Originariamente Scritto da
Gianluca
Per ultimo, è nel solo che un musicista mostra il suo talento e si distingue. Ti spiego, un chitarrista(come un qualsiasi altro musicista), per poter suonare, deve come minimo conoscere la ritmica, quindi saper creare un giro armonico, un riff, una melodia in genere.
Quindi un chitarrista ritmico, sa suonare indubbiamente, ha la sua importanza(molti chitarristi solisti in concerto si fanno accompagnare da chitarristi ritmici, ad esempio Steve Vai), ma non fa altro che "ordinaria amministrazione".
Inoltre è un modo di distinzione fra un chitarrista e l'altro, tu puoi riconoscere un chitarrista(o un qualunque musicista) da come svisa, mentre dalla ritmica(almeno al giorno d'oggi) è difficile, visto che da un chitarrista all'altro siamo pressochè lì(intendo in gran parte dei casi).
Il solo, è un modo di uscire dallo schema, di variare la composizione, arricchirla e non deve affatto essere per forza complicato o visrtuosistico!! Il solo di "Confortably Numb"(tanto per citare Gilmour), non è per niente complicato, ma ci sta o no, ottimamente, all'interno del pezzo?