Visualizzazione Stampabile
-
Letto tra ieri e oggi Ubik di Philip K. Dick per un esame di Filosofia Teoretica. Già avevo amato La Svastica sul Sole per la capacità di Dick di mescolare a tal punto le carte in tavola da fare perdere il senso dell'orientamento al lettore pur mantenendo un tono tutto sommato "leggero". In questo caso la trama è assai più contorta e per certi versi disturbante. Ammiro comunque il fatto che, almeno teoricamente, tutti i colpi di scena sono prevedibili sulla base di quello che già è stato rivelato nel romanzo. Eventi inaspettati che non sono preannunciati da nulla mi hanno sempre dato l'idea di essere forzati. In ogni caso, come ne La Svastica sul Sole o La Formica Elettrica, alla fine non si risolve nulla, anzi. Quel poco che c'è di chiaro lascia ancora più dubbi di prima.
Lo consiglio a Black Ghost se non l'ha mai letto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dargil
E fu così che dopo il finale di A Dance with Dragons penso di aver chiuso con tutto ciò che riguarda Martin, basta, andatevene tutti al diavolo
non puoi dirmi così
-
quasi finito il trono di spade,adoro il linguaggio schietto e senza peli sulla lingua di martin,re robert mi ha fatto ridere come pochi,cosi come la descrizione del "porcello" quando arriva dai guardiani della notte
-
-
Continuo a leggere Dune (sono circa a 320 pagine) ma non riesce catturarmi al 100%
Ho pure iniziato Misery di King, sbavoso
-
Dopo La Lunga Marcia ho deciso di recuperare tutto King
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sennar-95
Continuo a leggere Dune (sono circa a 320 pagine) ma non riesce catturarmi al 100%
Ho pure iniziato Misery di King, sbavoso
pesantuccio, in effetti .. più che altro è una fantascienza dal sapore molto "retrò", interessante, ma non facilissima da incontrare come gusto attuale .. un po' nello stile di Van Vogt ..
-
In attesa dell'Ombra dello scorpione, inizio a leggermi un po' di Metro Universe sperando che non ci siano lavori come il 2034. Prima parto con le radici del cielo, di Avoledo, essendo anche l'ambientazione nostrana pare interessante, dopo vado di Verso la luce e Piter, entrambi di scrittori Russi, sperando che si muovano a tradurre i due sequel del primo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dargil
In attesa dell'Ombra dello scorpione, inizio a leggermi un po' di Metro Universe sperando che non ci siano lavori come il 2034. Prima parto con le radici del cielo, di Avoledo, essendo anche l'ambientazione nostrana pare interessante, dopo vado di Verso la luce e Piter, entrambi di scrittori Russi, sperando che si muovano a tradurre i due sequel del primo
Bravissimo! Mi raccomando, versione integrale ;)
Comunque I Pilastri della Terra mi sta prendendo di brutto. Ottima l'idea di intrecciare le diverse storie che poi confluiscono in un'unica trama.
-
finito il trono di spade,complimenti alla serie tv che è riusciuta ad essere davvero fedelissima al libro,tranne che per qualche personaggio.Piu tardi volo a comprare il grande inverno