Visualizzazione Stampabile
-
An Empty Tome [6]: Piuttosto innocua, niente di che ma non mi sento di darle la mediocrità. Orecchiabile, ecco, nulla di più.
Rebuilt Jedi Enclave [6]: Gran bella atmosfera. Rispetto a quella di combattimento capitata in un girone precedente la sento molto più vicina allo stampo cinematografico e ben si sposa con l'atmosfera della saga principale di riferimento. Un po' stancante il fatto che anche in questo caso la canzone sia un loop dalla metà in poi, le levo un 0.5 per questo.
Warthog Run [7.5]: Che dire, è Martin O'Donnel abbinato alla stratosferica sezione finale di Halo 3. Tralasciando il gioco (da cui devo prendere le distanze per valutare il brano in sé) O'Donnel ha dato il meglio di sé in questa saga e questa traccia lo dimostra con la delizia di questi archi e la carica tipica delle sue composizioni. Molto, molto bella.
Want You Gone [4]: Quoto Dragon, non c'è molto da aggiungere se non che sarà anche una traccia simpatica nel suo contesto, ma non capisco perché candidarla per un torneo di OST dato che il suo livello artistico e\o compositivo è quasi nullo se non per, come dicevo prima, strappare un sorriso a chi ha giocato fino in fondo Portal 2. Bocciata su tutti i fronti.
Imbroglio [7.5]: Stratosferica. Non sono mai riuscito a catalogarla come si deve, ha delle strane contaminazioni elettroniche ma non mi viene da limitarla a quel campo. L'ho sempre trovata una traccia molto potente. La parte centrale è quella che preferisco, i colpi di piatti e le campane in sottofondo fanno dannatamente bene il loro lavoro.
-
An Empty Tome [5,5]: normale, non è così scandalosa la partecipazione, ma non può far altro che fermarsi qui.
Rebuilt Jedi Enclave [5,75]: va bene per il gioco, ma un pò troppo ripetitiva. Bye
Warthog Run [7.5]: Probabilmente è la traccia che passerà il turno, e posso dire anche con merito, in quanto il pezzo mi piace moltissimo, coinvolgente al punto giusto. Ma la piazzo al secondo posto.
Want You Gone [4,5]: Che dire di più? Candidarla al torneo ci può stare, la domanda è come abbia fatto a sopravvivere così a lungo. Misteri del sorteggio, probabilmente.
Imbroglio [8.5]: concordo col giudizio di Sengu, e la ritengo la mia vincitrice del girone. L'unica cosa che secondo me la penalizza, e che ne decreterà purtroppo l'uscita, è quel non so che di "caotico". I primi 15-18 sec sono da carica a mille, poi quando ti aspetti un evoluzione "tradizionale" sullo stampo dei filoni "epici"parte il ritmo più elettronico che spiazza non poco. Inoltre il ritmo in alcune parti ricorda neanche troppo lontanamente un bel "tuz-tuz" da disco. Eppure il risultato finale è quel che più mi aggrada in questo turno.
-
An Empty Tone: 5.
Come da titolo, di una vacuità sconcertante.
Rebuilt Jedi Enclave: 5.5.
Warthog Run: 6.5.
Want You Gone: 3.
Sarebbe un pezzo sotto la soglia del mediocrità, di suo. Poi parte il chorus. E viene ripetuto senza vergogna altre due volte dopo la prima. Io non ho parole.
In compenso è esilarante, ma come lo sono anche i videoclip dei Rhapsody.
Imbroglio: 5.5.
-
An Empty Tome (Castlevania Order of Ecclesia) 5,5
Rebuilt Jedi Enclave (Kotor 2) 5,69
Warthog Run (Halo 3) 7,25
Want You Gone (Portal 2) 3,88
Imbroglio (Shadow Hearts) 7
__________________________________________________ _____________
Ruined City Combat (Soul Reaver) http://www.youtube.com/watch?v=tJj1Go6kl-s
Can't Say Goodbye to Yesterday (MGS2) http://www.youtube.com/watch?v=1m4tYUfYCj4
Mute City (SSBB) http://www.youtube.com/watch?v=x83olIGSBlE
Kimi no Kioku (Persona 3) http://www.youtube.com/watch?v=GhXXJRRHKGw
Sewer Or Later (Crash Bandicoot 2) http://www.youtube.com/watch?v=9Ig-Hd8tczU
-
Sarò breve siccome oggi non ho voglia.
Ruined City Combat [7]: Trasmette oscurità da tutti i pori.
Can't Say Goodbye to Yesterday [7.5]
Mute City [6.5]
Kimi no Kioku [7]: La musica jappi mi sta discretamente sui coglioni. Questa è una delle poche eccezioni.
Sewer or Later [6]
-
Ruined City Combat: 7
Il migliore del lotto. Gotico e penetrante.
Can't Say Goodbye to Yesterday: 6,5
Componimento smooth jazz dignitoso.
Mute City: 5,5
Preferisco altro da F-Zero, senza contare che l'arrangiamento distrugge pure il fascino arcade.
Kimi no Kioku: 6
Orecchiabile, ma il j-pop non fa per me.
Sewer or Later: 6,5
Ne apprezzo le sonorità soft industrial, non ha particolari pretese ma è interessante per un platform.
-
Ruined City Combat: 7.5.
Gli arrangiamenti sono da urlo.
Can't Say Goodbye to Yesterday: 6.
Nella sezione più pop risulta efficace negli arrangiamenti d'archi e nel lavoro pianistico, scade nel pop jazz d'ascensore però quando entra in scena il sassofono. Tutto sommato però è un brano sufficiente.
Mute City: 4.
Kimi no Kioku: 4.5.
Sewer or Later: 6.5.
-
Ruined City Combat (Soul Reaver) 7,17
Can't Say Goodbye to Yesterday (MGS2) 6,67
Mute City (SSBB) 5,33
Kimi no Kioku (Persona 3) 5,83
Sewer Or Later (Crash Bandicoot 2) 6,33
___________
Kefka's Tower (Final Fantasy VI) http://www.youtube.com/watch?v=NkSpY7g2gmM
Necropolis (Soul Reaver) http://www.youtube.com/watch?v=duh_LmEDt-8
Beyond The Bounds (ZOE2) http://www.youtube.com/watch?v=lahoYnOGxYg
Fear Of The Future (Metro 2033) http://www.youtube.com/watch?v=A1KR4b8yQf4
Hollow Bastion (Kingdom Hearts) http://www.youtube.com/watch?v=4nlCNVewMjA
-
Kefka's Tower (Final Fantasy VI): 8
Necropolis (Soul Reaver): 6,5
Beyond The Bounds (ZOE2): 6
Stesso voto di Persona, arrangiamento meno banale ma melodia più martellante. Anche qua non voglio stroncare visto che non capisco nemmeno il testo.
Fear Of The Future (Metro 2033): 7
Bella la vena western logorata.
Hollow Bastion (Kingdom Hearts): 7,5
-
3 votanti, wow.
Kefka's Tower [8.5]: Mi risulta difficile guardare con distacco questa traccia e l'accoppiata Uematsu + FFVI. Non ho mai nascosto che questa è in assoluto la mia traccia preferita di Uematsu, non ho molto da dire, la trovo semplicemente perfetta, dall'inizio alla fine. Il lavoro di basso e tastiera è di altissimo livello.
Necropolis [7]: Come sempre vena gotica e oscura pienamente centrata, qui sento anche una vena tribale più marcata grazie anche al lavoro di percussione. Di grande atmosfera.
Beyond The Bounds [5]: Disastrosa nell'inizio, migliora con il passare dei minuti, ma nulla..la musica jappi non fa proprio per me.
Fear of the Future [6.5]: Trovo che sfiguri molto davanti a Necropolis e nonostante siano su stili diversi, essendo due tracce d'atmosfera le tolgo un 0.5.
Hollow Bastion [7.5]: Atmosfera sospesa in aria, quasi come in tensione, un bell'arrangiamento e una grande atmosfera.