedendo), Hewitt (per altro finito 3 su 5) o Janowicz in quarto turno e poi uno tra Wawrinka, Lopez e Isner ai quarti (e il migliore è uno che azzeccato un torneo negli ultimi cinque mesi :rotfl:). Murray quasi allo stesso livello, a parte Dimitrov in quarti non avrebbe nessuno che lo può mettere in difficoltà. Poca roba anche per Djokovic, tutto sommato: Stepanek 3 su 5 non mi pare nulla di che, poi uno tra Youzhny e Tsonga (due tennisti in caduta libera), in quarti vedo meglio Berdych su Gulbis (il lettone non mi pare ancora uno che sa confermarsi).
Rimane il quarto di Nadal, che è il più insidioso. Non tanto per Klizan e Rosol (che con un Nadal in condizioni decenti non avrebbe mai vinto, come tutti i peones alla Dustin Clown che l'hanno messo in difficoltà o anche battuto sull'erba; poi l'ho visto giocare a Roma contro Dodig ed era una roba agghiaccante, non metteva letteralmente una palla in campo, come del resto per gran parte della sua carriera), ma più che altro perchè Nadal è molto calato nei colpi di inizio gioco (servizio e risposta) che sono fondamentali. Sull'erba poi ci vuole tempo e motivazioni per prepararsi, e lui boh, non so se abbia ancora fiducia e le energie giuste, dopo una stagione sulla terra così stentata. Karlovic se arriva al terzo turno può diventare invece un avversario molto insidioso.
Comunque, se supera la prima settimana, Nadal poi dovrebbe crescere ad ogni turno.
-
Qualcuno potrebbe essere tanto gentile da prendere Fognini, chiuderlo in uno stanzino 2x2 metri e rimepirlo di legnate nel culo fino a quando non impari a stare al mondo? Ogni volta che lo vedo cimentarsi in quegli spettacolini pietosi da italiota montato, gli sparerei negli zebedei con una lupara.
Che spreco.
-
Prima lo stavo vedendo mentre perdeva 6-2 6-1 contro un giocatore di cui neanche conoscevo l'esistenza, la sclerata (e la rimonta) me la sono persa. Io sinceramente di Fognini non so più che pensare, cioè, questo persino nel calcio sarebbe fuori posto, in un sport come il tennis sembra proprio un ritardato. Ieri poi vabbè, il ligure è riuscito a perdere un set (e rischiare persino di andare sotto 2 set a uno) contro uno ancora più sconosciuto e più indietro in classifica.
Comunque, parlando di tennis, oggi Federer e Nadal hanno un turno piuttosto impegnativo. Oddio, Muller non dovrebbe essere un insidia (si parla di un over 30 che si è rifatto una classifica con i challenger asiatici :rotfl: per quanto il suo servizio resti molto temibile su questa superficie), e per Rosol tutto dipende se trova il campo due volte di fila nello scambio e se Nadal lo metterà in condizione di farlo, ma insomma, sicuramente si prospetta per entrambi un match più complesso almeno dei prossimi due turni.
-
Nadal se supera rosol lo vedo abbastanza indirizzato verso la fase finale del torneo, non c'è nemmeno più l'insidia del servizio di karlovic al terzo turno. Penso solo nishikori in grande giornata potrebbe batterlo prima della finale. L'ostacolo più grande per lui sono i primi turni, se supera quelli allora può ottenere un grande risultato.
Federer quest'anno non dovrebbe più avere i problemi alla schiena dello scorso anno, ma anche se sta bene fisicamente non è brillante, non è rapido, l'età si fa sentire. Se lo scambio si prolunga anche di poco va spesso in difficoltà, anche se questo non dovrebbe essere il caso della partita di oggi
-
Federer direi che i problemi alla schiena non ce l'ha (poi va beh, 2 anni fa rischiò l'eliminazione per via della schiena, e poi vinse il torneo), visto che serve bene, smasha bene e si muove in maniera tutto sommato sciolta. Almeno questo è quello che mi è sembrato nel match contro Muller (avversario che comunque non ha fatto minimamente testo). Ah, bella l'influenza di Edberg eh... avrà fatto meno della metà delle discese a rete di Muller... :rotfl:
Nadal contro Rosol è partito forte servendo molte prime, poi ha concesso il break decisivo per il primo set giocando malissimo il game sul 4-4. Rosol è salito ancora di più andando in vantaggio di un break, poi finalmente è calato, Nadal si è ripreso il break e in qualche modo (tra cui il doppio fallo di Rosol poco dopo aver avuto un set point) è riuscito a vincere al tiebreak il secondo. Da lì Nadal si è sciolto e ha vinto senza troppi problemi la partita. L'ho visto in buone condizioni fisiche, ma soprattutto tecniche.
Per capire le sue condizioni, sicuramente a poco serve il precedente di due anni fa tra i due (come quasi sempre, del resto :asd:). Quel Nadal perse solo perchè era menomato e perchè nel momento migliore del maiorchino la partita venne sospesa. Contro un avversario che giocò la partita della vita (al contrario dei vari Benneteau e Malisse, ma del resto è di un'altra generazione...) e patetico come sempre: due anni fa quasi ballava mentre l'avversario preparava il servizio (cosa che ha fatto anche ieri, ogni tanto), quest'anno gli ha fatto cadere le bottigliette. Se Nadal è scorretto perchè si gratta il culo (cit.), questo qui cos'è?
-
-
Ammazza che partita e che carattere kyrgios, nadal dopo aver passato i primi turni sembrava poter andare in crescendo, questo ragazzo, classe 95, gli ha tenuto testa per ben 3 ore chiudendo alla grande. Partita che è iniziata come ci si poteva aspettare, col giovane che tiene bene al servizio e si fa propositivo ad ogni palla, vince il tiebreak del primo set e sul finale di secondo set, sul 6 a 5 nadal, gioca un game sciagurato al servizio cedendo il parziale allo spagnolo. Tutto nella norma, normalmente ti aspetti che kyrgios possa accusare il colpo e cedere mentalmente lasciando strada a nadal per i 2 set successivi, invece l'australiano è stato perfetto, è rimasto lì con la testa per un'altra ora e mezza senza ulteriori passaggi a vuoto come quello avuto alla fine del secondo set e finendo per chiudere 63 al quarto giocando un game impeccabile sul 5 a 3. Sono molto sorpreso dalla tenuta che ha vuto kyrgios ed era da un po' che non si vedeva un under 20 ottenere un risultato di questo genere. Domani affronta raonic che lo ha battuto al primo turno di parigi, vedremo se l'australiano riuscirà a recuperare e a gestire l'emozione dopo l'impresa di oggi, facile che fallisca domani.
Per il resto tutto piuttosto facile per federer, djokovic e murray