Visualizzazione Stampabile
-
No va beh, se Djokovic ritrova un minimo di forma non so davvero come possa non vincere il Roland Garros.
Nadal davvero in condizioni pietose dal punto di vista della fiducia, andare sotto 6-2 4-2 con il giapponese allenato da Bollettieri non ha senso manco se quello è saltato fuori da un manga. Davvero, non riesco a credere che Nadal offra prestazioni raccappriccianti come la finale di Madrid.
O mostra segnali di risveglio già a Roma o altrimenti addio Roland Garros. Non so nemmeno com'è stato il match contro Simon: proprio non l'ho visto dato che ero in treno, di ritorno proprio dal torneo, dopo essere stato lì per 3 giorni. Forse è stato meglio così, dato che fino a quel momento mi ero divertito parecchio :D
-
Si assolutamente, se djokovic ha risolto del tutto i problemi al polso e può giocare e allenarsi normalmente è il favorito per il roland garros. Non fosse stato per la schiena di nishikori che si è bloccata sul più bello nadal sarebbe ancora a secco in questa stagione sul rosso.
Nadal contro simon sembrava nadal contro gulbis, nadal con poca fiducia giocava corto e offriva poca pressione, non so quanti vincenti di dritto lungoliena abbia inanellato simon per tutto l'incontro, veramente una caterva. Inoltre nadal ha avuto molte difficoltà nel chiudere i parziali, si è sempre fatto rimontare, 2 volte nel primo set, poi vinto al tiebreak, una volta nel secondo set poi perso, una volta anche nel terzo set, e se non ricordo male simon ha poi di nuovo avuto almeno un'altra palla break successivamente, ma poi dopo circa 3 ore di gioco ha mollato diminuendo la spinta ed è così uscito il 62 per nadal che è riuscito a farsi più dominante. Partita finita in 3 ore e 20 minuti.
Anche con youzhny si è complicato la partita malamente, da un primo set quasi vinto si è trovato sotto 76 20, poi da lì c'è stato solo più lui in campo.
Stasera se non fosse che murray ci sta prendendo meno di lui rischierebbe seriamente di uscire, e cmq non parte tranquillo in ogni caso
-
Bel torneo finora, comunque, di gran lunga il migliore quest'anno (se fosse organizzato in maniera decente e con una logistica razionale sarebbe anche meglio). I due quarti di Djokovic e Nadal sono stati abbastanza divertenti (quello di Nadal anche di alto profilo tecnico, a tratti), e anche la semifinale tra il serbo e Raonic è stata godibile.
Anche Djokovic sta avendo problemi simili a quelli di Nadal: la sua forma mi sembra buona, ma è tutto il torneo che fa fatica a chiudere e concede più del solito ai suoi avversari, il tutto senza giocare in maniera particolarmente continua. Forse anche lui ormai sente la pressione del numero 1, visto che passerà Nadal in classifica se vincerà Roma e il RG. Ovviamente è lui il favorito per la vittoria di questo torneo: contro Dimitrov dovrebbe vincere, contro Nadal... questa settimana sta facendo giocare tutti i suoi avversari al di sopra delle loro possibilità, figuriamoci il serbo, che ogni volta che lo affronta sembra che stia lottando per la propria vita. Per Nadal ormai c'è solo da capire se la condizione sta diventando quella ottimale... qualche miglioramento del maiorchino, nonostante tutto, si sta vedendo.
-
Nadal nonostante abbia una media di 3 ore a match, quindi 9 ore in 3 giorni sembra vada pian piano in crescendo, è instancabile, nel terzo set contro murray il livello mi è sembrato ben superiore anche rispetto ai tornei precedenti. La fatica prima o poi la sentirà pure lui, non penso dimitrov possa batterlo o metterlo in difficoltà per più di un set o set e mezzo (gli ha cmq sempre tolto un set in tutti i 4 precedenti), ma in finale con djokovic, anche se sta ritrovando fiducia, deve salire ulteriormente di livello e mi sa che avrebbe bisogno di un serbatoio un po' più pieno. Gli va bene che pure djokovic fra quarti e seminfinale ha speso parecchio rimanendo in campo a lungo, se dovessi fare un pronostico però direi djokovic 2 set a 0 su nadal
-
Deludente la seconda semifinale. Dimitrov al di sotto delle aspettative, per la prima volta non riesce a creare nessun problema a nadal finendo per venire asfaltato. Qualche accelerazione qua e là, molto estemporanea, senza un'idea dietro e una caterva di errori. Peccato perchè dopo lo scontro diretto in australia e le condizioni non ottimali di nadal poteva uscirne una partita combattuta e invece partita non c'è stata, più che una semifinale sembrava un secondo turno. Per nadal un'occasione per riprendere un po' il fiato dopo le mezze maratone dei giorni scorsi, mi è parso cmq salito di condizione psicofisica, più sicuro di se, il dritto lo ha giocato più profondo
-
Sta giocando meglio e più fiducioso, su questo non ci piove. Ha giocato 9 ore in 3 partite stile Federer 2006 sempre a Roma, ma quest'anno a Montecarlo e a Barcellona ha giocato molto meno, e anche a Madrid il torneo è filato via liscio prima della finale, dunque la condizione fisica non dovrebbe essere un problema. Dimitrov forse è entrato in campo con troppe aspettative e troppa pressione, poi va beh, non è il nuovo Federer e non lo sarà mai.
Intanto la Errani ha perso, per la finale maschile vedremo... probabilmente avremo finalmente indicazioni sul prossimo Slam, visto che di veri terzi incomodi all'orizzonte non se ne vedono.
-
Ci siamo,il RG è alle porte.
Dovrebbe esserci un 2 turno tra Nadal e il giovane austriaco,un terzo turno tra fogna e monfils (di nuovo),mi sembra di non aver notato nient'altro di succulento.
-
Sì, più guardo il tabellone e meno mi convince, a parte Nadal-Thiem al secondo turno (e più che altro perchè Nadal per la prima volta in 9 anni non è il favorito del torneo e nella prima settimana parte sempre piano) non c'è quasi niente. Anche in terzo turno si prospetta poca roba, così come è stato nel primo.
Poco da dire finora, Djokovic e Nadal non potevano certo essere messi in difficoltà da due avversari simili, per il resto già fuori Nishikori (ancora rotto), Dimitrov (patetico) e Wawrinka (penoso).
Gli italiani stanno facendo schifo: Fognini rischia già nel prossimo turno con Bellucci, e se non fosse cotto fisicamente e mentalmente avrebbe un'autostrada per la semifinale, gli altri verranno fatti fuori da Ferrer entro il terzo turno.
-
E siamo al dunque a parigi, tutto secondo pronostico, poche insidie per le prime 2 teste di serie, potevano avere partite toste in quarti e semi, ma gli avversari non mi sembra abbiamo offerto delle prestazioni sufficienti (tsonga, murray soprattutto, ma anche gulbis in semi).
Non ho visto molto del torneo, fino a martedi non ero a casa. I primi 4 turni di nadal molto semplici, il primo vero test è arrivato con ferrer, lo è stato per 2 set nei quali non c'è stato il miglior nadal, poi ferrer ha perso quasi completamente il dritto, nadal è cresciuto e ha vinto nettamente. In semifinale ha giocato un ottimo match, forse il migliore di quest'anno, ma murray l'ho trovato stanco, non ha offerto nessuna resistenza e ha lasciato il campo in poco più di un'ora e mezza, mi aspettavo di più da questa partita che alla fine non c'è stata. Dall'altra parte djokovic, mi sembra abbia avuto qualche grattacapo contro cilic per poi vincere facilmente i match successivi. Gulbis in semifinale è sceso un po' di livello rispetto ai turni precedenti, djokovic ha perso un set, ma più per un suo calo fisico che per meriti dell'avversario.
In sostanza vedo un nadal in ripresa e djokovic stabile, ma questa volta nadal favorito per la finale al contrario di roma
-
Dopo le semifinali onestamente pensavo fosse favorito Nadal, se le condizioni di gioco fossero rimaste quelle. E sono rimaste quelle. 5 vittoria di fila al Roland Garros (superato ancora Borg, oltre a Decugis :rotfl:) ma sopratutto 9° Roland Garros e 10° anno di fila a vincere uno Slam.
Finale tutto sommato bruttina (a parte il risultato :asd: ), in 42 sfide questi due hanno prodotto partite ben più memorabili sia dal punto di vista tecnico che dal punto di vista emotivo (come la semi di un anno fa, quando Djokovic fu quasi commovente nel rifiutare la sconfitta contro un Nadal migliore di questo). Forse Djokovic non era a posto fisicamente, e Nadal era stanco a fine partita (cosa che ha confermato lui stesso), ma c'è anche da aggiungere che alla fine è stato il solito copione che si vede da 9 anni sul rosso: l'avversario di Nadal cala dopo un'ora e mezza di ottimo/eccellente tennis (e il primo set si è comunque deciso su pochi punti), Nadal invece continua con il suo ritmo e vince la sfida. E la prima chiave che ha portato Nadal alla vittoria è stata tecnica: il suo dritto ha devastato ben presto quello di Djokovic, mentre fino a Roma il suo dritto aveva fatto la differenza in negativo per tutta la stagione sulla terra.
Per quanto riguarda il serbo, ha perso la 5° finale Slam delle ultime 6 che ha giocato. Aldilà delle sue condizioni fisiche, non sembra davvero più riuscire a dare quel qualcosa in più 3 set su 5, mentre al meglio dei 3 mantiene una continuità effettivamente invidiabile. Prima o poi dovrebbe vincere anche questo Slam, nel frattempo godiamoci la sua ormai celebre conferenza stampa del 2006
http://www.youtube.com/watch?v=-SdfhhYJsJ8
Riassumendo, per chi non sapesse l'inglese:
Djokovic: "Avevo il match in mano, prima di farmi male."
Nadal: "Oh sì (ride tutta la sala stampa). Se lo dice lui..."
Gilbert: "Ma stiamo scherzando? Abbiamo visto due match diversi. Djokovic pensa di poter controllare Rafa? La prossima volta che si incontreranno Nadal gli darà una lezione che non dimenticherà mai".
Per la cronaca, Nadal aveva battuto Djokovic per 6-4 6-4 e ritiro del serbo. Ci vorranno 6 anni solo perchè Djokovic vincesse un set contro Nadal in questo torneo :rotfl:
Torneo non granchè (tanto per cambiare mi sono perso il match epico di Kohli) ma comunque decisamente migliore degli AO di quest'anno.