Fortuna che mi sono evitato questo stupro.
La voce narrante meno si sente meglio è, lo fanno parlare ad ogni fottutissimo momento di silenzio per spiegare cose ovvie. A parte per la censura, peccato anche per quella bellissima colonna sonora.
Visualizzazione Stampabile
Fortuna che mi sono evitato questo stupro.
La voce narrante meno si sente meglio è, lo fanno parlare ad ogni fottutissimo momento di silenzio per spiegare cose ovvie. A parte per la censura, peccato anche per quella bellissima colonna sonora.
Le colonne sonore sono fantastiche... perché censurare anche quelle mi domando io!!!
Che poi vedendo DB alla tv quando ho iniziato ancora tempo fa a scaricarle, non riuscivo ad abbinarle. Quella di Gohan ad esempio, mi sono domandata "ma come mai è la canzone di Gohan SSJ2 che quando si trasforma per la prima volta, io non l'ho mai sentita?
Poi grazie alle ricerche della sottoscritta peggio di una investigatrice, ho scoperto l'arcano e quindi l'ennesima censura... Beeeeene insomma!!
In macchina ho il CD con le colonne sonore, ascoltarle è sempre un piacere... "Mediaset censurami i CD adesso!!" hahahaha :)
Infatti non sono invincibili a tutto tondo, sono sostanzialmente degli atleti fortissimi e preparatissimi, come ho scritto ultimamente anche in un altro thread.
Comunque, al di là di malattie et similia (che poi Trunks dice che "NEMMENO un ssj può guarire", ma sorvoliamo...), in Dragon Ball ogni allenamento migliora chi lo fa fisicamente e anche mentalmente, ed è così dai tempi del maestro Muten, al punto che Goku acquisisce poteri che con il combattimento c'entrano poco o niente, come la capacità di Goku di leggere la mente a Crili su Namek, per dire. Ora, che Goku a questo punto neanche senta arrivargli un sasso in testa, non è il massimo per la coerenza della storia, secondo me.
Ovviamente il discorso (che effettivamente non è dei più invitanti...) era circoscritto a Dragon Ball.
Sì, ma mi pare di averlo detto che la differenza tra padre e figlio è minima al 23° Tenkaichi. Già mi sembra più evidente quando quasi scherza con Goku mentre i due affrontano Radish. Sulla crudeltà inizialmente è allo stesso livello, alla fine Piccolo avrebbe ucciso Goku al Tenkaichi, cioè l'unico che poteva mettergli i bastoni tra le ruote, esattamente come il GMP uccideva chiunque si mettesse contro i suoi piani. Comunque sono sfumature...
Ah, quasi dimenticavo questa perla
Sì guarda, l'ho capito talmente poco che infatti stavo spiegando proprio che DB ha un appeal enormemente sopra la media... :asd: sei proprio il nuovo Evil Gorunks. Se aiuta la crescita delle persone non saprei, certo a vedere questo forum, in cui alcuni tra i più vecchi e rappresentativi utenti sono rimasti anni e anni nonostante provocassero un'infinità di scandali e più casini dei nuovi :lol: sembra proprio di no...
Ma Goku non poteva tornare indietro?
Come fa Cell ad essere di nuovo perfetto?
Come ha fatto a tornare dal pianeta di Re Kaio?
Ma Goku non poteva tornare indietro?
Non ne ha avuto il tempo, poveraccio... Considera che Cell ha detto "mancano 40 secondi" e in quei 40 secondi si sono visti il rammarico di Gohan, la pensata di Goku, l'addio di Goku a Gohan e a sua madre, e la breve scena sul pianeta di Re Kaioh...
Ovviamente nell'anime anche gli istanti più brevi sembrano lunghi diversi minuti (come era capitato su Namecc "mancano 10 minuti all'esplosione del pianeta" e quei 10 minuti si sono prolungati per diverse puntate da 20 minuti l'una). :)
Come fa Cell ad essere di nuovo perfetto?
Come ha fatto a tornare dal pianeta di Re Kaio?
Non ti preannuncio nulla: domani stesso riceverai le doverose spiegazioni. :)
- Credo che il fatto di essere tornato perfetto sia dovuto ad un effetto Zenkay Power fuorimisura doveroso per motivi di trama, visto che non solo l'androide ripristina la sua forma finale, ma ne amplia i poteri al pari di un SSJ2
- Con il teletrasporto per muoversi e con la capacità di percepire le auree per tornare nella perfetta locazione. Avendo le cellule dei migliori guerrieri Z ergo che l'androide unendo l'affabilità di Goku ad apprendere le tecniche altrui e l'intelligenza di Piccolo, possa aver fatto il tutto in tempi record (anche qui per doverosi motivi narrativi però 8-) )
Infatti era più che altro un'implementazione alla rifessione di VirusImpazzito, alla quale aggiungevo una considerazione a margine (che poi non è nient'altro che una sfumatura, indeed) sull'eredità caratteriale di Piccolo.
Che poi, alla fine della fiera, il discorso sulla voce di Olivero è riassumibile con un "all'inizio non ci stava per nulla e snaturava non poco; alla fine la si può pure accettare".
Però il raffronto con l'originale è sempre molto interessante e andrebbe riproposto molto più spesso in topic del genere.
Lo impara da Goku dopo che lui lo teletrasporta sul pianeta di Re Kaioh.
Lo zenkay power in quel caso lì potrebbe essere inteso moltiplicato per il numero di cellule sayan che l'androide possedeva, il che giustificherebbe parzialmente l'enorme potenza che avrebbe acquisito nonostante il rigetto di C18
Non ha senso dragonball...
Il nucleo di Cell era nel cervello,giusto? E quando Goku gli ha distrutto la testa con una Kamehameha allora?
Ma lì entrano i fattori rigenerativi dei namecciani migliorati dalla tecnologia di Cell
E' ovvio che se gli lasci metà corpo si rigenera, indipendentemente dal nucleo, perchè sa rigenerarsi.
Cell non ha mai detto di aver necessariamente bisogno del nucleo per rigenerarsi, ha solo detto che se quello non viene distrutto può rigenerarsi anche senza avere tutto il resto, non è la stessa cosa.
Sono d'accordo con Shira.
Non è che la rigenerazione avviene solo ed esclusivamente per mezzo del nucleo. Il danno che gli ha inferto Goku (la metà superiore del corpo distrutta) non esclude che si possa rigenerare tutto il corpo partendo dalla metà sopravvissuta: comunque dal petto in giù è una buona porzione del corpo...
Invece, se il corpo ricevesse un danno amplissimo e totale come nel caso dell'autodistruzione, in quel caso sì che sarebbe necessario rigenerarsi a partire dal nucleo.
Ma con l'attacco di Goku come ha fatto senza un cervello e tutti gli organi principali anche solo ad avere la volontà o il pensiero di rigenerarsi?
Veramente è proprio un errore. Appena cell si rigenera goku afferma "puoi rigenerarti", e l'altro risponde "sì, proprio come piccolo". È Cell ad informarci che il suo fattore è quello di piccolo, non da altre spiegazioni, peccato però che piccolo, quando viene ridotto in pezzi di pietra da trunks, spieghi come funzioni la rigenerazione namecciana, ovvero che può guarire qualsiasi ferita a patto che la testa resti sana. Il caso di Cell non ha scusanti.
Beh ma c'è un altro passaggio del manga (non ho voglia di vedere quale, ma basterebbe cercare nelle varie scene in cui Cell si rigenera) in cui l'androide dice "Se il danno non è grave, posso rigenerarlo". Ovviamente non sappiamo cosa intenda lui per danno "non grave": può anche darsi che, per il suo organismo, un danno come quello dal torace in su sia ancora rigenerabile e quindi lui lo consideri non grave.
Ho capito che Cell ha ereditato la rigenerazione dai Namecciani, ma può benissimo essere che utilizzi questa sua facoltà a modo suo, in maniera ancora più efficace. (come fa con lo Zenkai Power, che è completamente fuori scala rispetto al normale....)
Non vorrà dire semplicemente che un danno per lui non è grave se non supera la sua potenza? Infatti subisce i danni della Kamehameha di Goku solo perchè non era in guardia(come dicevate voi, se Goku mentre dorme si prende una spada in testa muore, non spezza la spada in quanto non è sulla difensiva), ma la sua forza vitale non viene intaccata.
Ma è possibile che Cell davvero non fosse "in guardia" in mezzo a uno scontro?
Certo non era in posizione, ma iniziava già a convincersi che Goku avrebbe lanciato la Kamehameha, anche se era incredulo al riguardo.
Insomma, non lo paragonerei proprio a uno che dorme xD
Oltretutto dire "sì, come piccolo" non vuol dire "esattamente uguale a piccolo" ma solo che il suo potere rigenerativo deriva dalle cellule di Piccolo, così come lo zenkai deriva dalle cellule dei saiyan, questo non vuol dire che sia identica.
Se mi chiedi "Ma Muccino è un regista?" io posso dirti "Sì, come Spielberg" per indicare che fanno lo stesso lavoro (leggi: che la loro rigenerazione ha la stessa base) ma di certo non ti sto dicendo che siano identici.
Sentite, si rigenera dal colpo e dice "proprio come piccolo", qualche pagina e afferma che se il nucleo della testa non viene danneggiato può rigenerarsi, un paio di numeri e piccolo spiega che finchè la sua testa non subisce danni può rigenerarsi. Per me l'attacco di goku è e resta un errore palese.