Visualizzazione Stampabile
-
Come molti di voi sapranno, non sono più presente sul forum come una volta.
Volevo prendere questo gioco per cui ho pensato di entrare in questo topic per vedere cosa ne pensavano gli amici di GS.
Quello che ho trovato è sempre il solito isterismo polemico. Poco stimolante ormai.
-
stiamo uscendo dall'argomento di questo thread, ragazzi. smettiamola
-
Mi son fatto un paio d'ore. Art di alta qualità e la storia promette bene. Per il gioco vero e proprio non mi sembra poi molto diverso da bioshock 2. Ma è così complicato mettere un'opzione per togliere il toggle aim? Trovo alquanto scomodo dover continuare a premere il tasto della mira
-
Ieri sera ho finito Bioshock Infinite dopo quattro giorni passati da un amico.
CAPOLAVORO. Indiscutibile.
Il finale richiede espressamente un'altra run, c'è una valanga di elementi che da insignificanti come mi erano sembrati inizialmente ora mi appaiono improvvisamente fondamentali ai fini tramistici (e sto parlando di registrazioni e dialoghi presenti sin dalle prime battute di gioco, tra cui molti che a prima vista sembrano solo dei siparietti inutili o di cornice). Mastodontico.
Per chiunque voglia giocarci: vi prego, anche la più piccola cazzata che incontriate in game, qualsiasi cosa che vi sembri strana nei discorsi tra personaggi o nelle registrazioni che trovate in giro, anche durante le prime ore di gioco, tenetevela a mente, perchè vi servirà per comprendere appieno la trama. Ancor più di quanto non accadesse già nel primo Bioshock (Bioshock 2 non l'ho giocato quindi non mi esprimo a riguardo).
Fino alla fase finale del game ho continuato a pensare che Rapture m'avesse conquistato di più sia in quanto ad atmosfera (cosa che confermo tuttora purtroppo, per quanto la nuova città sia assolutamente magnifica) sia riguardo le vicende, ma i misteri che si celano dietro Columbia sono decisamente più profondi delle "semplici" lotte di potere della città sommersa.
Ho bisogno di una seconda run, ed anche di riflettere con estrema attenzione ad ogni frase, ogni parola ed ogni lettera pronunciata dai personaggi. Non credo riuscirò ad aspettare che il mio compagno me lo presti, e ad ogni modo è un titolo da acquistare. Sarà mio al più presto.
Consigliatissimo.
EDIT: Scusate, giocato su console, sezione sbagliata, fa lo stesso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sgorgo
Scassare le balle.. È quello che ti meriti dopo la stronzata che hai detto.. Che storia tiri fuori da un walktrough di 5 min?
Walkthrough di 5 minuti? Ma lo sai cos'è almeno?
Guarda lascia perdere, che il concetto evidentemente è troppo difficile per te.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
EroeNelVento
Walkthrough di 5 minuti? Ma lo sai cos'è almeno?
Guarda lascia perdere, che il concetto evidentemente è troppo difficile per te.
Se non sono 5 saranno 10.. Cambia parecchio?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sgorgo
Se non sono 5 saranno 10.. Cambia parecchio?
http://www.youtube.com/watch?v=e1DBaq-9xWE
Prima parte del walktrough di Far Cry 3, tanto per fare un esempio. Ti pare che duri 5-10 minuti? Minchia amici, è arrivata la capra che si erge a professore.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
EroeNelVento
E secondo te son tutti uguali? Di un'ora l'uno? lol
http://www.youtube.com/watch?v=F1qzdBCcmeo
-
avete rotto il cazzo. ma che si può prenderci per queste cazzate, per la durata di un walkthrough? eroe, se lui non sa cosa sia, se lo va a guardare se vuole, sennò affar suo.entrambi vi state ergendo a professori, e io ne ho le palle piene. negli ultimi commenti solo mirmi e theonlybest hanno parlato a proposito, quindi smettete di scannarvi, risolvete i vostri problemi per pm, a noi non frega un cazzo ok?
-
Ignorando alcuni personaggi poco sagaci, tanto per usare un eufemismo, torno a parlare del gioco. Debbo dire che rimango basito davanti a persone che gridano al capolavoro. Ciò perchè secondo me il gameplay di questo gioco ha fatto passi indietro. Mi riferisco a quanto segue: hanno rimosso totalmente le sezioni di hackeraggio e le hanno sostituite con una raccolta di grimaldelli che aprono porte e casseforti con la pressione di un semplice tasto; hanno rimosso tutte le diverse tipologie di proiettili, e i nemici si distinguono solo per l'armamentario, in pratica; hanno limitato le armi trasportabili a due, quando uno dei punti più divertenti del gioco era scaricare sui nemici l'enorme potenza di fuoco garantita dall'inventario bello corposo. Anche i vigor non mi hanno convinto per nulla: ne hanno introdotto uno per scagliare via i nemici, uno per trascinarli vicino al protagonista ed un altro per rispedire i colpi al mittente: ebbene, tutte queste azioni era in precedenza possibile farle semplicemente con il plasmide telecinesi. Poi una domanda: ma l'Handyman sarebbe il sostituto del Big Daddy? Ma fatemi il piacere, hanno sostituito un personaggio affascinante e carismatico come il Big Daddy con l'Handyman che ha il carisma del manico di una scopa. L'introduzione geniale è stata quella del Songbird, peccato che venga impiegato in una maniera indegna (non posso dire di più causa spoiler). Queste sono solo le cose che mi vengono in mente in questo istante, ma di cose che mi hanno fatto storcere il naso ce ne sono state una tonnellata. Aggiungerei anche magagne come quella per cui quando si corre all'interno di un livello, il gioco ogni tanto si blocca e appare 'caricamento in corso', ma forse è meglio lasciar perdere.
Molti di voi avranno chiuso un occhio su tutto ciò in nome della storia. Il problema è che a me manco quella è piaciuta: troppo confusionaria, troppo 'paranormale'.
Sono stato un grande fan del primo capitolo, forse avevo delle aspettative troppo elevate, in ogni caso auspico che il buon Levine indirizzi il proprio genio (perché di genio si tratta!) verso nuovi orizzonti, che su Bioshock non ha più nulla da dire. Lasciamo riposare il più grande capolavoro di questa gen in pace.