Veramente io confido nel fatto che voi due da bravi torniate nel vostro topic sulla Juve e non veniate a sparar baggianate di parte in questo topic ;)
Visualizzazione Stampabile
Noi due ti ignoriamo per adesso tanto poi Naoto ti bannerà appena si connetterà ;)
Comunquer tornando IT direi che ha ragione Ranieri quando dice che la protagonista è stata la Roma. L'Inter si sapeva fosse forte. Della Roma nessuno sospettava.
Scusate, visto voglio insegnarvi un po' di obiettività, non è forse vero che il Siena ha giocato per far vincere la Roma?
Questo riguarda la loro coscienza e la loro dignità. In casi di questo genere il comportamento da tenere (un pò all'inglese) è quello di Lazio (5 maggio) o meglio Poborsky e Siena domenica pomeriggio. Bisogna conquistarsi la vittoria. L'Inter o chi per essa vuole lo scudetto? Deve battere degli avversari consapevoli e non dei manichini che stanno lì solo per lo stipendio. Se poi questa sportività è indotta da un bonus in denaro, forse è meno meritevole di lode, ma pur sempre sportività, perchè il fine è lo stesso. Non esiste la sportività nel calcio? (italiano soprattutto aggiungerei). Bene, è vero, ma non si deve essere passivi e si deve far qualcosa per riportarla in auge. E commenti come quelli di La Russa, e scusa ma anche i tuoi, non aiutano.
I commenti di La Russa disgustano, come disgusta il commento di Moratti, che parla di vittoria "contro tutti e tutto".
Lui, che ricopre per giunta un ruolo istituzionale e ci ha già deliziato con perle di alta delicatezza e liberalità (vedi insulti a Zampini), non deve nemmeno reclamare che il Siena abbia fatto la sua partita. Cioè, abbiamo tanto criticato la Lazio, e ora questo idiota viene a dire queste cose contro il Siena?
E d'altra parte, conscio della vaccata colossale che ha detto, nelle ultime ore sta cercando di ritrattare quanto detto ieri.
Giù, via, il Siena ha fatto la sua partita. Non ci vedo niente di male a voler salutare i tifosi con una buona gara. Mezzaroma èpassato accanto a me in auto e ha preso una marea di insulti :asd:
Però voglio farvi notare una cosa. Per carità, la Roma ha fatto un campionato incredibile, ma se non fosse uscita dall'Europa League e l'Inter non avesse pensato così tanto alla Champions, lasciando una marea di punti per strada, il campionato era già chiuso da tempo o forse sbaglio???
Beh, credo proprio di sì. C'è una differenza di organico tra le due squadre incredibile.
Comunque La Russa mi fa proprio schifo...
Questo è verissimo. Però un pò di effetto lo crea vedere una persona dall'ego molto forte come il Mou allentare la presa su un fronte. Perchè se l'Inter ha allentato la presa in campionato probabilmente ha captato qualcosa dall'allenatore. Comunque poi alla fine sul fronte italiano ha avuto ragione. Bisogna stare a vedere come andrà in CL. La maggior concentrazione sul fronte europeo ha portato i frutti, finale dopo 38 anni anni. Ora in partita secca può succedere di tutto.
Intanto è riufficiale l'assenza di Ribery dopo il ricorso respinto dal Tas.
Forse era meglio evitare i festeggiamenti ieri, a Madrid bisogna arrivare al massimo massimo delle forze, come lo è il Bayern che non scherza mica. Speriamo che Mou abbia fatto ancora bene i conti...
ma, sai, questo fatto di non dover fare i festeggiamenti è un pò una cavolata. voglio dire c'è quasi una settimana per recuperare non vedo quale possa essere il problema di festeggiare per come si deve dopo aver vinto il campionato all'ultima giornata. E sabato, non potendo essere a Madrid, sarò a Milano a vedere la partita nel maxi schermo! E speriamo bene, ormai abbiamo fatto 30 facciamo 31 :D
Non è tanto il fatto di dover recuperare delle ore di sonno perchè il tempo per farlo c'è. Il problema semmai può nascere da un possibile appagamento o da un abbassamento di tensione che dopo queste grandi feste è abbastanza normale.
Speriamo possano recuperare la concentrazione..
va benissimo che il Siena si sia giocato la partita come meglio poteva, su questo non ce' nulla da ridire, anzi ci mancherebbe. quello che stona un po' e' questo premio in denaro per un risultato che non avrebbe portato nulla al Siena. Del resto non mi venite a dire che il Chievo ha giocato alla morte. Basta guardare il primo gol, quello di Vucinic, per vedere che il difensore non si danna l'anima per chiudere.
Nel calcio la differenza la fanno spesso le motivazioni. E' normale che una squadra che non ha piu' nulla da chiedere faccia delle partite sottotono. E' sempre stato cosi. Ed anche quest'anno lo e' stato, pure per la Roma, che infatti ha perso l'unica partita con la Samp, che si e' giocata la Champions fino all'ultima giornata.
Minchi@!
Una squadra vince il campionato con miglior attacco e miglior difesa; recupera un sorpasso della squadra che poi termina comunque uno splendido campionato al secondo posto; vince una coppa; arriva in finale in un'altra competizione rischiando di scrivere un pezzo di storia del Calcio italiano...e non è la squadra protagonista del campionato?
Un pò come dire <<si, The Departed è un capolavoro, ma è di Scorsese, si sa che lui è bravo...non diamogli l'Oscar, premiamo un film che non ci si aspettava fosse bello>>.
Suppongo che il ragionamento sia strettamente inerente il campionato. L'Inter partiva da grande favorita, anche se non dimentichiamo che la Juve godeva di grande credito, dopo il calciomercato che tutti ritennero grandioso, per poi rivelarsi alquanto fallimentare.
La Roma in effetti ha fatto una rimonta eccezionale, e di questo le va dato atto. Anche se da parte mia continuo a non dimenticare il fatto che tralascio' completamente l' Europa League per riservare le forze allo scudetto. L'ho gia' detto una volta, e lo ripeto, il fatto che ne abbia presi 7 dal modesto Panatinaikos faceva un po' a cazzotti col titolo di campione d'Italia. Di certo la rosa non e' quella nerazzurra, ed evidentemente la societa' ha ritenuto il caso di assegnare delle priorita', ma come sempre, nel calcio, ha ragione chi vince, e quindi alla luce dei fatti, la Roma avrebbe avuto grandi possibilita' di portarsi a casa la coppa Uefa, visti i rivali, invece cosi e' andata male su tutti i fronti.
Ma che la protagonista sia la vincitrice è chiaro! L'esempio degli oscar non ci sta perchè qui non si parla di assegnazione di un premio (scudetto, oscar), ma di chi sia protagonista dell'evento non soffermandosi su chi abbia vinto alla fine. Ma concentriamoci sul calcio. Ormai non fa più notizia una vittoria interista in Italia. La Roma ha fatto uno dei più bei campionati in assoluto e ha tenuto testa ad una squadra più forte su tutti i fronti. La protagonista è la Roma, e aggiungerei la Samp che ha espresso un gioco notevole. E poi che c'entra la coppa Italia? Ho parlato di protagonista del campionato. Allora avendo vinto campionato e coppa Italia sarebbe anche protagonista assoluta della Champions, anche se non la vincesse? Sarebbe protagonista ma non in virtù della vittoria in camponato e coppa Italia che sono due competizioni diverse, ma in virtù delle prestazioni in Champions. Ogni competizione deve essere guardata come cosa a sè. Purtroppo in questo paese ci si sofferma solo su chi arriva in cima. Diamo atto anche a chi non arriva in cima ma fa degli sforzi enormi.