Cool, boy :cool: e complimenti a seby allora!
Visualizzazione Stampabile
ssseby fai schifo :lol: Dategli il premio direttamente :asd:
Ahah lo so, lo so, sono un grande :sisicool:
Andiamo avanti con questo:
Sono a Roma e ho deciso di voler fare una bella vacanza a New York. Decido ovviamente di andare in aereo andata e ritorno, ma mi accorgo che nonostante l'aereo andasse alla stessa velocità, con lo stesso identico tragitto i due voli hanno avuto durata diversa. Perché?
Il fuso orario ? :asd:
No, no :asd:
Durata reale, come se l'avessi cronometrata :ahsisi:
In uno dei due hai fatto uno scalo?
No, voli diretti :ahsisi:
La velocità all'aria di un aeroplano può anche essere costante, ma la sua velocità al suolo cambia a seconda del vento perché questo influenza il suo assetto e può spingerlo fuori rotta.
Poi entrerebbero in gioco altre mille variabili ma penso non sia questo il punto :lol:
Non so se si possano fare domande di chiarimento, ci provo: dicendo che il tragitto è "identico" intendi che è proprio UGUALE (dall'inizio alla fine) o che uno dei due è incluso nel secondo?
:asd:
Per la rotazione terrestre?
No Davyl, intendevo proprio uguale :ahsisi:
La causa di questo fatto è dovuta proprio alla rotazione terrestre, un conto è volare da un posto all'altro con la Terra che gira dalla tua stessa direzione, un altro conto è quello di volarci con la Terra che ti gira contro.
La risposta esatta va quindi a Buddha perché ha detto la causa di tutto ma un punto lo lascio anche a Shinichi perché ha approfondito la questione.
Infatti la rotazione terrestre influisce soprattutto attraverso la circolazione dei venti, possiamo appunto vedere che se l'aereo viaggia in favore del vento la sua velocità rispetto alla terra sarà la somma delle sua velocità rispetto all'atmosfera più la velocità del vento; se viaggia contro sarà la differenza.
Per dirla in breve, la rotazione terrestre influisce sui venti che a loro volta influiscono sulla durata del tragitto dell'aereo.
Due punti a Buddha, un punto a Shinichi.
A Buddha la prossima domanda...
Volevo dirlo io, ma credevo che fuso orario comprendesse anche la rotazione terrestre e che quindi fosse sbagliato :lol:
Propongo una semplice successione numerica:
2 4 12 14 42 44 ?
132?!
62????
82???
Dico 132 senza punti interrogativi ed esclamativi.
Ma i punti vanno a me oh!
ahaahah Vultur troll :lol:
Scusate il ritardo, risposta giusta di Paolo :sisi: