Visualizzazione Stampabile
-
Ah... ma posso anche usare gli oggetti dal menù... non me ne ero accorto :asd:
Probabilmente era da giorni che me lo dicevi ma mi ero fissato con sti cristalli... :lol:
Ok le ho usate dal menù le Tonelicard ed infatti mi danno oggetti segreti (tipo le carte mostro ed altre cose speciali).
Ho anche provato ad usarle dello stesso tipo ed a volte mi danno oggetti nuovi (altre volte doppioni di carte inutili però va bene così).
Certo che l'ultimo mazzo di carte costa 50.000 foglie l'una... è un furto!!! :lol:
Adesso direi che ho capito tutto quello che c'era da capire sul gioco, GRAZIE! :)
Probabilmente agendo come un pazzo ho visto il bug... :lol:
Trama (Capitolo 3)
Persona 3: mhmhm vedrò un po... perchè se i contro sono maggiori dei pro, oppure i contro sono molti ed importanti dubito di prenderlo... ma non si sa mai dai :D
Per esempio di Ar Tonelico l'unico contro che avevo riscontrato prima dell'acquisto era che il gioco non è stato tradotto... ma aveva svariati pro che me lo fecero adorare. :)
-
A proposito di nemici belli tosti, ad un certo punto del gioco (credo d'averlo già scritto, ma magari è passato troppo tempo) si aprirà un nuovo dungeon con tanti begli oggettini^^
Facci caso nel momento in cui ti verrà posta una domanda cruciale.
So che non usi guide, di norma. Però un oggetto che ti servirà per craftare una... arma? Armatura? Boh, chi se lo ricorda :lol: verrà droppato da un solo nemico che puoi trovare in un punto preciso di questo dungeon segreto.
Sotto certi aspetti, Ar Tonelico è un giochino bello 'stardo :asd:
Tornando a Persona 3, ho il vizio di fare la criticona trascurando i lati positivi. Purtroppo ho passato un periodaccio fra lavoro ed altro, e mi son potuta dedicare al gioco solo superficialmente. Infatti ancora molti punti li trovo oscuri. E' assai articolato, si debbono gestire un sacco di "parametri", e bisogna usare un po' la testa. Anche i combattimenti non sono all'acqua di rose: si passa dal massacrare allegramente un sacco di nemici per trovarsi in fin di vita cinque minuti dopo a causa di debolezze che ancora non ho ben capito da dove provengano O__°
Insomma, tutto sommato prendo troppo sul serio il mio svago preferito e ho sempre paura di sbagliare qualcosa di "irreparabile" :lol:
Secondo me ti piacerebbe, visto che ti viene spontaneo impegnarti :lol:
Io, invece, son più dura delle pine verdi per capire la meccanica dei sistema di gioco. o__O
-
Effettivamente adesso posso accedere ad un dungeon abbastanza strano, dove miei HP scendono ad ogni passo che faccio.... è terribile!!!
Magari sarà quello... ci darò una controllatina.
Comunque l'arma/oggetto/armatura è fondamentale per la storia o ne posso fare a meno...?
Ho notato che le carte mostro sono fantastiche perchè ti segnano tutti i luoghi e gli oggetti che rilasciano ogni mostro, davvero utile.
Dispiace per il periodaccio.
Sai che ho notato che se prendo un passatempo (tipo il nostro dei videogames intelligenti) troppo sul serio alla fine non mi diverto... ed è un peccato perchè non riesco ad apprezzarlo al meglio.
Per esempio io in FFXII mi ero munito tanto di guida e quant'altro per completarlo nel miglior modo possibile... ma alla fine perdevo più tempo a leggermi la guida che ha giocare quindi non mi sono divertito molto.... (poi se so la trama in anticipo è un dramma per me... perchè perdo qualsiasi interesse sapendo già come finisce un gioco).
Invece giocando come ho sempre fatto ovvero di istinto divertendomi esplorando bene tutti i posti da solo senza l'ansia di sbagliare qualcosa è più rilassante.
Io non sono un anti-guide, ma nel mio caso usarle è deleterio.
I miei 2 giochi più eclatanti sono FFX e Suikoden V, dove la prima volta ci ho giocato in tranquillità senza paura di sbagliare ed una volta finiti ho dato uno sguardo alle guide ed avevo scoperto che mi mancavano alcuni personaggi in Suikoden V e gli Eoni bonus... poi conoscendo già prima il gioco sono riuscito ad orientarmi meglio nel prendere quello che mi mancava.
Un passatempo si può anche prendere sul serio... ma se mi stressa allora è come avere un secondo lavoro... quindi passo ad altro nessuno mi obbliga a completare un passatempo che ho scelto io.
Diciamo che io mi impegno nelle cose che mi interessano... :asd: oppure a cui sono obbligato a farle (aspetta forse in questo caso mi impegno di meno... :lol: ).
Bugia tu apprendi in 2 secondi la meccanica di gioco, ma fai finta di niente per non metter gli altri in imbarazzo. :)
Criticare i giochi che piacciono è un abilità e non un viziaccio (io non sarei capace di criticare giochi che mi hanno appassionato moltissimo), quindi chiederò sempre a te per aver quella dannata verità di un gioco che moltissime recensioni non possiedono. :D
-
Per la cronaca, no: il dungeon non è quello :-P
Non è necessario ai fini della trama, quello che dico io.
A me succede questo, nei jrpg: a volte ho tempo e voglia di proseguire nel racconto, altre (soprattutto quando sono stanca) preferisco gironzolare tornando in posti da esplorare, così aumento i punti. In Ar Tonelico ho scoperto questo dungeon (in realtà sarebbe più di uno) proprio così. :sisi:
Ad esempio: ti ricordi di aver incontrato sul tuo cammino una ragazzina seduta su una roccia che impediva l'accesso ad uno scrigno? Non puoi sapere quanto ho vagato per ritrovare quel punto. In compenso, sono incappata un altro pezzo del dungeon segreto :lol:
In generale, a me non dispiace affidarmi ad una guida, a patto che non diventi stressante, come giustamente fai notare, e quella ufficiale di FFXII lo è al punto che non sono mai andata oltre la caccia al... pomodoro? Insomma, pochi minuti dopo ho appurato di aver aperto quella giara che impedisce di ottenere l'Alabarda eccelsa. Ora, io non pretendo di avere tutto e di più, però, cavolo, toppare così all'inizio è frustrante :(
Comunque, malgrado tutto, son riuscita a perdere il tipo dal mantello rosso in Suikoden V e me lo sono rigiocato per vedere il finale buono.
Per tornare alle critiche, devi sapere che nel "forum degli esperti" che frequento aprono topic ufficiali su jrpg che ancora devono uscire in Giappone, o addirittura di cui si hanno solo pochi elementi :sisi:
Leggendo qua e là, mi rendo conto di cosa sia l'hype e il "fanboysmo". Cioè un gioco diventa argomento di discussione per la casa che lo produce, oppure per il compositore delle musiche, oppure per chi lo crea oppure per 4 immagini.
Non sto scherzando: pagine e pagine di post O__°
Persona 3 fa parte di questi: è Atlus, è uno SMT ed è stato preceduto da altri episodi mai usciti in occidente o quasi.
Bene, dopo tanto polverone il gioco arriva negli States e inizia ad essere giocato, e vai di commenti estasiati. Poi smetto di leggere per evitare gli spoiler, ma tutto sommato mi aspetto chissà cosa.
A questo punto, tutto quel che c'è di buono diventa "dovuto" e mi metto a cercare solo i difetti e/o quel che non mi piace.
Non è un bene, anche perché ho oggettive difficoltà ad "entrare" nel gioco.
E scrivo anche troppo :asd:
-
Su quel dungeon dove la vita calava mi sono preoccupato per nulla... :lol: era piccolino con un bel salvino nel centro, ed in aggiuna c'è anche un villaggio con negozi.
Dentro la torre scommetto che ci sono un sacco di posti che non ho ancora visitato, perchè rischio di perdermi...
Mi ricordo la ragazzina che bloccava lo scrigno... devo ancora ritrovarla in speranza che si sia levata.
E' vero in FFXII con quelle giare che non si dovevano aprire ero ogni 2 secondi a controllare se potevo aprirle o meno... ma li è il gioco che è stato bast***.
Adesso mi hai messo paura dei "forum degli esperti"... perchè se sbagli anche a scrivere un nome ti sbranano :asd:
Poi commentare giochi non ancora usciti in Giappone deve esser allucinante... O_o
Secondo me il sapere troppo di un gioco (prima di acquistarlo) non è sempre un bene... certo magari riesci ad evitarti qualche gioco mediocre, ma alla fine non hai più l'effetto sorpresa e giustamente come hai detto tu risultano esser caratteristiche "dovute".
Ammetto che io molte volte ho acquistato giochi senza sapere un bel niente su di loro... ma perchè mi ispiravano (e per fortuna mi è andata bene :sisi: ).
-
Ho finito il gioco ma sono rimasto abbastanza di stucco, perchè alla fine non mi ha fatto fare nessuna scelta... quindi non è di certo il finale splendente.
Poi non mi ha dato l'opportunità di rifare il gioco dall'inizio, quindi vuol dire che devo fare ancora qualcosa per sbloccare un altro pezzo di finale.
Attualmente apparte Aurica devo ancora finire il dive di Misha (livello 7), e fare interamente il dive di Shurelia (non ci sono ancora andato).
Meglio girare un po per il mondo per scoprire tutti i posti... magari trovo qualcosa di utile o segreto... :asd:
Adesso non mi ricordo se tu mi hai detto una cosa o me la sono sognata: Claire mi doveva dare una sub-quest per un boss segreto??? Io ci ho parlato sempre ogni volta che potevo, ma niente.
E' il primo gioco in cui finendo la storia normalmente raggiungo un livello altissimo (livello 83). Il boss finale è stato interessante ma non ho mai rischiato la morte (ho usato Lyner, Radolf, Ayatane, Aurica).
Mentre prima della fine ho dovuto affrontare
Non dirmi che per vedere il finale migliore devo fare dive con tutti fino all'ultimo livello...
-
Procediamo con ordine, sperando che non mi vengano buchi di memoria :asd:
Boss "opzionale":
Più o meno a questo punto si apre il dungeon "segreto"
Un dialogo con Claire ti porta al paese di Aurica, ma credo questo tu l'abbia fatto.
Mi sa che per ottenere l'ulteriore opzione finale avresti dovuto completare i 5 livelli della cosmosfera di Shurelia. La domanda avviene dopo i titoli di coda.
C'è un altro "segreto" nel gioco, ed è una canzone per Shurelia.
Come ottenerla:
Con questo, credo di aver finito^^
Che finale hai visto, per curiosità? O__°
-
Farò anche io con ordine...
Boss opzionale:
Dungeon "segreto"
Si sono andato nel paese di Aurica attraverso il dialogo con Claire, ed ho anche ritrovato il tesoro che diceva Claire di aver nascosto... ma non è accaduto niente. Boh...
Canzone Shurelia:
Quindi per vedere il finale buono devo farmi tutti i Dive di Shurelia.
Io ho visto un finale che non aveva scelte alla fine, te lo racconto:
ps: Scusami se ti ho risposto in ritardo. :)
-
Ma figurati del ritardo^^
Il boss opzionale
Il dungeon segreto è proprio quello.
A proposito delle Cosmosfere, ti sarai accorto
Francamente è tutto abbastanza complicato. Prova a guardare la guida di gamefaqs per rendertene conto.
Ma Lyner resta con Aurica a fare che? Perché può darsi che tu l'abbia già visto. Per caso si parla di
Prossimamente, ti racconto un po' di Persona 3: sono ancora indietro, ma ultimamente ho avuto più tempo da dedicarci :)
-
Cosmosfere
Finale Lyner ed Aurica
Mi andrò a vedere qualcosa su gamefaqs.
Comunque anche senza la guidina sono stato bravo a prendere alcune cose segrete. :D
Beh ovviamente grazie anche a te per avermi guidato nei punti in cui temevo di commettere cose irreparabili... :lol:
Persona 3: Bene mi fa piacere, allora poi mi farai sapere... :)