Visualizzazione Stampabile
-
Diego non dà mai la palla di prima se io fossi un suo compagno di squadra neanche scatterei,sarebbe inutile! Cambiamo mezza squadra per Diego? E chi è Zico?
ok per il 4-4-2 ma Diego a supporto del centravanti,come l'anno scorso nel werder lui e pizzarro mi pare , c'erano in avanti!
Io comunque lo rispedirei in germania e mi prenderei ribery!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
enzo680
Diego non dà mai la palla di prima se io fossi un suo compagno di squadra neanche scatterei,sarebbe inutile! Cambiamo mezza squadra per Diego? E chi è Zico?
Non è questione di scattare. E' questione di muoversi attorno a lui, attaccare gli spazi. Non siamo neanche in grado di creare il gioco sulla fasce, figurati se riusciamo a creare quello per vie centrali. Purtroppo, a parte il fatto che siamo anche lenti, non ci sono giocatori che lavorano in questa maniera.
Citazione:
Originariamente Scritto da
enzo680
ok per il 4-4-2 ma Diego a supporto del centravanti,come l'anno scorso nel werder lui e pizzarro mi pare , c'erano in avanti!
Io comunque lo rispedirei in germania e mi prenderei ribery!
Il mio 4-4-2 prevede Diego in panchina.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
H Sakuragi
Baggio addirittura.
voi forse insinuare che sono vecchio?
ciao
:ok:
Citazione:
Originariamente Scritto da
H Sakuragi
Il mio 4-4-2 prevede Diego in panchina.
urrà per sakuragi!
:)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorenzo GOV
Ma che io ricordi, neanche negli anni di Capello e Lippi c'era il vero e proprio regista
Non ricordi Emerson,paulo sousa!
-
Ripeto, giocare con il rombo gli fa tanto schifo alla Juventus?
-
Pare evidente che ci siano debolezze strutturali, completamente inerenti la rosa: ad un certo punto ieri durante la cronaca ho sentito dire che il Palermo avesse più tasso tecnico della Juve. Ma a cosa siamo arrivati? La Juve che tecnicamente è inferiore al Palermo?
Sinceramente, si nota un deficit tecnico in questa squadra. S'imputa che la Juve non abbia ancora un regista. Ma che io ricordi, neanche negli anni di Capello e Lippi c'era il vero e proprio regista: la Juventus recente è sempre stata una squadra di grande fisicità piuttosto che di qualità eccelsa. A questa mancanza di qualità in mezzo si sopperiva sempre con la corsa, il movimento e l'aggressività. Cose che ora mancano: la squadra è sistematicamente in difficoltà nei secondi tempi, le punte non hanno più la mobilità di una volta esulle fasce ci mancano due mostri sacri come Nedved e Camoranesi. Inoltre è questa una squadra che nel corso dell'anno ha cambiato almeno 5 volte il proprio modulo, al punto che una fisionomia ancora non s'intravede: ora si cerca il gioco sulle fasce, con lo spostamento di terzini in posizione più avanzata, ma la Juve di quest'anno non è nata così, non è nata per questo tipo di gioco. Pertanto si capisce anche la difficoltà d'imbastire gioco sulle fasce e l'assenza dei giocatori adatti per molti dei moduli adottati quest'anno: il modulo vero doveva essere il rombo, il cui fulcro doveva essere Diego. L'emblema delle difficoltà juventine rimane proprio lui: sono d'accordo nel sostenere che non sia un fenomeno, ma come ha giustamente detto Sconcerti, il brasiliano è quel tipo di giocatore che dipende dalla squadra per rendere, non regge una squadra; se non c'è movimento, il giocatore semplicemente trotterella là davanti, senza possibilità di smarcare e risultare decisivo.
Ieri, di fronte ad una difesa schierata di una squadra che aveva dalla sua anche un buon tasso tecnico, si sono viste le debolezze congenite di questa Juve nata malata e deforme, che un semplice cambio di allenatore non può curare.
Le colpe di Zaccheroni nella sconfitta di ieri sono inesistenti: piuttosto io imputerei ancora la debolezza fisica di questa squadra. Siamo arrivati a più di 50 infortuni nell'anno, qualcuno o qualcosa DEVE pagare, perchè che ci sia un anno storo, passi, ma due di fila sono indice di una problematicità di base non ignorabile.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorenzo GOV
Siamo arrivati a più di 50 infortuni nell'anno, qualcuno o qualcosa DEVE pagare, perchè che ci sia un anno storo, passi, ma due di fila sono indice di una problematicità di base non ignorabile.
sarà mica il campo di Vinovo che Capello non ha mai voluto???:azz:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
enzo680
Non ricordi Emerson,paulo sousa!
Ok Sousa, ma da dopo di lui, veri e propri registi alla Juve non se ne sono visti; chi ci si è avvicinato maggiormente è stato Zidane; Emerson non è mai stato un vero e proprio playmaker, piuttosto ha tenuto coeso il reparto e messo ordine grazie a una spiccata intelligenza tattica, un pò come, dopo di lui, han fatto Zanetti o Poulsen... il regista lo intendo in un altro modo, e la Juve ha giocato a lungo e vinto molto anche senza giocatori con questi compiti. E comunque quello della mancanza di un regista è attualmene un falso problema: Candreva sarebbe tranquillamente schierabile come vertice basso e col compito di dettare i tempi. Ma appunto, non è un obbligo tassativo, e ma sta benissimo così con Melo davanti alla difesa e Diego playmaker alto, con Zaccheroni il centrocampo sta iniziando a girare benino e muoversi coi tempi giusti, effettivamente il gioco sulle fasce può essere un problema nel momento in cui Diego non è al massimo e le punte si muovono poco & male (anche qui, le cose vanno molto meglio da quando è subentrato Zac, ieri la presenza in campo di Trezeguet ha influito moltissimo), se poi manca l'intraprendenza di Caceres e De Ceglie non è particolarmente brillante, la frittata è fatta. Ci sono stati un pò di fattori negativi allineati ieri sera, i problemi strutturali di questa Juventus mi sembrano molto meno evidenti di come li si vuol dipingere. Piuttosto, è vero che la congenita ecatombe d'infortuni impedisce alla squadra di poter fare turnover e mantenere una condizione fisica accettabile, a questo prima o poi si paga dazio.
Comunque, una piccola precisazione: il Werder con Diego giocava col rombo: il brasiliano trequartista, vertice basso Frings (mi pare) e di punta Pizarro e Rosemberg. Praticamente alla Juve avrebbe gli stssi compiti che in Germania; al di là del valore della Bundesliga (poi mica tanto, questi vanno a "fregarci" un posto Champions), in una squadra minimamente organizzata Diego sa essere molto, ma molto efficace. E non parlo di capolavori tattici, quel Werder era messo in campo accettabilmente e aveva una sua idntità di gioco, nulla di più... La Juve ha iniziato a costruirla da un mesetto o giù di lì...
-
Comunque c'è da dire che la Juve ha avuto una montagna di infortunati e molti di questi sono sempre stati giocatori titolari.
-
più leggo i post di voi amici (compresi i miei) e più mi convinco che il calcio è materia opinabilissima e difficilissima!
buona serata a tutti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The_Ophidian
Candreva sarebbe tranquillamente schierabile come vertice basso e col compito di dettare i tempi.
A parte il fatto che Candreva non è un regista ma detterebbe i tempi per chi se il 90% della squadra vuole la palla sui piedi?
Citazione:
Originariamente Scritto da
The_Ophidian
i problemi strutturali di questa Juventus mi sembrano molto meno evidenti di come li si vuol dipingere.
Abbiamo speso 50 milioni e impostato la squadra su un modulo senza saper inserirne gli interpreti correttamente. Un modulo che richiede prima di tutto velocità e sacrificio, una brillante condizione fisica e anche una discreta capacità nel palleggio (e il Palermo mi dispiace dirlo ma ne ha più di noi). Abbiamo venduto Marchionni e lasciato andare Nedved quando ne avremmo bisogno come il pane. A meno che non si ritorni al 4-2-3-1 dove puoi far giocare sia Diego, sia Melo, sia Sissoko e Candreva nei propri ruoli. Logico che qualcuno ne farà le spese stando fuori.
Citazione:
Originariamente Scritto da
The_Ophidian
Comunque, una piccola precisazione: il Werder con Diego giocava col rombo: il brasiliano trequartista, vertice basso Frings (mi pare) e di punta Pizarro e Rosemberg. Praticamente alla Juve avrebbe gli stssi compiti che in Germania;
E sulle fasce? Ozil (1988) e Tziolis (1985, adesso al Siena), due autentici motorini. E in attacco Pizarro (attaccante di movimento) e Almeida (prima punta). Non proprio la stessa cosa.
-
Intanto indiscrezioni di mercato riportate da più fonti danno Kevin Kuranyi vicinissimo ad un accordo a paramentro zero con la Juventus.
-
si parla anche di un possibile scambio diego-ribery in quanto il brasiliano l'anno scorso era nel mirino del bayern, però è tutto da vedere.
-
e cosa ve ne fate di un'ala? Ma comprate perchè i nomi sono importanti o per l'utilità della squadra, scusate?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SePhIrOtH93
si parla anche di un possibile scambio diego-ribery in quanto il brasiliano l'anno scorso era nel mirino del bayern, però è tutto da vedere.
Diego e una trentina di milioni dirai...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Peppe
e cosa ve ne fate di un'ala? Ma comprate perchè i nomi sono importanti o per l'utilità della squadra, scusate?
Naturalmente Ribery sarebbe in ottica 4-2-3-1. Qualche innesto tra i centrocampisti offensivi e sarebbe un modulo attuabilissimo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The_Ophidian
Naturalmente Ribery sarebbe in ottica 4-2-3-1. Qualche innesto tra i centrocampisti offensivi e sarebbe un modulo attuabilissimo.
Se non erro, anche Diego lo era, con Sissoko e Melo davanti alla difesa e Diego, Del Piero e Camoranesi (credo) dietro l'unica punta Amauri. Eppure questo modulo ha prodotto pochi risultati!
O giochi con le due ali e il francese potrebbe essere uno oppure fai il rombo a centrocampo che mi sembra la soluzione più semplice.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Peppe
Eppure questo modulo ha prodotto pochi risultati!
Niente di più falso. E' proprio con il 4-2-3-1 che abbiamo fatto le cose migliori a livello offensivo creando e concretizzando parecchi goal. Il problema è che nella fase difensiva eravamo disastrosi oppure Ciro metteva nuovamente gli interpreti sbagliati nei ruoi errati come Del Piero nei 3 dietro alla punta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Peppe
Se non erro, anche Diego lo era, con Sissoko e Melo davanti alla difesa e Diego, Del Piero e Camoranesi (credo) dietro l'unica punta Amauri. Eppure questo modulo ha prodotto pochi risultati!
O giochi con le due ali e il francese potrebbe essere uno oppure fai il rombo a centrocampo che mi sembra la soluzione più semplice.
Ti sbagli. Proprio con il 4-2-3-1 abbiamo giocato, vinto e convinto. Forse perchè in attacco abbiamo schierato Giovinco che è l'unico della rosa attaccanti che è in grado di cambiare passo palla al piede. Lo abbiamo utilizzato per qualche partita, poi Ferrara lo ha abbandonato perchè è ritornato Del Piero dall'infortunio e siamo ripassati al 4-3-1-2.
Attualmente avremo già gli uomini in rosa per utilizzarlo. Due mediani (Melo, Sissoko, Marchisio, Poulsen), la mezzapunta centrale (Diego, Giovinco, Candreva), quella sinistra (Giovinco, Marchisio), quella destra (Camoranesi, Candreva, Marchisio), l'attaccante centrale.
Essendo un modulo particolare e particolarmente debole sulle fasce, bisogna riuscire ad equilibrarle. Esempio: se metti De Ceglie a sinistra in difesa, davanti in attacco gli metti Marchisio, non nel ruolo di ala pura, ma di mezzala destra. E così via. Questo modulo però non prevede Del Piero...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Naoto
Ti sbagli. Proprio con il 4-2-3-1 abbiamo giocato, vinto e convinto. Forse perchè in attacco abbiamo schierato Giovinco che è l'unico della rosa attaccanti che è in grado di cambiare passo palla al piede. Lo abbiamo utilizzato per qualche partita, poi Ferrara lo ha abbandonato perchè è ritornato Del Piero dall'infortunio e siamo ripassati al 4-3-1-2.
Attualmente avremo già gli uomini in rosa per utilizzarlo. Due mediani (Melo, Sissoko, Marchisio, Poulsen), la mezzapunta centrale (Diego, Giovinco, Candreva), quella sinistra (Giovinco, Marchisio), quella destra (Camoranesi, Candreva, Marchisio), l'attaccante centrale.
Essendo un modulo particolare e particolarmente debole sulle fasce, bisogna riuscire ad equilibrarle. Esempio: se metti De Ceglie a sinistra in difesa, davanti in attacco gli metti Marchisio, non nel ruolo di ala pura, ma di mezzala destra. E così via. Questo modulo però non prevede Del Piero...
Bisogna avere il coraggio di mandare Del piero in panchina,altrimenti per Diego è la fine oppure lo si vende(diego),si prende ribery e si torna al 4-4-2!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
enzo680
Bisogna avere il coraggio di mandare Del piero in panchina,altrimenti per Diego è la fine oppure lo si vende(diego),si prende ribery e si torna al 4-4-2!
Ma sai, credo che, nonostante Del Piero sia ancora il giocatore migliore che abbiamo, questa sarà la sua ultima stagione o comunque l'ultima in cui ambirà ad esser titolare. E' di una classe immensa, ma ha serie difficoltà a saltare l'uomo proprio per una questione di scatto e forza esplosiva, che inevitabilmente dopo i 30 cala.