si come no.. poi il pubblico si addormenta e rivuole il prezzo del biglietto, quello che dici lo fanno i cantanti mediocri, la cosa migliore non è nè troppo nè troppo poco...
Visualizzazione Stampabile
Bha roy, meglio avere gusto che tecnica.
Prendi Steve Vai, bravo quanto vuoi, ma inascoltabile...
Ma con "chitarrista più bravo" che intendi??
Più bravo tecnicamente? Espressivamente?? Melodicamente???
Ok, allora dico quelli che secondo me sono i migliori sotto questi punti di vista.
Tecnica:
-Van Halen(per me, il migliore sotto tutti i punti di vista)
-Yngwie Malmsteen
-Steve Vai
-Joe Satriani
-Mark Knopfler(più che altro perché utilizza una tecnica in finger style, utilizzata tipicamente nel benjo, piuttosto complicata)
-Stanley Jordan(l'unico a suonare esclusivamente con il tapping)
-Pat Metheny
-Scott Anderson
-Joe Pass
-Bireli Lagrene
-Al Di Meola
-Steve Howe
-Steve Hackett(ha una conoscenza armonica della chitarra a dir poco mostruosa!!)
Espressività:
-Jimmy Page(espressività fatta chitarra)
-Ritchie Blackmore
Melodia:
-Brian May
-Pino Daniele
Per adesso mi vengono solo questi in mente.....
Dimenticavo, nessuno mi ha citato uno dei più grandi chitarristi di sempre.......vergognatevi!!!!
FRANK GAMBALE!!!!!!!!!!!!!!
Comunque, anche io suono la chitarra e sono autodidatta(mio zio mi ha dato solo l'impostazione, il resto da solo)....Dal mio canto posso dirvi che mi va bene così, suono in media 2 ore al giorno, alle volte anche 4-5(quando sono pazzo) e in due anni sono arrivato ad un livello tale da eseguire "Stairway To Heaven".....la verità è che non c'entra niente la questione maestro o non maestro, ci vuole volontà, se volete veramente inparare uno strumento ci riuscirete.
E poi, gli autodidatti sviluppano più facilemente uno stile personale, vedi ad esempio Edward Van Halen o Jimmy Page......
sul punto di vista della tecnica hai mancato john petruci comunque sul resto sono d'accordo però io leverei pino daniele e metterci David Gilmour
Ma dai sempre le stesse note ripetute fino nallo spasmo non è che creano chissà
cosa..per questo ho detto che non bisogna nè essere troppo tecnici nè troppo ripetitivi, uno che salta da scala a scala con la giusta sequenza può creare comunque una melodia orecchiabile, così come quello che ripete le stesse note su scale differenti fà la sua bella figura.
Gilmour per me ha un' espressività e un' emotività assolutamente unica. Quando sento i suoi soli mi vengono i brividi, ti colpisce dritto al cuore. Quel suono così cristallino, elegante, pulito è meraviglioso.
p.s.:ma avete visto che il topic è del 2003? :lol:
Dato che ormai il topic è stato uppato provo anche io a dare qualche nome in più, magari evitando di citare sempre gli stessi(che comunque non è che non mi piacciono, tutt' altro). Qualche altro chitarrista che sto scoprendo solo ultimamente è ad esempio Fred Frith degli Henry Cow (e non solo). O anche Adrian Belew mi ha colpito. Sennò un genio musicale come Rot Montgomery. Non ho visto se qualcuno ha già citato Josh Homme(Kyuss e Queen Of Stone Age). Infine dissento totalmente su questo post.
Cosa, cosa, cosa?! :lol: Ridurre Page al solo di Stairway(emozionante, toccante, immenso, leggendario tra l' altro) è veramente limitante. Sentiti quel capolavoro di Since I' Ve been Loving You poi dimmi se Page è solo Stairway. Per non parlare poi di numerosi altri riff/assoli entrati di diritto nella leggenda(mi vengono in mente Whola Lotta Love e Heartbreaker ma te ne potrei citare a decine) o altre tracce leggermente meno conosciute ma davvero stupende(Ramble On, The Battle Of Evermore come molte altre) con un lavoro di chitarra eccelso per me(e non solo).
Insomma Page è tutt' altro che solo Stairway. Il suo stile è personalissimo, per quanto mi riguarda distinguibile tra mille e già avere una caratteristica simile non è da poco. Poi avere quest' ultima dote ed abbinarla a brani stupendi è da olimpo della chitarra.
L' assolo di StH l' ha di certo consacrato ancora di più( e tra l' altro non ci vedo nulla di male dato che è effettivamente fantastico) ma Page ha fatto grandissime cose a prescindere da quella canzone.
Quindi io credo che la sua scalata verso il paradiso l' abbia ampiamente meritata. :D
p.s.:ah Gianluca cosa intendi quando parli di melodicamente più bravo?
alcune cose le condividido in qst discusisone altre no. i migliori per me sn petrucci, hendrix e page ma leggo cose orribilianti come chitarristi migliori della storia leggo pino daniele, frank gambale e roba di sto tipo. cmq per ki dice ke i chitarristi tecnici sn inascoltabili ha ragione da un cert punto. come Illuskan. Vai ci sn pezzi belli ma altri sn inascoltabili. io devo sentire l'assolo veloce si ma nn ripetitivo come usi frequenti di tapping, legato e benning. si fanno per rendere l'assolo virtuosistico ma poi il troppo stroppia...
Il mio post era per dire che va bene essere bravi, ma quando le canzoni diventano tecnica fine a se stessa per me possono tenersele
io la penso come te illluskan infatti hai ragione. sn bravissimi vai, malmsteen nn lo metto in dubbio. ma se poi sn ripetitivi sempre cn le stesse tecniche ripetitive e assordanti sn inascoltabili.
Infatti Frank Gambale è a capo del dipartimento di Chitarra della nuova scuola di musica di Los Angeles chiamata “L.A. Music Academy” per niente........
Pino Daniele l'ho messo in mezzo ai chitarristi che si basano sulla melodia e per me è, non una, cento volte meglio di chitarristi come Malmsteen e Vai.......
E poi impara a scrivere in italiano prima di criticare gli altri, grazie....;)
ehi gianluca e se io devo imparare a scrivere italiano tu impara a kapire kos'è la musica prima di dire cazzate come questa di pino daniele e frank gambale ke sn 2 kitarristi di medio livello e nn ti permettere a paragonarli a artisti di grande bravura come Vai, Petrucci e altri dello stesso calibro. nn facciamo paragoni assurdi.
Tanto per cominciare, il paragone è assurdo si, perché Frank Gambale come completezza e tecnica è superiore a Vai e Petrucci. Questo lo dico con certezza perché io li ho sentiti suonare tutti e tre. Ti posso assicurare che non c'è alcun genere o alcuna tecnica che Frank Gambale non sappia eseguire. Non tanto perché è velocissimo, più che altro perché è un chitarrista completo in tutto, quindi se la cava ovunque, dal Jazz al Metal più estremo. Prova a levare Petrucci e Vai dal loro contesto musicale caratteristico, scommetto che non riuscirebbero a fare quanto Frank Gambale. E a questo proposito, Vai se la caverebbe sicuramente meglio del tuo caro Petrucci.
E poi dimmi tu se questo è un chitarrista mediocre:
http://www.youtube.com/watch?v=2t4S1...elated&search=
Ci vuole coraggio a fare un'affermazione come la tua!
Per quanto riguarda Pino Daniele, dal punto di vista tecnico è sicuramente mediocre come hai detto tu, ma infatti non l'ho nemmeno messo nella categoria dei tecnici, ma sicuramente è stato molto creativo dal punto di vista melodico(molto più di Vai e Petrucci).
E poi è sempre e comunque un grande artista.
Inoltre, tu stesso nei post precedenti criticavi le esibizioni troppo tecniche, che come dici tu, a lungo "stroppiano".........
Petrucci e Vai si basano per l'appunto sul virtuosismo tecnico, le loro esibizioni(soprattutto quelle del tuo caro Petrucci) sono per lo più fredde e distaccate.
Prova a sentire qualche pezzo live dei Pinik Floyd, o dei Queen, o dei Dire Straits e vedi come un vero chitarrista melodico si pone nei confronti del pubblico.
L'importante è trasmettere emozioni, non sparare raffiche di biscrome a 160 bpm.
Anche a me piace ammirare la tecnica di questi chitarristi, ma preferisco di gran lunga quelli che mi trasmettono qualcosa mentre suonano e chitarristi come Pino Daniele(quello di una volta), David Gilmoure, Jimmy Page, Ritchie Blackmore o Brian May ci riescono.
Anche se poi la cosa varia da persona a persona, io la penso così, ma dire che Frank Gambale è un chitarrista mediocre, è a dir poco un'eresia!!
Per favore dai... Quei chitarristi, come anche Malmsteen o Gilbert, piacciono solo ad altri chitarristi, e neanche a tutti. Alla lunga stancano, o almeno per me è stato così. Se vedi in quest topic c'è un mio post di qualche anno fa in cui indicavo Gilbert, che oggi non sopporto
Illuskan concordo. ma sto dicendo solo ke nn si può paragonare pino daniele a chitarristi come quelli del calibro di petrucci,vai e malmsteen. però hai assolutamente ragione del fatto ke stancano. anke io ho un amico ke dice ke malmsteen è migliore di hendrix e sti fatti qua. però gli spiego ke io devo sentire la musica nn la tecnica del chitarrista. fino ad un certo punto ma sempre così in tutti i loro cd oltre ke a sembrare tutti uguali, i brani sn inascoltabili e assordanti.
Ma dai su ci vuole coraggio per dire Pino Daniele ma per favore non mi far parlare và...
Se vogliamo parlare dei migliori chitarristi io dico:
Joe Satriani
Steve Vai
Jimi Hendrix
Stevie Ray Vaughan
Frank Zappa
Chuck Berry (fondatore del rock)
Jimmy Page (chitarrista dei Led Zeppelin)
Eddie Van Halen (chitarrista Van Halen)
Allen Collins (chitarrista Lynyyrd Skynyrd)
John Petrucci (chitarrista Dream Theater)
Gary Hoey (ex chitarrista Pink Floyd, ora solista)
George Roge Waters (chitarrista Pink Floyd)
Rusty Cooley
Dimebag Darrel (chitarrista Pantera scomparso nel 2004)
Angus Young (chitarrista solista AC DC, riesce a dare grandi emozioni quando suona)
Leg, fidati che Pino Daniele non è male, come già Gianluca ha detto, tecnicamente non è un granchè ma direi che la tecnica non è certo la cosa più fondamentale(anche perchè da questo punto di vista un sacco di jazzisti spaccano il culo ai vari guitar-hero).
Per il resto frustati per aver detto due minchiate come Waters e Hoey chitarristi dei Pink Floyd. :D
Hai almeno letto quello che ho scritto???
Evidentemente no e non mi va di ripetermi!!
Complimenti per aver promosso Waters a chitarrista dei Pink Floyd!!
E Hoey???? Cosa c'entra con i Pink Floyd, mai fatto parte di alcuna formazione!!
Ci vuole coraggio per dire cose del genere!!:lol: