Citazioni sullo sport: NUOTO!
Erri De Luca (biografia): I gesti del nuoto sono i più simili al volo. Il mare dà alle braccia quella che l'aria offre alle ali; il nuotatore galleggia sugli abissi del fondo.
scrittore
Ethelda Bleibtrey: I record sono come le bolle. Scompaiono velocemente.
campionessa nuoto
Domenico Fioravanti: Dedicarsi alla rana è un destino quasi obbligato per chi, come me, è nato in mezzo alle risaie.
Pino Maddaloni: A Pietro Taricone hanno fatto 10 copertine; a Domenico Fioravanti, che ha vinto due ori a Sidney nel nuoto, neanche una.
judo
Giustizia/Ingiustizia! - La morte!
Francis Bacon (biografia): La vendetta è una sorta di giustizia selvaggia.
Francis Bacon (biografia): Non diamo arbitrariamente leggi all'intelletto o ad altre cose, ma come scribi fedeli le riceviamo e copiamo dalla voce rivelata della Natura.
Cesare Beccaria (biografia): Perché ogni pena non sia la violenza di uno o di molti contro un privato cittadino, deve essere essenzialmente pubblica, pronta, necessaria, la minima delle possibili nelle date circostanze, proporzionata ai delitti, dettata dalle leggi.
Cesare Beccaria (biografia): La storia degli uomini ci dà l'idea di un immenso pelago di errori fra i quali poche e confuse e a grand'intervalli distanti verità soprannuotano. LA MORTE!:luf:
(biografia): Al momento della morte spero di essere sorpreso!!! :lol:
Louis B. Mayer: Attenti a voi, o vi p..............o sulla tomba.
Miguel de Cervantes (biografia): Beh, c'è rimedio a tutto tranne alla morte, che certamente un giorno o l'altro ci stenderà.
Albert Camus (biografia): Bisogna amarsi molto per suicidarsi.
Albert Camus (biografia): C'è un solo problema filosofico veramente serio: il suicidio. Giudicare se la vita vale o non vale la pena di essere vissuta significa rispondere alla questione fondamentale della filosofia.
Citazioni yoga per meditare...
Aforismi per la meditazione
Immagina d'essere un bimbo che, sdraiato sulla schiena con lo sguardo rivolto al cielo senza nuvole, faccia bolle di sapone con un anello di plastica. Non appena la bolla si stacca, l'osservi mentre s'innalza nel cielo, e così facendo sposti l'attenzione dalla bolla al cielo. Mentre osservi la bolla, questa scoppia, ma l'attenzione per un attimo rimane là dove c'era la bolla. Ecco, in quell'attimo la consapevolezza si posa nello spazio vuoto.
B. Alan Wallace, "Buddismo tibetano dalle fondamenta"
La comprensione è migliore della pratica meccanica. Migliore della comprensione è la meditazione. Ma meglio di tutto è lasciar andare l'ansia per il risultato, perché a questo fa immediatamente seguito la pace.
Bhagavad Gita 12:12
Consapevole mentre cammina, consapevole mentre sta fermo, consapevole mentre sta seduto, consapevole mentre giace, consapevole nel distendere e raccogliere le proprie membra - in alto, di fianco e in basso - dovunque vada nel mondo, il praticante osserva il sorgere e lo svanire di tutte le cose composte di elementi. Chi vive in questo modo zelante, quieto e non esaltato, sempre mentalmente presente, esercitantesi nella tranquilla consapevolezza, vien definito "costantemente intento".
Tenete le mani aperte, tutta la sabbia del deserto passerà nelle vostre mani. Chiudete le mani, non otterrete che qualche granello di sabbia. (Dogen)
La vita è un gioco, la cui prima regola è far finta che non lo sia. (Alan Watts)
Prima del risveglio tagliavo legna e portavo acqua; dopo il risveglio tagliavo legna e portavo acqua. (Proverbio Zen)