Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
AHAHAHAHA mah ti dirò, io con stoica concentrazione l'ho pure terminato. Sai com'è, per me un gdr cagoso vale più di 3 fps buoni. :D
vale anche per me...infatti gli rpg sono gli unici giochi che compro anche se i voti sono relativamente bassi, mentre per tutte le altre categorie li prendo solo se ricevono valutazioni dall'otto in su...:wink:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
two worlds 1 non ci sono riuscito. Quando un gioco buggato è pure open world diventa impossibile.. Two worlds 2 confermo che è carino. Non grandioso eh, però carino.
io finora nell'attuale gen. di rpg ne ho piantati lì 3: alpha protocol, white knight chronicles II...e skyrim. Tuttavia skyrim lo riprenderò quando uscirà la goty, sperando che non ci mettano una vita a finire quei maledetti dlc. :sisi:
-
Two Worlds II è un gioco molto particolare sviluppato con un budget molto esiguo. Io credo che siano riusciti a farne uscire qualcosa di più che dignitoso, ci sono tante idee carine.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sengu
Two Worlds II è un gioco molto particolare sviluppato con un budget molto esiguo. Io credo che siano riusciti a farne uscire qualcosa di più che dignitoso, ci sono tante idee carine.
Ha un ottimo gameplay secondo me. Oltretutto mi dicono che sia molto divertente da giocare come mago (io non lo so, in quanto gioco sempre come guerriero negli rpg), dal momento che è possibile creare incantesimi con centinaia di combinazioni di effetti differenti...:sisi:
Tra i difetti invece inserire la trama un pò evanescente, e quella specie di sfumatura della visuale all'orizzonte, che mi dava abbastanza fastidio...
-
C'era anche qualche fastidioso errore nelle animazioni, ma non ai livelli di Risen 2
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sengu
C'era anche qualche fastidioso errore nelle animazioni, ma non ai livelli di Risen 2
uh, adesso che ci penso mi tornano in mente anche quei fottuti labirinti...li avevo rimossi!
Quante bestemmie ho tirato giù per uscire da quello più difficile. Ci avrò messo 3 ore buone...stavo per lanciare controller e console dalla finestra, giuro...:asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dovahkiin82
Cosa? Dead space 3 è diventato come uncharted? Allora è la volta che lo compro anch'io... :D
anche il quel caso non ho avuto il "piacere", dato che il primo episodio non esiste in versione ps3. Invece ho giocato a two worlds II, che è molto carino. :sisi:
Comunque, ritornando ad arcania, ieri stavo guardando un walkthrough su youtube, e a un certo punto mi compare un messaggio dell'autore: "questo walkthrough è cancellato perchè questo gioco fa schifo", e giù tutto un elenco di difetti del gioco...:rotfl:
Sì, ma solo la parte iniziale è come uncharted. Ed è anche la parte che mi è piaciuta di più. Non è Dead Space, ma era indubbiamente fatta con qualità e l'esplorazione di lande innevate attirava. Il problema è quello che sembra essere il gioco vero e proprio, dopo. Per me survival horror e tanti nemici non funziona. E' una cosa già provata con RE5. Non puoi stare a contarti le munizioni quando ti mettono fin da subito in mano il mitra e 10 nemici contemporaneamente davanti. Diciamo che trovo il suo gameplay legnoso poco adatto a tutto quello che ho davanti. E a volte questa impressione la avevo anche col 2, nelle situazioni più concitate, ma qua è infinitamente peggio. Ripeto, la sezione della trivella l'ho trovata di un frustrante e di un caotico che veramente mi stavo mettendo a piangere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dovahkiin82
vale anche per me...infatti gli rpg sono gli unici giochi che compro anche se i voti sono relativamente bassi, mentre per tutte le altre categorie li prendo solo se ricevono valutazioni dall'otto in su...:wink:io finora nell'attuale gen. di rpg ne ho piantati lì 3: alpha protocol, white knight chronicles II...e skyrim. Tuttavia skyrim lo riprenderò quando uscirà la goty, sperando che non ci mettano una vita a finire quei maledetti dlc. :sisi:
Hai piantato skyrim??? Ma dico! levati quell'avatar!!! Non te lo meriti! Per alpha prtocol e wkc non saprei non avendoli ancora visti...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sengu
Two Worlds II è un gioco molto particolare sviluppato con un budget molto esiguo. Io credo che siano riusciti a farne uscire qualcosa di più che dignitoso, ci sono tante idee carine.
Ma condivido alla grande. Purché uno non si aspetti la luna, è un gioco esplorativo di tutto rispetto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
loaldnt
Sì, ma solo la parte iniziale è come uncharted. Ed è anche la parte che mi è piaciuta di più. Non è Dead Space, ma era indubbiamente fatta con qualità e l'esplorazione di lande innevate attirava. Il problema è quello che sembra essere il gioco vero e proprio, dopo. Per me survival horror e tanti nemici non funziona. E' una cosa già provata con RE5. Non puoi stare a contarti le munizioni quando ti mettono fin da subito in mano il mitra e 10 nemici contemporaneamente davanti. Diciamo che trovo il suo gameplay legnoso poco adatto a tutto quello che ho davanti. E a volte questa impressione la avevo anche col 2, nelle situazioni più concitate, ma qua è infinitamente peggio. Ripeto, la sezione della trivella l'ho trovata di un frustrante e di un caotico che veramente mi stavo mettendo a piangere.
Ho appena finito di giocare la demo, e condivido in pieno quello che hai detto.
Semmai dovessi decidere di prenderlo, lo prenderò molto, ma molto più avanti...
-
Ho avuto modo di provare la cosiddetta next gen (Wii U) a casa di un conoscente.
Tralasciando il fatto che l'avrei impiccato quando mi ha trionfalmente detto di aver sacrificato la sua Xbox 360, la sua Wii e decine di giochi della vecchia gen (Xbox 360 e Wii) per comprare da GS la console in versione bundle Zombi U, più Batman Arkham City (che già aveva su Xbox), Just Dance 4, Mass Effect 3 (che gia aveva su Xbox) New Super Mario Bros Wii U e Tank Tank Tank.
Zombi U può sembrare innovativo ed intrigante ma stanca presto. L'idea di base e il fatto di essere quanto più vicino ad un Survival Horror degli ultimi Resident Evil ne fanno un buon titolo ma dopo aver massacrato decine di zombi con la mazza da cricket (le munizioni scarseggiano) ne ho avute le palle piene. Un concept che andava sfruttato meglio.
I titoli multi piattaforma sono tali e quali alle controparti PS3 e XBOX 360, tralaltro ho trovato migliore Kinect per quanto riguarda Just Dance 4 che il Wiimote (dove conta poco l'abilità).
Su Tank Tank Tank non sono rimasto particolarmente soddisfatto, è un titolo che sarebbe stato meglio nella ludoteca di Wii Ware e non venduto a prezzo pieno nei negozi; non a caso pare che in Giappone arriverà in formato freemium.
Ma la cosa che più ho trovato fastidiosa è il fatto che in giochi come Mario il doppio schermo (su cui vengono mostrate le stesse immagini del televisore) da parecchio fastidio. Lo si può paragonare al collegare L'ipad alla TV tramite il cavo HDMI, funzione che io uso spesso per giocare a titoli come Metal Slug ma poi tramite una coperta copro lo schermo dell'Ipad per non vedere riflessa la stessa immagine.
Mario invece è un piccolo capolavoro, il solito Mario con il solito Bowser ecc ma comunque un titolo degno di attenzione. Chi ha apprezzato la serie da sempre non resterà deluso.
Il fatto di poter utilizzare il pad come una mini console mentre altri guardano la TV è sicuramente un'idea interessante ma il segnale tende a perdersi in spazi veramente ridotti, con l'impossibilità ad esempio di recarsi in un'altra stanza che non sia proprio vicina alla console. In aggiunta, posso dire che sebbene la grafica sullo schermo del pad non raggiunga il display retina dell'Ipad ma è comunque chiara e pulita oltre che piacevole da vedere.
A mio avviso poi i menù risultano abbastanza lenti e l'interfaccia in se pare troppo semplificata e spartana ma questo ultimo non è necessariamente un male. Purtroppo manca al momento un vero e proprio sistema di achievements/trofei e quindi chi mira a millare o platinare i titoli resterà deluso. Tuttavia per giochi come Zombi U è possibile utilizzare U Play ed ottenere alcuni obiettivi.
Passando alla retrocompatibilità bisogna dire che i titoli Wii risultano più nitidi grazie alla maggiore risoluzione di Wii U. Abbiamo provato Donkey Kong Country Returns e Metroid e abbiamo notato come la grafica sia chiaramente migliore dei 480p della Wii originale; nulla che faccia gridare al miracolo o next gen ma pur sempre meglio della risoluzione originale.
Nella bundle del mio conoscente era presente anche un voucher che in pratica da diritto ad una promozione digitale deluse in cui per ogni euro di spesa si ricevono 8 punti e raggiunta la soglia di 500 si possono convertire in un buono da 5 euro. Buona l'idea ma niente in confronto al Playstation Plus che da sconti maggiori e titoli gratuiti ogni mese.
In sostanza se volete un consiglio tenetevi strette le vostre vecchie console perché per il momento conviene aspettare l'acquisto di questa console, magari quando arriveranno titoli come Smash Bros e la retrocompatibilità in DD con il Gamecube se ne potrà riparlare.
-
Una recensione molto interessante :) Conferma che wiiu a me che non piace mario ne queste funzioni particolari, non ha in pratica ninete da darmi.. thx