Boh...certo che almeno Sanji roteava,una sorta di spiegazione c'era anche se i vestiti rimanevano intatti...alla fine è tutto effetto scenico,di esempi così c'è n'è all'infinito.
Visualizzazione Stampabile
Boh...certo che almeno Sanji roteava,una sorta di spiegazione c'era anche se i vestiti rimanevano intatti...alla fine è tutto effetto scenico,di esempi così c'è n'è all'infinito.
A me comunque non pare che Rufy prenda fuoco, prima dell'impatto c'è solo il classico fumo del gear second, e dopo è un'esplosione più che un incendio.
Comunque bel capitolo l'ultimo.
In questo 645 appare Barbabianca,Chopper sa controllare il Monster Point,Brook fa un discorso figo e Rufy sconfigge Hody.
Tra quelli della saga di FI,per me è sicuramente tra i migliori.
No, Jimbe!
Ma non si era detto che il decimo componente sarebbe stato arruolato nel Nuovo Mondo?
A quanto pare si considera Fishman Island come Nuovo Mondo.
E comunque Jimbe non ha ancora detto sì, potrebbe essere un colpo di scena stile Oda.
La cosa neanche mi dispiacerebbe, Jimbe è un personaggio che apprezzo molto.
Qualche considerazione sul capitolo:
- Rufy comincia a manifestare, sebbene in piccole dosi, il potere di Roger, ovvero la capacità "di sentire la voce di tutte le cose". Oda non ha ancora spiegato granché, mi aspetto chiarimenti più in là. La cosa comunque mi sembra interessante, qualcuno ha detto D.?
- Caribou. Ecco, Caribou... penso che Oda se lo sia perso per strada. Insomma, non ho ben capito: rapisce le sirene per farsi un bel gruzzolo, poi scopre che c'è un tesoro e lascia le sirene per prenderselo? Probabilmente il suo potere ha una capienza limitata che non gli ha permesso di portare a compimento entrambi i furti, ma ancora non ho compreso il suo ruolo qui. Vabbè, come al solito spero in una spiegazione di Oda.
- L'anemia di Rufy mi pare piuttosto forzata (anche se sicuramente di meno di quella di Sanji), specialmente considerati i suoi trascorsi. Alla fin fine però la reputo giustificabile, considerato che la potenza del morso di Hody è riuscita a penetrare il Busou-shoku del mugi. Bello il finale.
Aspetto la conclusione con il flashback di questo Joy Boy, poi mi do una rilettura generale. Purtroppo però, per quanto mi dispiaccia ammetterlo, sono abbastanza certo di trovarmi di fronte alla saga meno valida di OP.
Ah, spero che nel racconto di Joy Boy sia coinvolto anche Den, altrimenti si confermerebbe il personaggio più inutile di sempre.
Ma io Jimbe non ce lo vedo proprio da mugiwara, proprio come personaggio (oltre al fatto che non mi è mai stato particolarmente simpatico).
Su Caribou in effetti si sa poco o nulla su quello che fatto: la cosa importante, direi, è che s'è preso lo scrigno. Però resta da capire perchè ha rapito le sirene e poi ha virato sul tesoro.
L'anemia la spiego con il grande dispendio di energie che l'attacco di Rufy ha causato. Altrimenti per lui questa sarebbe una delle tante emorragie post combattimento.
Confermo l'opinione generale sulla saga.
Solo a me è parso di leggere mesi di complicatissimo nulla?
E' indubbiamente la peggior saga di One Piece, ma si sapeva che sarebbe stata anche la più anomala.