Visualizzazione Stampabile
-
Resta ancora da decidere che voto dare a chi salta una manche per poterlo mantenere in gioco.
Ormai comunque chi ha saltato sia quella col tema di Grifis sia quella col tema di AlphaOmega può considerarsi ritirato. Questa lista comprende:
- Final Goku (anche se l'aveva già detto);
- Il Nicco;
- Gohan96;
- Yauna.
-
Mi dispiace molto per Gohan...ma quindi anche qualunque concorrente tra di noi che saltasse una manche sarebbe fuori?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Light 96
Mi dispiace molto per Gohan...ma quindi anche qualunque concorrente tra di noi che saltasse una manche sarebbe fuori?
Se ne ha già saltata una sì. Le manche sono quattro in tutto, se uno ne salta due salterebbe metà fase, e non ha senso.
-
Dopo aver sentito i giudici, ritengo che la soluzione migliore per chi ne salta una sia dare la media del voto più basso della manche -1. In questo modo non si è eccessivamente penalizzati, ma si è matematicamente al di sotto di tutti i partecipanti per quel turno.
-
Ok. Quindi si può aggiornare la classifica mettendo 5,17 a tutti quelli che hanno postato in questa manche dopo aver saltato la prima.
-
Io continuerò a partecipare anche se non mi qualificherò fra i primi.
-
Prima finiamo questo torneo come era stato programmato, poi ci penseremo.
-
-
Gohan, pensavo che almeno avresti aggiornato la classifica nel primo post. Va bene, farò io anche quello.
EDIT: ho aggiornato la classifica. La posto anche qui.
1°) 8,25 - Majin Broly, "Con tutto il cuore" ---> 8 - 8 - 8 - 9
2°) 8,12 - C18-Crilin 4ever, "La pigrizia dei binari" ---> 7,8 - 8 - 8,2 - 8,5
3°) 8,05 - Feleset, "Tolleranza 2010" ---> 8 - 8 - 8 - 8,2
4°) 7,45 - Black Ghost ---> 7,3 - 7,5 - 7,5 - 7,5
5°) 7,05 - Dargil, "Al di la delle apparenze" ---> 6,5 - 6,75 - 7,2 - 7,75
6°) 6,17 - Vincenzopan ---> 6 - 6 - 6,2 - 6,5
7°) 5,17 - Gohan96 - Il Nicco - Light 96 - Yauna - Gastrok_s_DEVASTED^!?
Ho aggiunto anche Gastrok che si era iscritto dopo la prima manche. Non ho inserito Final Goku perchè si è ritirato spontaneamente, quindi non mi sembrava giusto farlo apparire. Lo dico proprio per lui, perchè sicuramente se avesse partecipato avrebbe preso un voto più alto, quindi è meglio rispettare la sua volontà. Gli altri invece non essendosi fatti vivi continuano ad apparire con il punteggio minimo. Non ricordo se Yauna si era ritirato o meno, a dire il vero. Qualcuno me lo sa dire? Se si è ritirato è giusto eliminare dalla classifica anche lui.
Ah, sto dicendo questo perchè dato che Gohan96 ha intenzione di continuare a partecipare, a questo punto conviene non considerare ritirato nessuno, a meno che non lo comunichi in modo esplicito.
-
Perdonami
Qualche errore di battitura e la sporadica assenza di un sostegno sinonimico non inficiano una storia davvero possente, ottimamente supportata da uno stile sempre presente ed al contempo mai invasivo.
Shot che non cessa di interessare nemmeno dopo aver letto il finale, lasciato sapientemente "aperto".
Particolare menzione per l'impiego dell'arcaico "potette" :rotfl:.
La descrizione dell'Inferno mi ha fatto tornare alla mente l'Eclissi in Berserk :lol:.
Voto 8.
CHE COSA ABBIAMO FATTO...
Tante, tante ripetizioni ed un numero di errori grammaticali non troppo inferiore :lol:.
I periodi claudicanti sono sempre presenti e la struttura sintattica è ancora troppo pericolante.
Probabilmente una traccia come quella elaborata da Alpha era di più difficile accostamento alla tua carta d'identità, rispetto ad una tematica un po' più entry level come la tolleranza.
Mi sei arrivato di meno rispetto alla manche precedente.
Voto 6,50.
Le due facce della Morte
La tua padronanza lessicale è più elevata di quanto mi aspettassi :lol: (anche se la prossima volta che scrivi "sapei" mi rifiuterò di valutare il tuo operato :lol:).
Certo, c'è ancora da lavorare (le ripetizioni sono numerose e gli errori grammaticali appaiono piuttosto evidenti), però il livello di partenza è buono.
Tuttavia, il rapporto del protagonista con la morte è oggettivamente ambivalente; sotto questo punto di vista, il tuo lavoro è sicuramente da rivedere.
Voto 6,50.
La vita è un piacere, ma senza la morte che piacere è?
La brevità è la carenza meno evidente del tuo elaborato, caratterizzato dalla totale assenza di una qualsivoglia forma di empatia con la tematica alla quale stavi attingendo.
Proprio per questo, nonostante più di un miglioramento dal punto di vista sintattico, il giudizio rimane invariato.
Voto 6.
Morte con onore
Dalla lettura si evince in modo piuttosto chiaro l'incoerenza temporale tra la Grande Guerra (la prima guerra mondiale), la seconda guerra mondiale e la posizione ricoperta da Star.
Se è Generale nella seconda, nella prima non può che essere stato un semplice soldato.
La promozione ad un rango così elevato non è certo immediata e può trovare un concreto riscontro unicamente in un contesto temporale successivo di un ventennio, come, appunto, la seconda guerra mondiale.
Il lavoro è, in ogni caso, molto ben realizzato e si situa sui livelli stilistici del precedente.
Tuttavia, più che sottolineare l'inopportunità di considerare un oppositore del totalitarismo come un eroe di guerra, a mio avviso sarebbe stato più appropriato rimarcare la non necessaria contiguità tra un rappresentante politico, anche il più influente, e chi concretamente mette in gioco la propria vita.
L'accento su perché è acuto :lol:.
Voto 7,75.
L'anima del bosco
Struttura sintattica che conserva la propria semplicità e la propria efficacia.
Non è presente la bilateralità analitica che ha caratterizzato il precedente elaborato; in compenso, questa è la shot che ha stimolato maggiormente l'orizzonte sensibile del sottoscritto.
Voto 8.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Grifis
Le due facce della Morte
La tua padronanza lessicale è più elevata di quanto mi aspettassi :lol: (anche se la prossima volta che scrivi "sapei" mi rifiuterò di valutare il tuo operato :lol:).
Certo, c'è ancora da lavorare (le ripetizioni sono numerose e gli errori grammaticali sono piuttosto evidenti), però il livello di partenza è buono.
Tuttavia, il rapporto del protagonista con la morte è oggettivamente ambivalente; sotto questo punto di vista, il tuo lavoro è sicuramente da rivedere.
Voto 6,50.
Ambivalente in che senso?
Comunque grazie per il voto,farò meglio la prossima volta...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Grifis
Particolare menzione per l'impiego dell'arcaico "potette" :rotfl:.
*coff*...World 2003...*coff*
Mi sta venendo una strana tosse. :asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Grifis
L'anima del bosco
Struttura sintattica che conserva la propria semplicità e la propria efficacia.
Non è presente la bilateralità analitica che ha caratterizzato il precedente lavoro; in compenso, questa è la shot che mi ha stimolato maggiormente l'orizzonte sensibile del sottoscritto.
Voto 8.
Ti ringrazio. Sono felice di essere riuscita a coinvolgerti emotivamente, la ritengo una buona cosa. :sisi:
Ah, ho seguito il tuo consiglio della volta scorsa e sono stata più attenta alle virgole superflue. Non so se si sia visto, ma in realtà mi sono resa conto che ne usavo effettivamente troppe, non solo in quella storia, ma in generale. XD
-
Io valuto questi 6 come 7, perchè le ultime 2 manches sono state postate in pieno periodo di ripetizione per l'esame. I testi delle ultime 2 manches li produrrò senza avere troppi pensieri per la testa e quindi con tranquillità.
-
Chiedo agli altri tre giudici di postare quanto prima gli sia possibile, così da proseguire con la tracia successiva.
-
CHE COSA ABBIAMO FATTO...
Sei un po' ridondante, hm?
Tuttavia è passabile, si lascia leggere nonostante vari errori.. ma sostituire le virgole con le "e" non è la soluzione più adatta, direi.
6,6.
Le due facce della Morte
Carina, t'avrei dato un voto più alto se in alcuni punti la storia non sembrasse un telegrafo, tipo "Danny Albertson aveva una pistola in mano [stop] Con quella pistola aveva tolto la vita all'uomo che giaceva di fronte a lui [stop] Si chiamava Stevie Vanzetti ed gli era stato molto utile [stop] Gli aveva rivelato dove si trovava Roy Tommasi che sarebbe stata la sua prossima vittima [stop]" eccetera eccetera.. tutto sommato accettabile anche questa
6,5.
Perdonami
Veramente bella, non ho notato gravi errori ed il testo è scorrevole, mi è piaciuta molto.
Bella la descrizione dell'inferno poi, mi ha ricordato lo stage di Air Man in Mega Man 2 per motivi strettamente confidenziali.
8,5.
La vita è un piacere, ma senza la morte che piacere è?
Migliore della precedente come stesura, ma troppo breve. Potevi approfondire in modo moolto meno robotico, diciamo.
5,7.
Morte con onore
Altra storia che mi è piaciuta molto, sarà perché ho un debole per le storie con quella guerra di mezzo. E bel finale, too.
8.
L'anima del bosco
Saresti riuscita a convolgere emotivamente anche me se il mio emotional core non fosse difettoso ultimamente, complimenti. Molto piacevole da leggere e senza errori rilevanti, good.
8.
-
Perdonami
Storia molto interessante e che inquadra l'argomento sotto uno dei mie aspetti preferiti. Indubbiamente ottima esposizione e molto profonda la tematica affrontata, come anche l'idea poco canonica sul personaggio in questione
8,5
Che cosa abbiamo fatto
Non brilla molto per originalità o carisma, ma comunque apprezzabile, con qualche errore gramamticale evitabile
Mi è piaciuta come esposizione devo dire, anche se l'argomento trattato non sembra tanto la morte, quanto più il trauma del razismo
Un 6,5 ci sta, con speranza di un ulteriore miglioramento
Le 2 facce della morte
Decisamente una scelta molto intrigante che esprime un aspetto singolare sull'argomento
Non è forse stato sfruttato appieno devo dire, con qualche approfondimento avresti indubbiamente meritato un ottimo voto, mi limito però a un 7- (6,75) anche per un qualcosa che non mi convince nell'esposizione
La vita è un piacere,ma senza la morte che piacere è?
Questa è, perdonami la semplicità, ma davvero carina. Un idea semplice, ma che nasconde grandi possibilità, devo dire che purtroppo però non sono state sfruttate appieno e risulta decisamente scarna
buona la stesura
6,5
Morte con onore
premetto che concordo con l'idea finale del protagonista
Una storia ben esposta e che mostra una chiara idea sul come si può morire nel modo giusto e decisamente sia migliore che non uccidere per una guerra
7,5
L'anima del bosco
Ottimo! Una storia che prende, si. Sa decisamente tirare fuori l'emotività e nella sua, chiamiamola, semplicità è quasi perfetta
Nullada dire sulla grammatica
8
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
~Snake Eater
Le due facce della Morte
Carina, t'avrei dato un voto più alto se in alcuni punti la storia non sembrasse un telegrafo, tipo "Danny Albertson aveva una pistola in mano [stop] Con quella pistola aveva tolto la vita all'uomo che giaceva di fronte a lui [stop] Si chiamava Stevie Vanzetti ed gli era stato molto utile [stop] Gli aveva rivelato dove si trovava Roy Tommasi che sarebbe stata la sua prossima vittima [stop]" eccetera eccetera.. tutto sommato accettabile anche questa
6,5.
Grazie mille...farò meglio la prossima volta
Citazione:
Originariamente Scritto da
AlphaOmega
Le 2 facce della morte
Decisamente una scelta molto intrigante che esprime un aspetto singolare sull'argomento
Non è forse stato sfruttato appieno devo dire, con qualche approfondimento avresti indubbiamente meritato un ottimo voto, mi limito però a un 7- (6,75) anche per un qualcosa che non mi convince nell'esposizione
Grazie mille anche a te...la prossima volta approfondirò di più
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
~Snake Eater
L'anima del bosco
Saresti riuscita a convolgere emotivamente anche me se il mio emotional core non fosse difettoso ultimamente, complimenti. Molto piacevole da leggere e senza errori rilevanti, good.
8.
Spero che si aggiusti, allora. :lol:
Comunque grazie, sono felice che la lettura sia piacevole. Odio l'idea di annoiare.
Citazione:
Originariamente Scritto da
AlphaOmega
L'anima del bosco
Ottimo! Una storia che prende, si. Sa decisamente tirare fuori l'emotività e nella sua, chiamiamola, semplicità è quasi perfetta
Nullada dire sulla grammatica
8
Ti ringrazio molto.
Grazie a voi scopro un sacco di cose sul mio stile. Per esempio da sola non mi accorgo di avere come caratteristica la semplicità. Non so se sia un bene o un male, ma penso che continuerò su questa strada. :sisi:
-
Grazie mille a tutti per i voti ^_^
-
Mi scuso per le imprecisioni presenti nel mio post di valutazione; l'ora tarda mi ha giocato davvero dei brutti scherzi :lol:.
@Light 96
Il protagonista si oppone in maniera disperata a ciò che reputa fantastico?
Può essere possibile?
Sì, ma nella tua Shot sono assenti gli strumenti che permettano al lettore di comprendere la ragion d'essere di un rapporto tanto perverso.
@Feleset
Sia tu che C18-Crilin 4ever siete palesemente cresciute sotto questo punto di vista.
Ho preferito non rimarcare il passo in avanti semplicemente perché mi auguro che ve ne siano molti altri :lol:.
La semplicità è sicuramente una dote, sia per quanto riguarda la capacità comunicativa che per ciò che concerne i rapporti interpersonali (generalmente fondati su uno scambio bilaterale più che su un asimmetrico apprendimento).
Te lo confido con un pizzico di invidia :lol:.