Visualizzazione Stampabile
-
Quello che non capisco è perchè abbiano registrato il Live after death alla fine del tour.... se lo facevano utilizzando le canzoni dell'esibizione a Chicago era decisamente meglio... Aces High è fatta da dio ed è molto stilosa (vedi il RUUUN ed il graffiato di Dickinson).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marcatzeri
si infatti.gli ultimi lavori sono superflui
Rettifico.
Devo dire che dance of death e a matter of life and death mi stanno piacendo pur non essendo affatto paragonabili ad album quali piece of mind che è quello che preferisco.
Di Dance of Death mi stanno piacendo la title track e Paschendale e The Legacy e Lord of Light, per quanto riguarda il secondo, le sto apprezzando.
-
Per quanto mi riguarda è dal '88 che non tirano fuori un album di qualità, X-Factor escluso. Sono la classica band che dovrebbe limitarsi a suonare live e invece pubblica ancora lavori triti e bolliti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dragon Slayer
Per quanto mi riguarda è dal '88 che non tirano fuori un album di qualità, X-Factor escluso. Sono la classica band che dovrebbe limitarsi a suonare live e invece pubblica ancora lavori triti e bolliti.
No Prayer for the Dying lo salverei anche. voglio dire, produzione così così e Dickinson fuori forma, ma è orecchiabile il giusto. Sottoscrivo per X Factor, gioiellino ingloriosamente sottovalutato, e sicuramente è l'ultimo disco dei Maiden davvero memorabile. Ammetto però che Brave New World ha il suo perchè stilisticamente, il sound modernizzato funziona, specie se messo a confronto con la roba(ccia) successiva
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The_Ophidian
No Prayer for the Dying lo salverei anche. voglio dire, produzione così così e Dickinson fuori forma, ma è orecchiabile il giusto. Sottoscrivo per X Factor, gioiellino ingloriosamente sottovalutato, e sicuramente è l'ultimo disco dei Maiden davvero memorabile. Ammetto però che Brave New World ha il suo perchè stilisticamente, il sound modernizzato funziona, specie se messo a confronto con la roba(ccia) successiva
Player For The Dying invece io lo boccio in modo secco. Lo trovo un album privo di appeal, con brani spesso stucchevoli e banali, tra i quali si può citare la nota Holy Smoke, che personalmente mi fa ribrezzo, fatta esclusione per l'intro carino.
Mother Russia non è male, ma non basta.
X Factor viene ingiustamente snobbato solo perché non c'è Dickinson alla voce (non che mi dispiaccia, visto che odio il timbro di Bruce), però lo trovo fresco e pieno d'idee.
Brave New World... mah, sufficiente sì, ma c'è troppo fanservice per i miei gusti, poi il sound è abbastanza piatto, anche se i brani nel complesso non sono malaccio.
L'ultimo dei Maiden invece è l'apoteosi della superfluità.
Per quanto mi riguarda comunque l'unico e vero capolavoro della band è l'omonimo.
-
Nemmeno a me è piaciuto molto No Prayer for the Dying.Gli Iron Maiden mi piacciono comunque molto come gruppo.
-
Ecco il nuovo singolo, EL DORADO: http://www.youtube.com/watch?v=c2G52...layer_embedded
Personalmente sono un pò deluso, anche se la canzone è bellina.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Creed
Ecco, i Maiden non fanno che darmi conferma che non sento proprio più il bisogno di loro nuovi lavori. Banalotta, autoreferenziale, priva di mordente (e pure troppo lunga). Bah.
-
A me non dispiace,niente di nuovo ma non è cosi male.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The_Ophidian
Ecco, i Maiden non fanno che darmi conferma che non sento proprio più il bisogno di loro nuovi lavori. Banalotta, autoreferenziale, priva di mordente (e pure troppo lunga). Bah.
Siamo perfino sotto la mediocrità. Contiene più cliché di un tema di ordine generale.
Singolo bocciato in tronco.