Mai sentito parlare di REM?
Visualizzazione Stampabile
Mai sentito parlare di REM?
Certo. Mitici. :)Citazione:
Originariamente Scritto da Connacht
Come volevasi dimostrare.. e poi sarei io quello duro eh?!Citazione:
Originariamente Scritto da gigitopo.92
Vaa bene..
Cmq ho sentito che tra nn molto a milano ci sarà qualche concerto rock di una certa importanza.. nn ricordo chi ci sarà.. ora mi informo per vedere se é vero o se erano solo voci.. poi vi dico
si con la mia band suoniamo un po' in giro,fra un po'.sai come iniziano le feria si attacca... :asd:
Ehm, io stavo rispondendo a Gigitopo che diceva che dal pop/rock non usciva mai niente di buono, se non si fosse capito...
I rem non sono popo rock, come dici tu... forse ora sono più commerciali, ma sono sempre stati rockCitazione:
Originariamente Scritto da Connacht
Lo vedi dove sbagli?
Tu fai l'equazione pop = commercialeperMTVecc. che è SBAGLIATISSIMA. Lo dico io che sono cresciuto a pane e metal svedese, come minimo da uno che sembra conoscere i gruppi più importanti del rock e che dice agli altri che "non se ne intendono" mi aspetto un minimo di considerazione per una musica nata persino prima dell'hard rock, della psichedelia e del prog.
Ora che mi è venuta in mente linko anche la pagina dei REM su AMG, che è il sito di musica più completo al mondo (anche troppo):
http://allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg...1:sz6gtr7lkl3x
Tanto per dimostrare che la definizione "pop" è più estesa di quel che pensi e non certo solo quel che pensi, e già che ci sono c'è anche la definizione di pop/rock:
http://allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&sql=77:419
Ciauz. :)
E' vero che il pop è un termine più esteso, ma oggi ha acquisito tutto un altro significatoCitazione:
Originariamente Scritto da Connacht
I Nickelback mi sembrano sostanzialmente estranei ad una cultura classica o d'avanguardia, nonché ad una cultura del pop/swing raffinato degli anni '50 e '60, al jazz, al reggae e alla cultura nera del funk, soul o hip-hop.. Rientrano più che altro nel grandissimo calderone del pop/rock che caratterizza in sostanza buona parte della musica moderna, soprattutto quella che passa in radio. Quando rientreranno nel rock ti piaceranno, o forse sarebbe il caso di non basarsi sull'etichetta per giudicare la musica?Citazione:
Originariamente Scritto da gigitopo.92
Magari fosse così.. Se tutti i critici che girano avessero alle spalle questo tipo di studi, oltre ad un grosso bagaglio culturale, non leggeremmo spesso e volentieri recensioni davvero incapaci di cogliere l'essenza di un'opera.Citazione:
Originariamente Scritto da Jarod
In ogni caso, per rispondere a gigitopo, esistono da un po' di anni le lauree in musicologia inserite nel corso di studi del DAMS (discipline arti, musica e spettacolo), che va molto di moda è stato aperto in molte università, anche se il classico DAMS è sempre quello di Bologna.
[QUOTE=Empt˙Words]Rientrano più che altro nel grandissimo calderone del pop/rock che caratterizza in sostanza buona parte della musica moderna, soprattutto quella che passa in radio. [QUOTE]
Il rock non è musica da radio, mai stai davvero dicendo che i nickelback sono rock? Forse qualche anno fa erano più vicini al rock e potevano quasi essere definiti pop rock (come dite voi)... ma senti photograph... non è rock
Una canzone "diversa" nn determina lo stile di un gruppo, sn considerati pop/rock perché hanno fatto molte canzoni in quello stile.. poi "photograph" nn la ricordo.. ma mi sembra che sia anch'ella pop/rock.Citazione:
Originariamente Scritto da gigitopo.92
Cmq é vero che il rock nn é musica da radio.. ciò non toglie che per la radio siano passate musiche rock, come dei rolling stones ad esempio.
P.S. Empt˙Words Non la sapevo quella cosa sui critici o_O, ora mi spiego un po' di cose!
I rolling stones facevano rock negli anni sessanta, dove il rock era la musica più ascoltata ed il rock regnava... per forza che li facevano alla radio, la gente ascoltava quella musica. Oggi si ascolta musica commerciale e sulla radio si sente musica commerciale... o no? Per questo la sento poco, a me piace il rock e sulla radio non viene trasmesso... non penso che i nickelback siano un'eccezione...Citazione:
Originariamente Scritto da Jarod
Ti sorprenderà sapere che fino alla fine degli anni '70 le radio trasmettevano prevalentemente - se non esclusivamente - musica rock. Ciò accade tuttora, e in particolare nei paesi anglosassoni (accanto ovviamente all'hip-hop).Citazione:
Originariamente Scritto da gigitopo.92
Tra l'altro anche sulle nostre radio i fenomeni rock sono estremamente diffusi (Ligabue?), anche se per ragioni a me non note non vengono considerati tali. Inviterei a trovare le differenze stilistiche tra un pezzo di Springsteen e uno di Vasco Rossi.
Photograph mi sembra una classica ballata pop/rock americana. Se provi ad ascoltare altri brani di quell'album (tipo Follow You Home) ti dovresti rendere conto molto meglio del loro stile.Citazione:
Originariamente Scritto da gigitopo.92
Se la sentissi un po' meglio ti renderesti conto che di rock in radio ne appare eccome, ed è anzi una delle forme musicali più diffuse al momento. Il fatto è che tu intendi come rock solamente quei gruppi degli anni '60-'70, mentre da allora la musica è un po' cambiata..Citazione:
Originariamente Scritto da gigitopo.92
Pensala come vuoi ma per me non è così.Citazione:
Originariamente Scritto da Empt˙Words
Certo é vero che la radio spesso trasmette musica commerciale ma nn sempre.. i rolling e i led li trasmettono di tanto in tanto, così come trasmettono musica nn strettamente commerciale, dipende dalla radio che ascolti.Citazione:
Originariamente Scritto da gigitopo.92
Il rock per tua conoscenza nn si ferma agli anni sessanta.. e il rock nn sn solo AC/DC, Led, Rolling, ecc.. ec..
Comprendono anche gruppi odierni come Saliva, Coldplay, Weezer, ecc..
Che fanno HArd Rock, Alt Rock, ecc.. ma pur sempre rock.
Ho idea che a te piaccia molto il classico rock quello che percorre gli ani '60, '70, '80 e che tralascia il rock moderno che é dal '90 ad oggi e che quindi tendi a definirli come "non-rock" ma sbagli xché la musica si evolve! Se poi a te nn piacciono é un conto ma nn si può certo dire che nn siano rock.
Tra l'altro esistono tanti bellissimi gruppi che fanno Alt rock.. che molto probabilmente tu nn consideri rock, ma in realtà lo sn.. devi solo informarti meglio
Ma io parlo arabo? Non ho detto che il rock è solo quello degli ac dc led ecc. ho detto che mi piacciono quei gruppi e so bene che ci stanno gruppi odierni che fanno rock (prendi i pearl jam). Comunque, dicendo che sulla radio non fanno rock intendo che se ti metti per caso ad ascoltarla non trovi mai canzoni rock, ma senti monado marcio, eminem, tiziano ferro (bleah) fanno solo alcuni speciali del rock, ma raramente... e guarda caso, i nickelback li fanno spesso. Coincidenza? Non credo.Citazione:
Originariamente Scritto da Jarod
Immagino che per te anche gruppi come i Muse o i Blur, che mi è capitato di sentire spesso alla radio con amici, allora non siano rock.
Fanno anche spesso Negramaro, Baustelle, Ligabue e Vasco Rossi (primi 4 che mi vengono in mente). Anziché la radio ti consiglio di guardare Flux dove trasmettono una marea di video rock e non solo, talvolta anche di grande qualità.Citazione:
Originariamente Scritto da gigitopo.92
esiste da un bel po' di anni(una quindicina ,ma anche di piu') una radio ROCK FMche trasmette solo rock(e connessi).purtroppo non si prende in tutta italia,sulle frequenze radio,ma volendo la si puo' ascoltare o con il satellite,o via internet.comunque il sito e'
clicca la fote.... :-?
http://www.radiorockfm.com/img/random/4.jpg
io da buon milanese(la radio ha sede a milano)la consiglio,e' anni che la ascolto,da quando ne avevo 13,e non mi ha mai deluso,tranne quando salta la frequenza,ma vabbe'!
Se hai Sky, guarda Rock TV e, soprattutto, segui Pino Scotto ogni martedì alle 14.00 :roll:Citazione:
Originariamente Scritto da gigitopo.92