Visualizzazione Stampabile
-
Philip Island è sempre stata una pista problematica per gli pneumatici per via dei tanti curvoni veloci e delle temperature basse, comunque sì, negli ultimi due anni in Bridgestone non hanno capito come affrontare questa pista (immagino centri anche una questione di specifiche imposte dalle case o dalla Dorna, più che l'asfalto nuovo). Le asimmetriche dovevano rattoppare un po' la situazione, ma alla fine non hanno risolto niente, anzi mi pare che tutti quelli che sono caduti di schianto le montavano (anche se Marquez ha detto di essere uscito anche per un suo errore).
Da quello che ho visto durante la gara e letto poi, mi pare difficile capire cosa ha fatto la differenza: sia Rossi che Lorenzo erano gommati allo stesso modo, Rossi ha spinto anche più di Lorenzo eppure è riuscito a conservare meglio la gomma, mah... Lorenzo ha detto che la sua gomma era difettosa e completamente distrutta da un lato, e mi pare strano anche questo, visto che i suoi tempi sono stati comunque costanti per più di 15 giri. Tutto può essere, a sto punto.
Poco da dire per gli altri piloti italiani, a sto giro non ho visto prestazioni di rilievo... al massimo c'è da dire che Fenati con la caduta di domenica dice definitivamente addio al mondiale: è migliorato parecchio quest'anno e si è confermato il prospetto interessante che si era messo in mostra già un paio di anni fa, ma rimane ancora un po' troppo incostante per essere protagonista anche in classifica. Finirà il campionato dietro Miller, nonostante il suo compagno di marca non abbia poi messo in mostra chissà che in più rispetto a lui, anzi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red
Philip Island è sempre stata una pista problematica per gli pneumatici per via dei tanti curvoni veloci e delle temperature basse, comunque sì, negli ultimi due anni in Bridgestone non hanno capito come affrontare questa pista (immagino centri anche una questione di specifiche imposte dalle case o dalla Dorna, più che l'asfalto nuovo). Le asimmetriche dovevano rattoppare un po' la situazione, ma alla fine non hanno risolto niente, anzi mi pare che tutti quelli che sono caduti di schianto le montavano (anche se Marquez ha detto di essere uscito anche per un suo errore).
Da quello che ho visto durante la gara e letto poi, mi pare difficile capire cosa ha fatto la differenza: sia Rossi che Lorenzo erano gommati allo stesso modo, Rossi ha spinto anche più di Lorenzo eppure è riuscito a conservare meglio la gomma, mah... Lorenzo ha detto che la sua gomma era difettosa e completamente distrutta da un lato, e mi pare strano anche questo, visto che i suoi tempi sono stati comunque costanti per più di 15 giri. Tutto può essere, a sto punto.
Poco da dire per gli altri piloti italiani, a sto giro non ho visto prestazioni di rilievo... al massimo c'è da dire che Fenati con la caduta di domenica dice definitivamente addio al mondiale: è migliorato parecchio quest'anno e si è confermato il prospetto interessante che si era messo in mostra già un paio di anni fa, ma rimane ancora un po' troppo incostante per essere protagonista anche in classifica. Finirà il campionato dietro Miller, nonostante il suo compagno di marca non abbia poi messo in mostra chissà che in più rispetto a lui, anzi.
Hai perfettamente ragione, non si comprende la differenza di rendimento fra le gomme di rossi e Lorenzo, anche io ho letto che erano gommati nello stesso e identico modo. Boh? Mi viene da pensare solo a qualche sfiga di Lorenzo, del tipo qualche detrito che possa aver rovinato prima le sue coperture...altrimenti mi risulta difficile capirlo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
foppa21
Hai perfettamente ragione, non si comprende la differenza di rendimento fra le gomme di rossi e Lorenzo, anche io ho letto che erano gommati nello stesso e identico modo. Boh? Mi viene da pensare solo a qualche sfiga di Lorenzo, del tipo qualche detrito che possa aver rovinato prima le sue coperture...altrimenti mi risulta difficile capirlo...
Lorenzo ha accusato Bridgestone di avergli rifilato una gomma difettosa, lamentela peraltro respinta al mittente dalla stessa casa, certi del fatto (dicono loro) che non fosse così. Marquez in realtà ha ammesso di aver fatto lo stesso errore di Craccilo, ovvero di aver rallentato perchè sentiva la moto scivolare troppo e non aveva senso tirare visto il vantaggio. Peccato che con l'opzione più dura questo ha comportato il decadimento verticale della prestazione della gomma, con conseguente gara buttata alle ortiche. IMHO resto comunque dell'idea che gomme troppo performanti siano un danno per questo sport. Troppa fiducia verso una gomma che tiene anche ad angoli di piega spropositati e che salvo rari casi (come ieri, appunto) non ti mollano nemmeno volendo. Meglio una michelin o una pirelli che fa muovere di più le moto e che mettono in risalto anche le capacità di gestione dei diversi piloti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr bix
Lorenzo ha accusato Bridgestone di avergli rifilato una gomma difettosa, lamentela peraltro respinta al mittente dalla stessa casa, certi del fatto (dicono loro) che non fosse così. Marquez in realtà ha ammesso di aver fatto lo stesso errore di Craccilo, ovvero di aver rallentato perchè sentiva la moto scivolare troppo e non aveva senso tirare visto il vantaggio. Peccato che con l'opzione più dura questo ha comportato il decadimento verticale della prestazione della gomma, con conseguente gara buttata alle ortiche. IMHO resto comunque dell'idea che gomme troppo performanti siano un danno per questo sport. Troppa fiducia verso una gomma che tiene anche ad angoli di piega spropositati e che salvo rari casi (come ieri, appunto) non ti mollano nemmeno volendo. Meglio una michelin o una pirelli che fa muovere di più le moto e che mettono in risalto anche le capacità di gestione dei diversi piloti.
Ah l'accusa di Lorenzo sul fatto di aver ricevuto una copertura difettosa me l'ero persa...chissà, non lo sapremo mai. Concordo con il tuo discorso sulle gomme, ma la Bridgestone ha un contratto con scadenza temporale, o va avanti a babbo morto?
-
Posso dirti che ho visto l'immagine della gomma anteriore di Lorenzo all'arrivo ed era devastata da un lato. Bridgestone ha imputato il problema ad un errore di setting della moto di Lorenzo, basandosi sul fatto che lui ( a differenza di Rossi ) aveva provato ed optato per un setting con gomma più dura.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr bix
Posso dirti che ho visto l'immagine della gomma anteriore di Lorenzo all'arrivo ed era devastata da un lato. Bridgestone ha imputato il problema ad un errore di setting della moto di Lorenzo, basandosi sul fatto che lui ( a differenza di Rossi ) aveva provato ed optato per un setting con gomma più dura.
Ma può veramente un setting "sbagliato" provocare tutto questo disastro rispetto al compagno di scuderia? Vorrebbe dire che lo ha toppato proprio alla grande, però...
-
Beh, oddio. Se tu opti per un setting che prevede l'usura di un pneumatico duro e poi metti un extrasoft è possibile si. Non è infatti un caso che Marquez proprio per il suo modo di spigolare in curva preferisce usare sempre una gomma più dura.
-
non ci vedrei nulla di strano. Rossi ha avuto lo stesso problema ad Austin e anche li la gomma era difettosa. La gomme "sbagliata" può capitare a tutti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
foppa21
Hai perfettamente ragione, non si comprende la differenza di rendimento fra le gomme di rossi e Lorenzo, anche io ho letto che erano gommati nello stesso e identico modo. Boh? Mi viene da pensare solo a qualche sfiga di Lorenzo, del tipo qualche detrito che possa aver rovinato prima le sue coperture...altrimenti mi risulta difficile capirlo...
Dato che erano gommati allo stesso modo (come leggo ovunque e come confermato anche in telecronaca da Capirossi, tralasciando che il punto focale era l'anteriore, come sottolineato dalla stessa Bridgestone), penso che la differenza l'abbia fatta semplicemente aver potuto, da parte di Rossi, provarla di più e acquisire più dati. Rossi ha candidamente ammesso che nelle libere non era per niente convinto dalle extra-soft (che non davano garanzie sull'usura), ma dopo aver visto Lorenzo cadere mentre provava le asimmetriche, si è convinto che le extrasoft all'anteriore erano la soluzione più indicata.
In gara poi è arrivato pure il calo di temperature a rovinare i piani di chi montava le asimmetriche, ed ecco che Rossi vince una stranissima gara ad eliminazione... sull'asciutto.
Citazione:
Originariamente Scritto da
foppa21
Ah l'accusa di Lorenzo sul fatto di aver ricevuto una copertura difettosa me l'ero persa... ma la Bridgestone ha un contratto con scadenza temporale, o va avanti a babbo morto?
Sì, la copertura di Lorenzo era distrutta su un lato esattamente come quella di Rossi ad Austin. L'unica differenza è stata che Lorenzo ha avuto questo problema nella gara più avanti che Rossi in quell'occasione, ma c'è da dire anche che Lorenzo in Australia era l'unico pilota di vertice a montare le extra-soft (escludendo per ovvi motivi Rossi).
La Bridgestone comunque tra una ventina di GP circa se ne andrà anche dal motomondiale. Già in F1 veniva spesso accusata di fornire pneumatici durissimi e complessivamente mediocri (tanto che nessuno l'ha rimpianta, nemmeno dopo i morbidissimi Pirelli), qua... l'anno scorso venne accusata di fornire pneumatici fin troppo morbidi che portarono al fiasco di Philip Island (poi sostanzialmente ripetuto, in tono minore, anche quest'anno), le sue magre figure le ha fatte anche altrove (vedi Indianapolis qualche anno fa, ma anche Austin quest'anno)... insomma, non credo che verrà troppo rimpianta anche in MotoGP.
Quasi dimenticavo, credo che di poter dare un opinione su Sky: semplicemente pessimi, siamo al livello di robe tipo Teleducato, al commento l'unico che si salva è Sanchini... anche se ovviamente da qui a farmi rimpiangere gentaglia come Meda e Beltramo ci passa un oceano.
-