Basti pensare come arò il Chelsea delle stelle di Mou 2 anni fà, pura strategia e cuore. Concordo, un annata al di sotto delle aspettative può capitare a chiunque,anche ai migliori.
Visualizzazione Stampabile
Basti pensare come arò il Chelsea delle stelle di Mou 2 anni fà, pura strategia e cuore. Concordo, un annata al di sotto delle aspettative può capitare a chiunque,anche ai migliori.
Dunque, 2 italiane su 2 eliminate.
La Fiorentina non saprei dire quanto avesse meritato di passare il turno: complessivamente ha fatto di più in termini di gioco di squadra, però non essere riuscita a chiudere per due volte (specie la prima, sul gol di Robben si poteva fare poco) il discorso qualificazione pesa. Poi vabbè l'arbitraggio... al ritorno, diversamente dall'andata, i fuorigioco sono stati fischiati tutti a favore della Fiorentina, sul 2-0 Gilardino era in fuorigioco, e già all'andata aveva pareggiato Kroldrup, giocatore che doveva essere espulso sull'1-0.
Non dico che non meritasse la Fiorentina, anzi, ripeto, per quanto mostrato sul campo è stata superiore al Bayern, ma gli errori arbitrali hanno forse finito per incidere più della differenza che c'era tra il valore delle due squadre, rendendo per nulla semplice una valutazione. Di sicuro è un peccato, per me la Fiorentina, visti i sorteggi, era la squadra che aveva più possibilità di passare il turno.
Per il Milan, un 4-0 dovrebbe commentarsi da solo. Tra Milan e Manchester Utd. non c'era la differenza dettata dal punteggio, vero, ma importa poco. Il Manchester non è forte come l'anno scorso dopo le cessioni (anche se basta per eliminare quasi tutte le squadre di questa Champions), ma ha sempre un cinismo di dimensioni cosmiche e un Rooney ora unico terminale dell'attacco.
Questo Milan di Leonardo poi non è la prima scoppola che prende in queste occasioni, già i derby sono stati un pianto. Il tutto oltre ai soliti difetti: squadra vecchia che non viene mai rifondata, fasce scandalose, etc. giusto per sintetizzare. Al Milan adesso rimane solo il campionato per dimostrare che l'era Berlusconi non è finita.
Il Real vabbè... speravo per la competizione che questi, solo per i giocatori che hanno, passassero almeno gli ottavi, invece niente. Del resto se non giochi per 135 minuti su 180 (ridicolo non costruire un occasione da gol degna di questo nome dopo l'1-1), è normale non passare il turno, a questi livelli.
A me il Real Madrid sembra l'Inter vista finora: è una squadra che in campionato fa bene semplicemente per via della rosa superiore rispetto agli altri, e per il fatto che essendo il livello più basso i giocatori mediocri diventano medi; ma in Europa, ad alti livelli, manca di qualcosa che gli permetta di fare meglio e di fare la differenza. Manca ad esempio del cinismo del Manchester, o del gioco del Barcellona. Poi vabbè finchè Perez non avrà capito che non siamo fermi a 50 anni fa, quando anche in Europa bastava avere semplicemente una rosa superiore agli altri per vincere a ripetizione, i risultati saranno questi.
Semplicemente il Real Madrid ha avuto a che fare con una squadra vera e non con un ammasso di grandi giocatori messi lì a caso. Per quanto riguarda il Milan, mi sono già espresso (in Champions la paura di giocare non deve esistere) mentre penso che la Fiorentina sia stata molto sfortunata e meritava assolutamente il passaggio del turno (peccato che lì davanti ha un attaccante come Gilardino che in queste occasioni non la mette mai dentro).
In champions avrà fatto faville ma ha vinto solo una volta. Poi ha vinto scudetti in spagna quando il Deportivo arrivava in classifica prima del Real Madrid o del Barcellona per dire, non così impossibili come sfide. I migliori allenatori sono altri per me poi oh, de gustibus.
Risultati ritorno ottavi Champions:
Barcellona (passa)-Stoccarda 4-0
Bordeaux (passa)-Olympiakos 2-1
Chelsea-Inter (passa) 0-1
Fiorentina-Bayern Monaco (passa) 3-2
Siviglia-CSKA Mosca (passa) 1-2
Real Madrid-Lione (passa) 1-1
Arsenal (passa)-Porto 5-0
Manchester United (passa)-Milan 4-0
Sorteggiati i quarti. Nell'ordine:
Bordeaux-Lione
Bayer Monaco-Man United
Inter-Cska Mosca
Arsenal-Barcellona
Direi che per l'inter meglio di così non poteva andare, almeno per quanto riguarda i quarti. Se non sottovalutano la partita come fanno di solito, si può dire che siamo già in semifinale. Semifinale che si prospetta durissima ma per ora va benissimo così.
Bordeaux-Lione comunque mi puzza non poco.
Andata bene all'Inter. Adesso non dovranno mangiarsi ciò che hanno fatto di buono...
[QUOTE=vultur;1878228]
Direi che per l'inter meglio di così non poteva andare, almeno per quanto riguarda i quarti. QUOTE]
bhe neanche tanto, visto che il loro campionato è appena iniziato e poi hanno anche battuto il siviglia. secondo me sarebbe andata meglio se avesse pescato il bordeaux che non reputo una squadra fortissima dato che vince sol ed esclusivamente grazie ai calci da fermo; comunque in queste partite può succedere di tutto, ogni avversario è temibilissimo, speriamo che l'inter non perda la testa. prospetto una finale Barca-inter, la rivincita di MOU:ok: più gufata di così :asd:
[QUOTE=SePhIrOtH93;1878318]E' proprio perchè il loro campionato è iniziato ora che non dovrebbero essere al massimo della forma. E' la squadra più abbordabile delle 8 e se l'Inter non passa significa che la Champions non la vuole proprio. E' questo l'anno che i nerazzurri devono sfruttare, le cose stanno andando tutte per il verso giusto.
Una finale barca-inter è impossibile. Al massimo si incontreranno in semifinale dato il tabellone.
Si ma pensiamo a battere i russi prima. Qualcuno ha detto "e ma hanno battuto il Siviglia". Caspita, allora sono fortissimi :asd:
Scherzi a parte, questi non hanno niente da perdere rispetto all'Inter. Partita rognosa avrei preferito i tedeschi!
Mah, di là ho letto che il Chelsea sarebbe la seconda squadra più forte del mondo. Niente di più ridicolo, il valore di una squadra lo si dimostra sul campo, altrimenti si fanno solo chiacchiere. Il Chelsea visto negli ottavi è quanto di più lontano ci possa essere da una squadra che aspira ad essere una tra le più forti del mondo, e oltretutto ha affrontato proprio l'allenatore che quella squadra l'ha costruita (da allora il Chelsea non ha comprato nessun calciatore in grado di fare la differenza) e che la conosce a menadito, scoprendo così tutti i difetti di questa squadra.
Tutto il centrocampo del Chelsea è stato un disastro anche al di là dei meriti dell'Inter (l'unico che si è salvato è stato Malouda), per non parlare della coppia d'attacco e della difesa completamente sguarnita sugli esterni.
Tanto per dire, è bastato far uscire gatto nero Ballack, che non aveva fatto comunque nulla di che, perchè il Chelsea smettesse di costruire una manovra offensiva degna di questo nome. Lampard è stato un ectoplasma e Mikel aveva un giocatore da tenere d'occhio, ed è stato il migliore il campo... semplicemente ridicolo. Drogba-Anelka una coppia d'attacco rattoppata da Ancelotti, perchè di meglio non c'era: Anelka è sempre stato un giocatore sopravvalutato per squadre sopravvalutate, Drogba ha sempre il solito cervello da gallina anche ora che ha 32 anni (e pensare che c'è chi l'ha definito l'attaccante più forte del mondo... :rotfl: ).
Terry ormai si copre di ridicolo ogni mese che passa non solo fuori dal campo, il più efficace in difesa è stato Zhirkov che è un centrocampista, e le fasce erano sguarnite, tra infortuni e scelte tattiche.
Sì, perchè pure Ancelotti ha le sue colpe. Assurdo per esempio non far partire da titolare Kalou, che all'andata era stato il migliore del Chelsea e che per poco non faceva espellere Samuel, in uno dei tre rigori non dati al Chelsea tra andata e ritorno. Si poteva far giocare anche Belletti, avrebbe dato più spinta, invece di fare entrare Joe Cole appena reduce da un infortunio.
L'Inter al ritorno ha legittimato il passaggio del turno, ma non si può far finta che il Chelsea fosse uno squadrone, specie dopo quanto ha mostrato negli ottavi. Altrimenti tanto vale passare al taglio e cucito, invece di parlare di calcio.
Ieri sono iniziati i quarti e già c'è stata la prima vera sorpresa, ossia la vittoria del Bayern Monaco sul Manchester United per 2-1. Risultato meritato per il Bayern contro un Manchester che fuoricasa non si dimostra grande squadra. Nell'altra sfida, il derby francese va al Lione che si impone con un 3-1, risultato derivato dalla difesa imbarazzante del Bordeaux e dal rigore inventato dall'arbitro.
Questa sera giocheranno Inter-CSKA e Arsenal-Barcellona.
Si sta comunque dimostrando che la Juventus non è uscita contro due accozzaglie di brocchi...
O con il Fulham...
Nel primo tempo sostanziale equilibrio perchè l'Inter non pressava e non aveva cattiveria agonistica e il CSKA a parte Krasic non aveva notevoli soluzioni. Nel secondo tempo appena l'Inter ha velocizzato i ritmi si è vista la scarsezza dei russi in tutti i reparti. I difensori erano degli stoccafissi, troppo lenti per prendere Eto'o e Milito. Oltretutto quando giochi in Champions un giocatore come Snejder è fondamentale e si è visto. A lui bastano pochi centimetri di spazio per far arrivare la palla a chi vuole. Infatti ieri almeno 3-4 volte l'Inter si è ritrovata con l'uomo a tu per tu con Akinfeev. Il CSKA in attacco aveva due obbrobri, Honda che giocava nerl Venlo in Eredivisie, quindi è già tutto un programma e Nezid che è più lento e pachidermico di Amauri con le stampelle. La vittoria dell'Inter è stata strmeritata, doveva vincere almeno 4-0. Ma l'Inter giocando un primo tempo come quello di ieri non avrà vita facile con squadre come Arsenal, Barcellona e anche Bayern. Comunque il ritorno a causa delle scarsa vena realizzativa di ieri si fa comunque insidioso, perchè il CSKA avrà il supporto del clima sia sul piano emozionale (pubblico) e anche sul piano proprio naturale. Oltretutto ai russi basta 1-0 per andare almeno ai supplementari. Comunque è un ragionamento per assurdo visto che sul piano tecnico non c'è storia se l'Inter gioca anche al 70% delle proprie risorse
Nell'altra gara il Barcellona ha preso a pallonate l'Arsenal, ma è riuscito lo stesso a farsi rimontare due gol. E nella prossima partita non avrà la coppia di centrali difensivi.
Contento ma non troppo visto che l'1-0 ci sta molto stretto.
Martedì sera ero fuori, quindi non ho visto i primi due quarti di finale.
Mercoledì sera ho guardato Arsenal-Barcellona e ogni tanto l'altro quarto. Al Barcellona mancava Iniesta, peccato che il Barcellona avesse comunque Xavi, che come sanno tutti è anche più importante di Iniesta nella costruzione del gioco del Barcellona... quindi il Barcellona ha potuto facilmente imporre il suo gioco per tutto il primo tempo, che si è chiuso sullo 0-0. 15 tiri a 2 per il Barcellona. Poi, siccome Ibrahimovic in Champions non segna mai, in un quarto d'ora ne mette dentro due.
Tuttavia, il Barcellona prevedibilmente cala dopo aver annullato per un'ora l'Arsenal, e prima ci pensa Victor Valdes a regalare l'1-2, e poi c'è un rigore con espulsione esagerata per il pareggio, mentre Messi qualche minuto prima per poco non faceva l'1-3...
Partita molto divertente. Com'era prevedibile, dall'Emirates il Barcellona è uscito senza troppi danni, e al ritorno se la giocherà in casa. Sarà sufficiente un pareggio, e all'Arsenal mancheranno Gallas, Fabregas e Arshavin. Il Barcellona non avrà i centrali in difesa, ma Milito e Marquez dovrebbero essere all'altezza di Piquè e Puyol.
Per quanto riguarda l'altro quarto poco da dire. Il CSKA è ancora a inizio campionato e si vede, in più tecnicamente parlando mi è sembrata una squadra di scarponi, per quel poco che ho visto. Vabbè che fino ad adesso non è che abbia fatto chissa chè in questa Champions, nei gironi è solo arrivata davanti a Wolfsburg (che non è la stessa squadra dell'anno scorso, non c'è più Magath ad allenarlo ed è attualmente 9° in Bundesliga) e Besiktas, e negli ottavi ha eliminato il Siviglia che è solo arrivato primo in un girone in cui ha rischiato di passare il turno persino l'Unirea Urziceni.
L'unico problema può essere lo striminzito 1-0, ma a meno di sorprese l'Inter è già in semifinale.
L'altra sera ho visto Benfica - Liverpool. E' stata una bella partita e il Benfica ha meritato la vittoria, nonostante abbia sprecato moltissimo e i due gol siano arrivati solo su rigore.