Visualizzazione Stampabile
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
enzo680
Ecco appunto: quelli del centro sinistra sono 18, quelli del centro destra (compreso la lega) sono 74. Sono proprio uguali eh.
(non ho contato quelli del centro, responsabili ecc...)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Smallman_647
Ecco appunto: quelli del centro sinistra sono 18, quelli del centro destra (compreso la lega) sono 74. Sono proprio uguali eh.
(non ho contato quelli del centro, responsabili ecc...)
E NON TI HO MESSO REGIONE PER REGIONE,sennò emigravi all'istante.
:bye:
ps
E' chiaro che a livello numerico il PDL "vince" a mani basse,ma si sapeva!
-
Intanto, mentre Bersani fa l'ultimo tentativo di avvicinare Grillo mandando due emissari, l'Italia viene declassata (di nuovo) e si profila il rischio Weimar 2.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
enzo680
Le agenzie di rating che hanno declassato i paesi europei l'hanno fatto con enorme probabilità per affossare l'europa a vantaggio degli americani. E l'inchiesta è proprio per verificare che sia veramente così.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Smallman_647
Le agenzie di rating che hanno declassato i paesi europei l'hanno fatto con enorme probabilità per affossare l'europa a vantaggio degli americani. E l'inchiesta è proprio per verificare che sia veramente così.
Il debito di 2milamiliardi e rotti italiano l'economia in recessione e l'instabilità politica sono però ottimi motivi per un declassamento. Comunque vorrei sfatare un mito. Le agenzie di Rating sono piuttosto equivoche ogni tanto. Agiscono per loro interesse però, non a vantaggio dell'america, che hanno bastonato in più di un occasione. Parte dell'ultima crisi finanziaria deriva appunto da un downgrade attivo e massiccio sia del debito americano che delle sue banche (che avevano in pancia i titoli spazzatura dei famosi finanziamenti al consumo senza garanzie). Diciamo che le agenzie di rating ultimamente si comportano un po "internazionalmente".
Non cadiamo nel facile cliché, tutti bastardi noi siamo a posto. Il nostro debito è una mina ed è pericoloso, e forse il fatto che ci hanno ridotto il punteggio è stato un toccasana visto che ancora potevamo uscirne. Se avessimo tenuto ancora berlusconi che avremmo fatto?
-
No, ma che i conti dell'Italia non siano apposto sono il primo a dirlo. Solo che qualche declassamento è stato un po' eccessivo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Il debito di 2milamiliardi e rotti italiano l'economia in recessione e l'instabilità politica sono però ottimi motivi per un declassamento. Comunque vorrei sfatare un mito. Le agenzie di Rating sono piuttosto equivoche ogni tanto. Agiscono per loro interesse però, non a vantaggio dell'america, che hanno bastonato in più di un occasione. Parte dell'ultima crisi finanziaria deriva appunto da un downgrade attivo e massiccio sia del debito americano che delle sue banche (che avevano in pancia i titoli spazzatura dei famosi finanziamenti al consumo senza garanzie). Diciamo che le agenzie di rating ultimamente si comportano un po "internazionalmente".
Non cadiamo nel facile cliché, tutti bastardi noi siamo a posto. Il nostro debito è una mina ed è pericoloso, e forse il fatto che ci hanno ridotto il punteggio è stato un toccasana visto che ancora potevamo uscirne. Se avessimo tenuto ancora berlusconi che avremmo fatto?
Tra l' altro lo stesso Obama ha citato in giudizio S&P se non sbaglio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackhawk
Da quel che ho capito io con la nuova piattaforma uno si iscrive, fornendo carta di identità ecc, e da li si vota. Senza sta piattaforma abbiamo poco di cui discutere però.
Ma quindi il voto sarebbe pubblico? O quanto meno si potrebbe risalire all'identità del votante?