certo che sono tutti ottusi. si comportano come bambini: "rodotà mi piace ma non lo voto perchè l'ha detto prima lui"
Visualizzazione Stampabile
certo che sono tutti ottusi. si comportano come bambini: "rodotà mi piace ma non lo voto perchè l'ha detto prima lui"
voci di rinuncia da parte di Rodotà. Se lo fa davvero sarebbe per favorire l'elezione di Prodi, che so per lui ha molta considerazione.
La mia Stima nei suoi confronti crescerebbe ancora oltremisura :sisi:
11.45 - Pd lavora su Prodi al quarto voto, contatti con Sc e M5s - Dopo essersi ricompattato sulla candidatura di Prodi, il Pd è ora al lavoro per cercare di fargli ottenere alla quarta votazione i 504 voti necessari. Sono dunque al lavoro le diplomazie e - raccontano fonti del Pd - sono partiti i contatti anche tra singoli deputati, in particolare di Scelta Civica e “grillini”, per cercare una convergenza.
se votano Cancellieri insieme a Berlusconi, piuttosto che Prodi, diciamo che Scelta Civica si rivela definitivamente per quello che hanno cercato di non sembrare, ma che si capiva lo stesso.
Avranno voglia di spiegare che è il loro candidato naturale perchè Ministro con Monti ..
mi piacerebbe vedere la faccia di berlusconi se prodi davvero diventasse presidente
Se a qualcuno interesse, intervento di Travaglio a serviziopubblico di ieri sera. PD demolito, si potrebbe anche notare un piccolo endorsment a Prodi.
http://www.youtube.com/watch?v=RAHJy...ature=youtu.be
tweet di Grillo---> Rodotà non si ritira.
12.15 - Rodotà non rinuncia alla candidatura - Il Professor Rodotà non rinuncia alla candidatura. Lo hanno reso noto i capigruppo 5 stelle Vito Crimi e Roberta Lombardi, che lo hanno incontrato, spiegando che il Pd dovrebbe chiarire perché non si può convergere sul nome dell'ex presidente dell'authority.
12.20 - La figlia di Rodotà: il Pd chiama me per convincerlo al ritiro - "Fantastico. Pur di non parlare col garante quelli del piddì chiamano me per convincermi a convincerlo non si sa di che". Lo scrive Maria Laura Rodotà, figlia di Stefano, su Twitter.
Beh, ciccia, è un suo diritto .. certo, a me resterà sempre il fastidioso tarlo sul perchè questo No assoluto a Rodotà (in realtà mi rispondo anche, ma tant'è ..)
Comunque Prodi penso che esca tranquillamente alla quarta votazione ..
questa è davvero brutta .. :look:
grillo doveva usare la psicologia al contrario: Tutti ma non Rodotà! A quest'ora era già sul colle.
12.40 - Grillo: nessuno in M5s si sogna di votare Prodi - "Nessuno in M5S si è mai sognato di votare Prodi e non se lo sognerà nemmeno in futuro. Il nostro presidente è Rodotà", dice Beppe Grillo intervenendo a Manzano (Udine). "Il nostro slogan è a casa tutti - ha aggiunto - se ne sono già andati cinque partiti".
Quindi è andato a puttane anche questo tentativo di avvicinamento tra le parti.. Bene!
son tanti, sai .., un conto è essere d'accordo all'unanimità, ma vuoi che qualcuno, anche 2 o 3 soli, non sia girato di scatole per tutto quello che sta succedendo e non gli scappi un altro nome sulla scheda ? spero di no comunque ..
Boh, sti discorsi mi fanno veramente ridere.
Per il primo quote, potrei dire "quanti milardi stiamo buttando in borsa perchè non è stato fatto nessun accordo tra pd e m5s per il governo grazie ai giochetti di grillo?" che sono cifre molto ma molto più alte delle cifrette spese per queste votazioni.
Per il secondo quote, potrei anche presentare l'esempio di Grasso il quale non veniva votato dai grillini non perchè non piacesse ma semplicemente perchè era stato proposto dal PD.
Assomiglia che gli errori siano solo unidirezionali secondo le vostre menti.
Quindi per favore risparmiatevi queste uscite che mi sembrano cose scritte sulla gazzetta dello sport.
Lo spread sta sotto 300 da più di qualche settimana :D Sarei proprio curioso di sapere come mai, qualcuno c' ha letto qualche articolo?
Gli errori non son unidirezionali, ma mentre la base del M5S era spaccata su Grasso, quella del PD è unitissima nel dire Rodotà. Così scrivono tutti almeno.
13.25 - Malan: i grillini voteranno il contractor Tav Prodi? - "Romano Prodi sarà eletto solo se dei parlamentari grillini lo voteranno, magari con un dissenso telecomandato. Sarà interessante vedere se gli M5S, che hanno nella lotta anti Tav uno dei pochi punti chiari del loro nebuloso programma, sosterranno il professore, consulente della Goldman Sachs, come 'Rigor Montis', e soprattutto garante TAV, per nomina dell'allora presidente delle ferrovie il 23 gennaio 1992". Lo sostiene il senatore del Pdl Lucio Malan.