Anch'io ritengo il terzo episodio migliore sul piano del gameplay, ma il primo il migliore come atmosfera che ritengo sia quella ''originale'' di DMC. Direi un horror soft con bellissime ambientazioni gotiche.
Visualizzazione Stampabile
Anch'io ritengo il terzo episodio migliore sul piano del gameplay, ma il primo il migliore come atmosfera che ritengo sia quella ''originale'' di DMC. Direi un horror soft con bellissime ambientazioni gotiche.
Un po' la stessa cosa successa ai primi tre Onimusha, lol
Onimusha 2 non è un brutto gioco, cioè come sistema di gioco è praticamente identico a Warlords (oddio, anche il 3 in realtà), ma si perde quell'atmosfera horror che c'era nel primo, fino a sparire completamente in Demon's Siege. Perciò dicevo che la sorte era simile ai DmC, di sicuro Samurai's Destiny è superiore a DmC 2 se proprio dobbiamo fare la comparazione.
Beh se non ricordo male la direzione artistica e stilistica del primo Devil May Cry è differente da quella del 3, quest'ultimo meno curato e più lineare, inoltre vira più sull'action puro e abbandona la piccola influenza adventure.
Come combat system avete già detto tutto voi, il terzo è più profondo e variegato, con boss battle davvero ben realizzate e una curva d'apprendimento ottima.
Concordo con voi , DMC> DMC3 per atmosfera e a mio avviso anche come caratterizzazione estetica dei personaggi, DMC3>DMC sul fronte del gameplay nudo e crudo e su quello narrativo, anche se la trama ha un carattere piuttosto pretestuoso in questa saga. Nota a margine, non posso descrivere che effetto mi ha fatto vedere il primo Dante con le sue reali proporzioni, visto che quello basso e tarchiato della versione PAL PS2 era un pugno nell'occhio. Per quanto riguarda la serie Onimusha, è vero, si è andata via via perdendo l'atmosfera del primo capitolo, io ho preferito Samurai's Destiny al terzo episodio, in cui la presenza di Jean Reno, al fianco di Takeshi Kaneshiro, mi è parsa una gran commercialata.
Onimusha 2 è l'episodio della saga che mi è piaciuto maggiormente!
Jean Reno probabilmente fu messo solo perché il gioco era ambientato in Francia, quindi sì probabilmente era solo una manovra commerciale. Onimusha 2 però aveva un cast piuttosto deboluccio e una trama un po' forzata nonostante nella serie non ci siano chissà che storie, però è tutto abbastanza senza senso in Samurai's Destiny.
Tornando a DMC 3, volevo fare un appunto sulla trama, io personalmente in un action non ne ho mai vista una così curata, stesso dicasi per i personaggi.
(Comunque Samanosuke è un figo)
Le battaglie con Vergil in DMC3 erano avanti di dieci anni.