Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Concordo, ottimo articolo.
Al di là della parte volutamente polemica, credo che la prima metà parli direttamente a tutti gli elettori facendoli riflettere sulla situazione. :sisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Axxell
non so, comunque qualcuno che li ha votati e ora perplesso lo conosco, anche perchè non è che tutto l'elettorato di Grillo siano "attivisti" e duri e puri, per esempio tutta quella parte scippata a PD e Pdl più probabilmente ha fatto una scelta "estrema" ma dando retta alle intenzioni più volte dichiarate di voler fare da "controllori" di ciò che accade in Parlamento. Persino Travaglio, che dichiarò il proprio voto al Senato, ieri sera da Santoro ha riconosciuto che molti si potrebbero spaventare e che Grillo rischia di ottenere l'effetto contrario se porta lo stallo fino al limite dello sfascio.
Ah beh, ma una nuova legge elettorale la considero alla base di qualsiasi ragionamento .. se si va alle urne ancora con il Porcellum così com'è adesso ovviamente stiamo punto e accapo ..
Si ma pienamente d'accordo sui dubbi degli elettori, anche se il tipo di personaggio era chiaro, e mi vien da pensare "potevate pensarci prima"!
Per la legge elettorale pienamente d'accordo , ma purtroppo temo che se non ci si ammorbidisce un po, specie Grillo, ci riandiamo proprio con il Porcellum. Ti consiglio l'articolo che ho postato di repubblica. Parla proprio di questo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Il disinteresse di questi partiti caro blackhawk è tutto da certificare. Per ora loro dicono di essere puliti, ma io mi fido molto più di chi è pulito per legge. Spiacente.
Non ho capito. :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackhawk
Tantissimi indipendenti. In Italia comandano Repubblica, Corriere della Sera, la Stampa, ecc. Coi nostri soldi tra l' altro. Io non affermo affatto che sia cazzata quello che Grillo non dice. Io affermo che vengono scritte una marea di cazzate sul movimento. Ed è diverso. Soprattutto perchè a volte l' articolo magari è anche fatto bene, ma il titolo è fuorviante (titolo che viene pensato e scritto dai dirigenti e non dal giornalista, molte volte). E siccome il titolo è mooolto più importante dell' articolo, si fregano le persone per la loro prigrizia.
Hai enumerato tantissimi giornali che sebbene abbiano internamente una certa omogeneità di idee, non hanno alla testa un solo elemento come casaleggio o Grillo.
Le persone le freghi con facili proclami o semplici verità ancora meglio.
E ci mancherebbe pure che ora non si possa fare informazione senza dover avere uno sponsor da appoggiare. Ah dimenticavo che Grillo vuole togliere anche i soldi ai giornali. Si ricordi però che ce ne son tanti che non ne usufruiscono. Specie sul web E sono pronti a fare a pezzi le sue sbilenche teorie.
Senza contare di come gliele sminuzzano all'estero, dove (ops) il finanziamento pubblico ai giornali esiste.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackhawk
Non ho capito. :)
Se io ti dico sono pulito e quindi posso governarti! Mi credi? No ovviamente, serve una legge che lo attesta. Per ora tale legge non c'è. E la parola di Grillo o di chiunque altro è pochino...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Hai enumerato tantissimi giornali che sebbene abbiano internamente una certa omogeneità di idee, non hanno alla testa un solo elemento come casaleggio o Grillo.
Le persone le freghi con facili proclami o semplici verità ancora meglio.
E ci mancherebbe pure che ora non si possa fare informazione senza dover avere uno sponsor da appoggiare. Ah dimenticavo che Grillo vuole togliere anche i soldi ai giornali. Si ricordi però che ce ne son tanti che non ne usufruiscono. Specie sul web E sono pronti a fare a pezzi le sue sbilenche teorie.
Senza contare di come glie le sminuzzano all'estero, dove (ops) il finanziamento pubblico ai giornali esiste.
Ma infatti io mica dico che Grillo ha ragione su tutto. La mia testa è indipendente. Ma che il corriere, ad esempio, riporti l' intervista di Grillo in Germania il sabato, quando era stata conclusa il venerdì notte per essere pubblicata il lunedì, sbagliando totalmente il contenuto dell' "anticipazione", mi rende quel giornale assolutamente non credibile. Io sono convinto che il giornale debba campare sulle proprie vendite. Se non vendi chiudi. Come hai detto te ce ne sono tanti che non prendono i finanziamenti, quindi mi pare funzioni la cosa, cito il Fatto Quot. ad esempio.
Comunque non è che i giornali non devono avere i finanziamenti perchè non appoggiano le idee di grillo. Lungi da me affermare una cosa simile.
@andrew secondo il tuo principio, che non c' è una legge, non dovrei fidarmi di nessuno. Preferisco fidarmi di uno nuovo, piuttosto di gente che non si è accorta dei milioni che venivano sottratti al suo partito.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackhawk
Ma infatti io mica dico che Grillo ha ragione su tutto. La mia testa è indipendente. Ma che il corriere, ad esempio, riporti l' intervista di Grillo in Germania il sabato, quando era stata conclusa il venerdì notte per essere pubblicata il lunedì, sbagliando totalmente il contenuto dell' "anticipazione", mi rende quel giornale assolutamente non credibile. Io sono convinto che il giornale debba campare sulle proprie vendite. Se non vendi chiudi. Come hai detto te ce ne sono tanti che non prendono i finanziamenti, quindi mi pare funzioni la cosa, cito il Fatto Quot. ad esempio.
Comunque non è che i giornali non devono avere i finanziamenti perchè non appoggiano le idee di grillo. Lungi da me affermare una cosa simile.
La pensiamo diversamente black. Che poi esistano errori giornalistici, ma anche manipolazioni non si discute. Inferiori ovviamente a un blog monotesta. Ma non derivano dai finanziamenti. Per me non devono campare solo dalle vendite, la carta stampata non rende più ed è necessaria per raggiungere certe fasce di popolazione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackhawk
@andrew secondo il tuo principio, che non c' è una legge, non dovrei fidarmi di nessuno. Preferisco fidarmi di uno nuovo, piuttosto di gente che non si è accorta dei milioni che venivano sottratti al suo partito.
Esatto! No no non mi fido per niente. Sopratutto di chi me ne da motivo. Bene, vuol dire che nel "94 ti saresti fidato di Berlusconi, era lui il nuovo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Esatto! No no non mi fido per niente. Sopratutto di chi me ne da motivo. Bene, vuol dire che nel "94 ti saresti fidato di Berlusconi, era lui il nuovo.
Mah può essere. Non lo nego, ma quindi non dobbiamo più sperare che la novità ci salvi dallo stantio?
Può benissimo essere che vada tutto a puttane come con Berlusconi, ma bisogna tentare. Questa è la mia idea.
fermo restando che Berlusconi aveva processi e aziende che gli hanno "imposto" di entrare in politica, Grillo sembra non averne. Quindi il paragone ci può stare, ma non del tutto.
Riguardo all' articolo di prima, sarebbe un buon articolo se non fosse partito dal presupposto che l' autore già sa che i 2/3 degli elettori di Grillo vogliono l' accordo. E come lo sa? Boh, da per verità una sua convinzione. Bel modo di fare giornalismo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackhawk
Mah può essere. Non lo nego, ma quindi non dobbiamo più sperare che la novità ci salvi dallo stantio?
Può benissimo essere che vada tutto a puttane come con Berlusconi, ma bisogna tentare. Questa è la mia idea.
fermo restando che Berlusconi aveva processi e aziende che gli hanno "imposto" di entrare in politica, Grillo sembra non averne. Quindi il paragone ci può stare, ma non del tutto.
Beh oh qui da noi si dice, "chi vive sperando muore cagando". Credo si adatti bene. Se devo andare a vanti chiudendo la gente in parlamento in base ai tentativi. Tentativi che peraltro sarebbero scoraggiati dai difetti che Grillo ha mostrato sin da subito. Oltretutto le aziende mica son l'unico motivo per entrare in politica. Mi smentisca. Consulti la base per vedere se un'alleanza con il pd verrebbe sostenuta. Altrimenti già li si capisce cosa intende lui per democrazia.
Citazione:
Riguardo all' articolo di prima, sarebbe un buon articolo se non fosse partito dal presupposto che l' autore già sa che i 2/3 degli elettori di Grillo vogliono l' accordo. E come lo sa? Boh, da per verità una sua convinzione. Bel modo di fare giornalismo.
Eh black i sondaggi esistono per quello eh. E tali sono. E non mi venire a dire che ogni tanto falliscono, perché lo sappiamo, ma anche Grillo ne fa ampio uso. Benissimo, lo dimostri mettendo in atto tale consultazione. Se non la mette in atto la risposta è una sola. Teme il risultato. Altrimenti, anche in sicilia non avrebbe accettato l'alleanza. Poche chiacchiere.