73 e pienamente soddisfatto.
http://static.giantbomb.com/uploads/...9924-kappa.png = Grey Space (no face)
Visualizzazione Stampabile
73 e pienamente soddisfatto.
http://static.giantbomb.com/uploads/...9924-kappa.png = Grey Space (no face)
Salto fuori dalla maturità con un sudato 96 finalmente. Son contento :D
35 agli scritti. 15 ad italiano, 8 a matematica (è stato generoso con molti altri, ma con me no) e 12 alla terza prova (che doveva essere 13-14 ma si sono fissati). Oggi ho fatto l'orale e ho spaccato tutti dimostrando che valgo molto più di un 35 attribuito ad minchiam. Escludendo fisica ho fatto un esame praticamente perfetto.
ho preso 28 in legislazione europea comparata!!
O semplicemente non c'era molto da aggiungere. Davvero così tante persone qua dentro non hanno visto Pulp Fiction, secondo te?
Orologio nel retto anale. Più diretto di così.
"Sono fesserie come questa che poi fanno finire la situazione in vacca, amico!"
Oh, grazie :sisi:
84 totale. Non un votone, ma sono stati di una severità disarmante...
Sono uscito con 100 ma nella mia classe hanno alzato molto alcuni voti. A meritare eravamo massimo in 3, ma l'hanno messo a ben 5 persone e in generale sono abbondati i 90.
Volevo fare una domanda circa gli esami all'università.
Durante tutto questo primo anno a causa di vari problemi tra cui economici e lavorativi, non ho potuto dare nessun esame. Questo mese avevo intenzione di darne qualcuno, ma penso riuscirò a darne solo un paio o peggio ancora uno solo. Il primo ce l'ho il 9 (mi sono già prenotato) e anche se ho avuto poco tempo per prepararmi dovrei farcela perchè si tratta dello scritto di inglese e la lingua la conosco bene. Non divaghiamo comunque. La domanda è: se quest'anno facessi solo un esame (appunto quello di inglese), mi sarebbe comunque possibile iscrivermi al secondo anno? O c'è un numero minimo di esami da dover fare? Non vorrei dover ripagare le tasse del primo anno e ripeterlo perdendo altro tempo, sinceramente. Se fosse dunque possibile iscrivermi al secondo anno e dare esami di entrambi i primi due anni per tutto quell'arco sarebbe davvero un sollievo.
E anche quest'anno noi residenti dell'Emilia Romagna iniziamo la scuola per ultimi (o quasi).
http://www.youtube.com/watch?v=28GLa9T2CtI