E sicuramente ti risponderanno :asd:
Visualizzazione Stampabile
E sicuramente ti risponderanno :asd:
Bestiacce di La7! SU satellite sono riuscito a vedere fino a metà film, poi il segnale è "caduto". Sono passato al terrestre, ma alle 22:57 è saltato pure quello!
Per fortuna, il film era praticamente finito: i vulcaniani del primo contatti erano appena arrivati e Picard stava salutando Lily. Comunque, gardare la7 è sempre più una sofferenza!
Il film, invece, era molto bello! Bellissimo il seguente scambio:
Data- Per un po' sono stato tentato di accettare ...
Picard- Per quanto?
Data - Per 0,68 secondi! :asd:
D-E' strano...una parte di me,soffre per la sua perdita.
P-Lei era unica...
D-Mi ha portato più vicino all'umanità,di quanto non ritenessi possibile.Per qualche tempo...sono stato tentato dalla sua offerta.
P-Per quanto tempo?
D-0,68 secondi, capitano.Per un androide...è quasi un'eternità!
----------------------------------------------------------------------------
Io l'ho visto mentre bestemmiavo contro il pc di mio fratello e VNSMatrix tentava di salvare i pezzi del case che ho buttato in giro per tutta la casa.
Certo che Primo Contatto è davvero meraviglioso...imperdibile.
Purtroppo ho una pessima memoria uditiva: ricordo solo il senso dei dialoghi e i numeri. Ho una memoria prettamente visiva: riconosco i film da una sola scena, ma non riesco a ricordare bene neppure le scene dei miei film preferiti.
Cmq, un gran bel film!
Ebbene sì, siamo arrivati all'ultimo episodio di ST Voyager. Ieri, su Jimmy, hanno trasmesso la prima parte di Endgame, ultimo episodio della settima e ultima stagione della mia serie preferita. Lunedi prossimo si chiude: :cry:
Mi spiace.. io devo aspettare ancora per vedere la fine :sleep:Citazione:
Originariamente Scritto da sirbone72
Pensare che a me, all'inizio, Voyager non piaceva. Addirittura, preferivo DS9. Poi, grazie a questo videogame
http://gamesurf.tiscali.it/dynamic/p...INA/recensione
mi ci sono attaccato...e penso che, una volta completate le collezzzzioni di TOS e TNG, STV sarà il prossimo acquisto obbligato.
Messaggio per LA7 : tornate a trasmettere Enterprise o incontrerete l'ira dei Borg!
Bene,
una volta tanto a La7 hanno fatto una cosa per bene: la puntata di ieri di Enterprise era perfetta subito dopo "Primo contatto"!
Un solo dubbio: come mai c'erano dei ricercatori al polo? COme mai il commodoro era tanto interessato a quella ricerca? Evidentemente, si sa qualcosa che ancora non abbiamo visto . . .
Ed ora una domanda: chi tra voi non avrebbe voluto essere nella camera di decontaminazione con T'Pol? :sbav:
Ehehehe io avrei voluto esserci :sbav: mi spiace per Archer, dato che era lui ad essere interessato a T'Pol avrebbe avuto un'occasione (anche più di una) per farsela... poi vedendo che Flox nn voleva e che era venuto Trip, a chiedere se avevano fame, pensavo che se l'avrebbe fatta lui, trip é colui che si fa tutte le belle aliene nel quadrante, l'autentico "marinaio con la ragazza in ogno porto" anzi astro porto :DCitazione:
Originariamente Scritto da sirbone72
Cmq ora capisco xché hanno trasmesso 1° contatto Domenica scorsa, ottima scelta :ok: Però una cosa mi lascia perplesso nn poco: la federazione quando incontra i Borg lo fa per la 1° volta e nn sapevano com'erano fatti, invece nella puntata di ieri gli avevano fatto delle foto :lookarou: quindi l'equipaggio di TNG avrebbe dovuto sapere chi fossero o almeno avrebbero dovuto conoscere qualcosa in più su di loro. Poi, ora che ci penso, vi ricordate che i Borg hanno usato un portello d'attracco per entrare nell'Enterprise, e poi dopo si sn teletrasportati a bordo della loro nave?? Nn potevano teletrasportarsi subito a bodo dell'Enterpise? :lookarou:
carino lo special su star trek messo in onda ieri sera su la 7. L'ho visto dalle 23.30 in poi, era in lingua originale con sottotitoli in italiano . A presentare e commentare William Shatner alias kirk.
ciao
Già bellissimo, ho visto anche "30'anni di star trek" all'1:20, bellissimo :ok:Citazione:
Originariamente Scritto da max wolwie
http://www.free-books.it/it/product/view.asp?id=151
Da non perdere!
scusate tanto mi potreste dare la trama di star trek enterprise?xke sono veramente nei casini!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:spam: :cry4: :luf:
grazie 1000 ribe
Più che trama, si può parlare di linee guida. Ci troviamo nella metà del XXII secolo, più o meno a 150 anni da oggi e un secolo prima delle avventure di James Tiberius Kirk e del suo immortale equipaggio.
A bordo della Enterprise NX-01, vediamo il capitano Archer e il suo impavido gruppo di eroi compiere i primi viaggi interstellari e conoscere, per la prima volta, "Strani,nuovi mondi" e "nuove forme di vita e civiltà".
Mi rendo conto che,forse, servirà a poco,ma tuteliamo la nostra comune passione con un paio di click...
http://www.enterprise-italia.com/
Ti appoggio in pieno !
ho cliccato due volte sul link ale net ma non ho visto il modo per poter aiutare la serie televisiva...comunque peccato ......
Manny Coto è diventato co-produttore esecutivo all'inizio del quarto anno di programmazione di Star Trek: Enterprise, subentrando di fatto a Brannon Braga nel coordinamento della produzione degli episodi e della creazione delle storie. In una recente intervista rilasciata a StarTrek.com, Coto ha parlato dell'ultima stagione di Enterprise: "Mi piace Borderland, mi piace The Forge... e mi piace Babel One". Ha inoltre fatto i suoi complimenti a Brent Spiner e Alec Newman per la loro interpretazione nel mini arco narrativo dedicato agli Augment, e ha affermato di essere contento di come sono riusciti tutti gli episodi di questa ultima annata, con l'eccezione forse del solo Daedalus. Coto non se la sente, comunque, di definire la quarta stagione migliore della terza: "Va in una direzione differente, che credo sia più divertente, ma è stata molto divertente per me poiché, creativamente, è proprio quello che volevo realizzare". Lamentandosi di non avere avuto la possibilità di realizzare un episodio ambientato nella città tra le nuvole di Stratos (vista nella Serie Classica) e uno incentrato sulla creazione della prima base stellare, Coto ha rivelato di avere anche pensato di provare a legare il personaggio di Trelane (TOS) con Q. Parlando del season finale (che sarà anche l'episodio conclusivo della serie), Coto ha rivelato alcune indicazioni, affermando che non ci saranno viaggi nel tempo e lasciando intendere che la NX-01 tornerà sulla Terra per sconfiggere l'ultimo ed il più pericoloso degli ostacoli per la creazione della Federazione: "Riguardo alla formazione della Federazione, scopriremo che l'ultimo ostacolo non è costituito dai Romulani, né dai Klingon, ma dalle ultime vestigie della nostra stessa intolleranza".
Grazie per avermi rovinato la sorpesa Alenet :storm:
Quale sorpresa,scusa?!:boh:
---------------------------
Fonte:StarTrek Italia Autore: Steve
L'ultimo episodio di Star Trek: Enterprise trasmesso negli Stati Uniti, The Aenar, è stato visto dal 12% di telespettatori in più rispetto al precedente, United. Star Trek: Enterprise si avvia alla conclusione, ma a quanto pare non in sordina. Le ultime puntate trasmesse negli Stati Uniti hanno mostrato un trend di crescita negli ascolti, che tuttavia non raggiungono livelli elevati. Comunque, si tratta di un interessante miglioramento.
The Aenar, trasmesso venerdì scorso negli USA, ha confermato questo trend. Secondo i dati definitivi di ascolto, l'episodio è stato visto da 3,17 milioni di telespettatori, mentre i fast rating diffusi in precedenza avevano assegnato alla puntata un 1,8/3 (l'1,8% dei televisori statunitensi era sintonizzato su Enterprise, pari al 3% di quelli accesi in quel momento).
Confrontati con i dati definitivi di ascolto di United, andato in onda la settimana precedente, si nota un incremento del 12,8% nel numero di spettatori. Si tratta quindi di dati confortanti, anche se comunque ancora su livelli non certo eccezionali (inferiori agli spettatori medi della terza stagione dello show, che è stata anche quella meno vista).
Si tratta insomma del migliore risultato del 2005 per Enterprise, di poco inferiore alle due puntate più viste della quarta stagione fino a questo momento, Cold Station 12 e The Augments, che avevano raccolto 3,39 milioni di telespettatori.